TOM DANIELSON, LA MALATTIA E QUELLA NUOVA MANO CHE ORA E' DIVENTATA... FANTASTICA

NEWS | 06/02/2024 | 08:14
di tuttobiciweb

Tom Danielson supera un altro ostacolo: si mostra e continua a raccontarsi. A maggio dello scorso anno l'ex professionista statunitense aveva rivelato di avere un cancro alla mano e spiegava che i medici erano stati costretti ad amputargli il dito medio della mano sinistra con una complessa operazione di ricostruzione.


Oggi Tom torna a raccontarsi, pubblica la prima foto della sua mano e apre lo scrigno dele sue emozioni: «Ho pensato di condividere un aggiornamento sulla mia situazione perché molte persone me lo hanno chiesto. Prima di tutto, vorrei dire che ho esitato a parlarne perché ci sono persone che soffrono di cancro e hanno dovuto o devono affrontare sfide molto più dure della mia. In secondo luogo, sappiate che mi impegno a superare il mio problema e a non usarlo come alibi per non dare il meglio di me: anzi, questa è la ragione per cui cerco di fare sempre del mio meglio. La mia mano è qui e mi ricorda quotidianamente l'opportunità che ho davanti: dal 23 marzo 2023 non ho mollato un secondo con il mio allenamento, la mia dieta, la mia concentrazione, il mio sonno e l'accettazione per quello che sono.


Ogni tac che eseguo mi terrorizza, ma quando il risultato è positivo lo trasformo in un nuovo stimolo per continuare a controllare le variabili che posso invece di temere quelle che non posso contrllare. L’azione vince sempre, e ciò che conta non è il risultato del test, ma il comportamento quotidiano. Per quanto riguarda la mia mano, è... fantastica. Il dottor Donaldson ha fatto un lavoro straordinario: la ricostruzione della mano mi permette di fare tutto ciò di cui ho bisogno, cambiare marcia, frenare, salire, scattare, curvare, scendere, digitare, sollevare, aprire lattine, eccetera.

Posso dire che il progresso della mia mano è stato un “must win”. Sono concentrato per poter guidare di nuovo la bici ad alto livello e tornare a correre. C'è ancora molto lavoro da fare poiché ho ancora qualche problema al braccio in discesa, su terreni accidentati e anche quando affronto salite dure, il braccio si irrigidisce per correggere la stabilità. 

Mi sto abituando al suo aspetto e sono meno timido quando sono in pubblico. Qualunque cosa io stia facendo, sono sempre meno preoccupato se la gente vede la mia mano. Personalmente, la considero una grande vittoria. Infine, per quanto riguarda il dolore, si tratta di un dolore nervoso, lo so e lo controllo stringendo la mano a pugno per calmarmi quando non sto guidando o scrivendo. Quindi se mi vedete lì con la mano chiusa a pugno, sappiate che la sto solo controllando e non voglio tirare pugni! Grazie a tutti per i vostri messaggi e il vostro supporto, vi saluto assicurandovi che presto proverò a cimentarmi anche in qualche corsa in bicicletta...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024