FIGUEIRA CHAMPIONS. DIVERSI BIG IN GARA, STEFANO BERTOLOTTI A COMMENTARE LE LORO GESTA E...

INTERVISTA | 10/02/2024 | 08:15
di Luca Galimberti

Figueira da Foz, cittadina portoghese a metà strada tra Porto e Lisbona, ospita oggi la Figueira Champions Classic, gara di 222 chilometri articolati in un tratto in linea seguito da un circuito che verrà ripetuto per tre volte prima dell’arrivo.


Tra i 154 atleti partecipanti molti sono i nomi importanti: ci sono Remco Evenepoel e Mikel Landa per la Soudal Quickstep; i giovani Isaac del Toro e António Morgado per la UAE Team Emirates; lo svizzero Stefan Bissegger in maglia EF Education – EasyPost; il vincitore della prima tappa dell’Alula Tour Casper van Uden con i compagni della Team dsm-firmenich PostNL e Marius Mayrhofer, ventitreenne tedesco della Tudor che si classificato secondo al Trofeo Pollença.


Diversi anche i nostri connazionali in gara: Battistella, Scaroni e Velasco formano il trio tricolore della Astana Qazaqstan; Simone Petilli rappresenterà la Intermarché – Wanty assieme al giovanissimo Simone Gualdi; Vincenzo Albanese guiderà Arkéa - B&B Hotels e Bagioli la Lidl Trek. Senza dimenticare Baroncini, per la UAE e Cattaneo nel Wolfpack.

Oltre agli italiani che saranno impegnati in gara, alla Figueira Champions Classic ci sarà un altro nostro connazionale: Stefano Bertolotti. L’esperto speaker lodigiano sarà una delle due voci ufficiali della manifestazione e, proprio come fa per le maggiori competizioni che si svolgono in Italia, racconterà al pubblico lusitano le gesta dei ciclisti.

Tuttobiciweb ha raggiunto Bertolotti a poche ore dal via, ecco ciò che ci ha raccontato.

Stefano, ti attende una esperienza nuova.

«Sono felice di fare questa nuova esperienza. Lavorerò in coppia con lo speaker portoghese e commenterò le fasi della corsa in ingelse». 

Che atmosfera hai trovato al tuo arrivo?

«Si respira l’aria del grande evento. L’organizzazione è  molto attenta ai dettagli e la zona è piena di grandi cartelli che ricordano l’appuntamento. Figueira da Foz è davvero una bella location, anche se essendo sulla costa il vento la fa da padrone».

Raccontaci, come è nata l’opportunità di commentare una gara in Portogallo?

«È una bella storia che è iniziata ad un workshop, in quel contesto ho conosciuto gli organizzatori della Figueira Champions Classic che mi hanno invitato alla loro manifestazione. Per me è stato un onore accettare, ed eccomi qui».

Un workshop?

«Sì, la federazione portoghese sta puntando molto sulla formazione e sta coinvolgendo chi opera nei vari "settori" del ciclismo e delle corse. Grazie al presidente Delmino Pereira, nel mese di dicembre, ho potuto partecipare ad un incontro sui temi della comunicazione e della comunicazione nelle gare ciclistiche. È stato molto interessante: ho potuto conoscere diverse persone e con loro abbiamo messo in comune le nostre esperienze professionali».

Dopo questa gara quali saranno i tuoi prossimi impegni?

«Domenica rimarrò qui perché lo staff guidato da Carlos Pereira sarà impegnato nell’organizzazione di un Granfondo la Figueira Champions Day. Poi inizierò il mio calendario di gare italiane».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024