FIGUEIRA CHAMPIONS. DIVERSI BIG IN GARA, STEFANO BERTOLOTTI A COMMENTARE LE LORO GESTA E...

INTERVISTA | 10/02/2024 | 08:15
di Luca Galimberti

Figueira da Foz, cittadina portoghese a metà strada tra Porto e Lisbona, ospita oggi la Figueira Champions Classic, gara di 222 chilometri articolati in un tratto in linea seguito da un circuito che verrà ripetuto per tre volte prima dell’arrivo.


Tra i 154 atleti partecipanti molti sono i nomi importanti: ci sono Remco Evenepoel e Mikel Landa per la Soudal Quickstep; i giovani Isaac del Toro e António Morgado per la UAE Team Emirates; lo svizzero Stefan Bissegger in maglia EF Education – EasyPost; il vincitore della prima tappa dell’Alula Tour Casper van Uden con i compagni della Team dsm-firmenich PostNL e Marius Mayrhofer, ventitreenne tedesco della Tudor che si classificato secondo al Trofeo Pollença.


Diversi anche i nostri connazionali in gara: Battistella, Scaroni e Velasco formano il trio tricolore della Astana Qazaqstan; Simone Petilli rappresenterà la Intermarché – Wanty assieme al giovanissimo Simone Gualdi; Vincenzo Albanese guiderà Arkéa - B&B Hotels e Bagioli la Lidl Trek. Senza dimenticare Baroncini, per la UAE e Cattaneo nel Wolfpack.

Oltre agli italiani che saranno impegnati in gara, alla Figueira Champions Classic ci sarà un altro nostro connazionale: Stefano Bertolotti. L’esperto speaker lodigiano sarà una delle due voci ufficiali della manifestazione e, proprio come fa per le maggiori competizioni che si svolgono in Italia, racconterà al pubblico lusitano le gesta dei ciclisti.

Tuttobiciweb ha raggiunto Bertolotti a poche ore dal via, ecco ciò che ci ha raccontato.

Stefano, ti attende una esperienza nuova.

«Sono felice di fare questa nuova esperienza. Lavorerò in coppia con lo speaker portoghese e commenterò le fasi della corsa in ingelse». 

Che atmosfera hai trovato al tuo arrivo?

«Si respira l’aria del grande evento. L’organizzazione è  molto attenta ai dettagli e la zona è piena di grandi cartelli che ricordano l’appuntamento. Figueira da Foz è davvero una bella location, anche se essendo sulla costa il vento la fa da padrone».

Raccontaci, come è nata l’opportunità di commentare una gara in Portogallo?

«È una bella storia che è iniziata ad un workshop, in quel contesto ho conosciuto gli organizzatori della Figueira Champions Classic che mi hanno invitato alla loro manifestazione. Per me è stato un onore accettare, ed eccomi qui».

Un workshop?

«Sì, la federazione portoghese sta puntando molto sulla formazione e sta coinvolgendo chi opera nei vari "settori" del ciclismo e delle corse. Grazie al presidente Delmino Pereira, nel mese di dicembre, ho potuto partecipare ad un incontro sui temi della comunicazione e della comunicazione nelle gare ciclistiche. È stato molto interessante: ho potuto conoscere diverse persone e con loro abbiamo messo in comune le nostre esperienze professionali».

Dopo questa gara quali saranno i tuoi prossimi impegni?

«Domenica rimarrò qui perché lo staff guidato da Carlos Pereira sarà impegnato nell’organizzazione di un Granfondo la Figueira Champions Day. Poi inizierò il mio calendario di gare italiane».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024