LE AMBIZIONI DI PIETRO MATTIO: «CONTINUARE A CRESCERE, BRILLARE NELLE CLASSICHE UNDER 23 E MERITARE L'AZZURRO»

INTERVISTA | 10/02/2024 | 08:05
di Alessandro Brambilla

Pietro Mattio è pronto a recitare un ruolo importante nella stagione 2024, la seconda per lui alla Visma-Lease a Bike. Pietro è nella Development del team olandese catalogato World Tour dei campioni Wout Van Aert, Jonas Vingegaard e Cristophe Laporte. “


«Ho meritato la conferma in questo importante team – afferma Mattio, 19 anni, cuneese di Piasco – e ne sono orgoglioso. Nel 2023 sono cresciuto atleticamente e come persona, ovvero ciò che lo staff Visma Lease a Bike vuole dai corridori al debutto tra gli under 23. Ho la fortuna di appartenere ad un team che non mette premura ai giovani, consente di crescere gradualmente e spero di migliorare contraccambiando la loro fiducia».


Argutamente Pietro non lo rivela tuttavia è fin troppo scontato che sogna la promozione nella Visma-Lease a Bike World Tour nel 2025. Comunque essendo della Development che è catalogata Continental vanta già esperienze nelle corse in promiscuità coi professionisti. Quest’anno sfiderà più spesso i corridori della massima categoria.

Relativamente alla preparazione, i collegiali vanno di moda alla “Visma”. In novembre Mattio e gli altri gialloneri sono stati 3 giorni in Olanda allenandosi su bici, mentre a dicembre hanno trascorsi una decina a praticare sci da fondo in Norvegia. In gennaio la Visma ha radunato tutti i suoi alfieri World Tour e Development in Costa Blanca per altri 10 giorni.

«Van Aert, Vingegaard e gli altri campioni sono tutti ragazzi molto gentili – precisa Pietro -. Van Aert apprezza particolarmente il mio background professionale in quanto sono stato azzurro del fuoristrada e lui è plurititolato nel ciclocross. Ho parlato con lui anche a tavola».

Il passista scalatore piemontese rivela un aneddoto: «Alla fine di una colazione Van Aert mi ha detto che per andare forte devo mangiare di più». La Visma ha messo a disposizione di Pietro 3 bici Cervelo da strada e 2 per le cronometro. All’inizio di questa settimana lo staff ha convocato Mattio e gli altri ad Amsterdam per riunioni. Da ieri Mattio e company sono nuovamente in Spagna, ad Alicante; ci rimarranno 10 giorni percorrendo circa 1600-1700 chilometri. Pietro debutterà al Grand Prix di Umag (28/2), poi correrà quello di Porec (3/3), e la gara tappe Istrian Spring Trophy (7-10 marzo), tutte corse della Croazia riservate ai professionisti.

Altre corse in promiscuità coi professionisti le disputerà nel Benelux. Il cuneese ha delle classiche under 23 nel mirino: «So già che disputerò Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi, corse in cui punterò al risultato di prestigio». Se vincerà la Roubaix under 23 diventerà il secondo piemontese nell’albo d’oro: l’altro è Ganna.

«Con belle prestazioni nelle classiche – prosegue Pietro, cresciuto nella Vigor Piasco – spero di guadagnare il posto in Nazionale per le prove di Nations Cup nei Paesi dell’Est».

Nel 2022 , da junior, Pietro era stato azzurro su strada alla Gand-Wevelgem e altre classiche. L’anno scorso la maglia della Nazionale under 23 l’ha indossata nelle gare in Puglia. Fino a giugno 2024 Pietro non parteciperà a gare italiane. La Visma l’ha inserito tra i titolari per il Giro d’Italia under 23, e poi disputerà il Campionato italiano.

Il ct azzurro Marino Amadori stima Mattio. «In linea di massima – dichiara il ct di Predappio - il programma di Pietro mi va bene. Mi consulterò con lo staff di Visma e altri teams, poi programmerò le gare della Nations Cup che comprende pure il Tour de l’Avenir. Pietro ha buone possibilità di essere convocato soprattutto perché quest’anno nel programma della mia Nazionale si sono aggiunti Giro della Valle d’Aosta e Giro del Friuli, gare che mi schiariranno le idee per scegliere i titolari del Mondiale di Zurigo, altimetricamente difficile».

da Tuttosport

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Promessa
10 febbraio 2024 12:13 Arrivo1991
Questo ragazzo ha grandi possibilità di far bene. Speriamo in un futuro roseo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024