L'INIZIATIVA. STEFANO BOGGIA RACCONTA IL SUO “CICLOBUS” GIORNALIERO

NEWS | 11/02/2024 | 07:55
di Antonio Mannori

La sua iniziativa Stefano Boggia, ex ciclista professionista che abita a San Miniato (sua moglie Sena è la figlia di Luigi Daccordi, “mago” delle biciclette che ha la sua ditta nella zona artigianale samminiatese) l’ha raccontata sul palco del Teatro Comunale di Lamporecchio prima di essere premiato per quanto compie ogni mattina, ricevendo scroscianti applausi dai tanti presenti che gremivano il teatro.


L’iniziativa si chiama ciclobus in sicurezza – ha affermato Boggia – con i bambini che accompagno in bici a scuola che si divertono tanto. Uno dietro l’altro con tanto di casco e giubbetto catarifrangente, pedalano in allegria verso la scuola di San Miniato Basso”.


“Mi venne l’idea di lanciare l’iniziativa vedendo tanti bimbi accompagnati dai loro genitori a piedi. Perché non farlo in bici? Naturalmente massima attenzione lungo un percorso prestabilito, loro devono preoccuparsi solo di guidare la bici, quanto ai loro zainetti li trasporto io su di un carrello”.

Stefano Boggia ha gareggiato per circa vent’anni come atleta, poi superato il corso è diventato allenatore e formatore in occasione dei vari corsi indetti dal Comitato Regionale Toscana di ciclismo.

Ma come è nata l’idea di questa iniziativa vista con piacere e simpatia a San Miniato e non solo?

“Durante il corso per diventare allenatore ebbi occasione di andare in Inghilterra dove notai numerosi ragazzi andare a scuola in bici e mi chiesi se non era il caso di provare anche in Italia. Ad oggi sono 8 i bambini che formano la fila indiana verso la scuola, lungo piste ciclabili e marciapiedi, con tanto di pettorina per essere visibili. Ripeto che si divertono e qualche volta anche mia moglie mi dà una mano. A proposito di aiuto, è bene accetto se c’è qualche altro genitore disponibile, in tal caso il gruppo dei bambini potrebbe aumentare”.

Ogni mattina simpatia e curiosità, e per la mini-carovana c’è la precedenza da parte di tutti coloro che gli incontrano più o meno alla stessa ora”. Stefano Boggia per questa simpatica iniziativa, ha ricevuto un premio speciale in occasione della festa del ciclismo toscano. A consegnare la targa il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, presente anche il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Fabio Forzini che si è complimentato per l’iniziativa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Boggia
11 febbraio 2024 15:06 Bullet
Quando lo si incrociava a Cirie' ai tempi della Brunero con Cavaliere e altri...uno dei più forti dilettanti di quel periodo quando ancora si percepiva quell'ammirazione per chi correva in certe squadre dilettantistiche. Bravo

Grazie @bullet ;-)
29 febbraio 2024 17:24 stefano_boggia
Bei ricordi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024