LE AMBIZIONI DI PIETRO MATTIO: «CONTINUARE A CRESCERE, BRILLARE NELLE CLASSICHE UNDER 23 E MERITARE L'AZZURRO»

INTERVISTA | 10/02/2024 | 08:05
di Alessandro Brambilla

Pietro Mattio è pronto a recitare un ruolo importante nella stagione 2024, la seconda per lui alla Visma-Lease a Bike. Pietro è nella Development del team olandese catalogato World Tour dei campioni Wout Van Aert, Jonas Vingegaard e Cristophe Laporte. “


«Ho meritato la conferma in questo importante team – afferma Mattio, 19 anni, cuneese di Piasco – e ne sono orgoglioso. Nel 2023 sono cresciuto atleticamente e come persona, ovvero ciò che lo staff Visma Lease a Bike vuole dai corridori al debutto tra gli under 23. Ho la fortuna di appartenere ad un team che non mette premura ai giovani, consente di crescere gradualmente e spero di migliorare contraccambiando la loro fiducia».


Argutamente Pietro non lo rivela tuttavia è fin troppo scontato che sogna la promozione nella Visma-Lease a Bike World Tour nel 2025. Comunque essendo della Development che è catalogata Continental vanta già esperienze nelle corse in promiscuità coi professionisti. Quest’anno sfiderà più spesso i corridori della massima categoria.

Relativamente alla preparazione, i collegiali vanno di moda alla “Visma”. In novembre Mattio e gli altri gialloneri sono stati 3 giorni in Olanda allenandosi su bici, mentre a dicembre hanno trascorsi una decina a praticare sci da fondo in Norvegia. In gennaio la Visma ha radunato tutti i suoi alfieri World Tour e Development in Costa Blanca per altri 10 giorni.

«Van Aert, Vingegaard e gli altri campioni sono tutti ragazzi molto gentili – precisa Pietro -. Van Aert apprezza particolarmente il mio background professionale in quanto sono stato azzurro del fuoristrada e lui è plurititolato nel ciclocross. Ho parlato con lui anche a tavola».

Il passista scalatore piemontese rivela un aneddoto: «Alla fine di una colazione Van Aert mi ha detto che per andare forte devo mangiare di più». La Visma ha messo a disposizione di Pietro 3 bici Cervelo da strada e 2 per le cronometro. All’inizio di questa settimana lo staff ha convocato Mattio e gli altri ad Amsterdam per riunioni. Da ieri Mattio e company sono nuovamente in Spagna, ad Alicante; ci rimarranno 10 giorni percorrendo circa 1600-1700 chilometri. Pietro debutterà al Grand Prix di Umag (28/2), poi correrà quello di Porec (3/3), e la gara tappe Istrian Spring Trophy (7-10 marzo), tutte corse della Croazia riservate ai professionisti.

Altre corse in promiscuità coi professionisti le disputerà nel Benelux. Il cuneese ha delle classiche under 23 nel mirino: «So già che disputerò Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi, corse in cui punterò al risultato di prestigio». Se vincerà la Roubaix under 23 diventerà il secondo piemontese nell’albo d’oro: l’altro è Ganna.

«Con belle prestazioni nelle classiche – prosegue Pietro, cresciuto nella Vigor Piasco – spero di guadagnare il posto in Nazionale per le prove di Nations Cup nei Paesi dell’Est».

Nel 2022 , da junior, Pietro era stato azzurro su strada alla Gand-Wevelgem e altre classiche. L’anno scorso la maglia della Nazionale under 23 l’ha indossata nelle gare in Puglia. Fino a giugno 2024 Pietro non parteciperà a gare italiane. La Visma l’ha inserito tra i titolari per il Giro d’Italia under 23, e poi disputerà il Campionato italiano.

Il ct azzurro Marino Amadori stima Mattio. «In linea di massima – dichiara il ct di Predappio - il programma di Pietro mi va bene. Mi consulterò con lo staff di Visma e altri teams, poi programmerò le gare della Nations Cup che comprende pure il Tour de l’Avenir. Pietro ha buone possibilità di essere convocato soprattutto perché quest’anno nel programma della mia Nazionale si sono aggiunti Giro della Valle d’Aosta e Giro del Friuli, gare che mi schiariranno le idee per scegliere i titolari del Mondiale di Zurigo, altimetricamente difficile».

da Tuttosport

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Promessa
10 febbraio 2024 12:13 Arrivo1991
Questo ragazzo ha grandi possibilità di far bene. Speriamo in un futuro roseo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024