MURUJ ADIL FELENBAM. «DA ALULA E' INIZIATO IL MIO VIAGGIO VERSO... PARIGI2024 E ROUBAIX»

DONNE | 04/02/2024 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Si aggira attorno al villaggio di partenza dell'ultima tappa dell'AlUla Tour, pedala in sella alla sua bici Liv e indossa con fierezza la maglia della Liv AlUla Jayco Women's Continental Team. Appena scorge Brent Copeland lo saluta con un cenno e il manager del team australiano le si avvicina con un grande sorriso. I due iniziano a parlare fitto, si scambiano notizie e opinioni.


Lei è Muruj Adil Felembam, classe 1998, compleanno in arrivo tra cinque giorni. È una ciclista saudita, da quest'anno milita nel vivaio della formazione australiana e la sua avventura ciclistica è solo agli inizi. Nata e cresciuta nella piccola città di Makkah, ha iniziato a pedalare soltanto nel 2021 e per inseguire i suoi sogni ciclistici si è trasferita ad AlUla, l'antica città in cui la Royal Commission for AlUla (RCU) sostiene da tempo il ciclismo femminile.


Ad amare il ciclismo ha iniziato guardando le corse trasmesse in televisione insieme a suo papà, per inseguire i suoi sogni in bicicletta ha cambiato la sua vita e ora osserva i campioni del gruppo professionistico con occhi incantati.

Muruj, lei è passata dagli studi in medicina al ciclismo: due mondi molto lontani…
«È vero, inizialmente volevo fare il medico, poi ho capito che quella vita non mi si addiceva affatto o comunque non la sentivo mia a tutti gli effetti. Così, da quando mi sono appassionata al ciclismo, ho deciso che volevo diventare una ciclista professionista. Avere successo ha un significato diverso da persona a persona: per me, essere una buona atleta e farlo a livello professionistico è già un successo».

Qual è il sogno, l’obiettivo finale della sua carriera? Essere una delle top cicliste professioniste al mondo?
«Il mio primo e più grande obiettivo è ancora piuttosto lontano e si chiama Parigi-Roubaix. La classica è il mio sogno perché è una corsa molto tecnica e per vincerla, oltre alle gambe, serve una grande testa. In tante sognano di vincere un Grande Giro, ma per me la Roubaix è la corsa più adatta alle mie caratteristiche. È sempre aperta a più soluzioni e questa sua imprevedibilità la rende ancora più magica. Mi sono posta come obiettivo di parteciparvi nel 2026 perché preferisco pensare sempre a lungo termine, voglio avere il tempo necessario per poter raggiungere i miei obiettivi nel migliore dei modi».

Un obiettivo davvero grande…
«Sì è grande e per raggiungerlo serve un lavoro molto intenso ma tutto questo non mi spaventa».

Però sappiamo che già quest'anno ti attende un grande appuntamento.
«Sì, sarò alle Olimpiadi di Parigi e rappresenterò con orgoglio il mio Paese».

Quanto è difficile per te, che pedali relativamente da poco, correre al fianco di ragazze che hanno molti anni di esperienza?
«All’inizio non è stato semplice, ma è una bella sfida soprattutto quando tutte mettono sui pedali il massimo del loro potenziale e tu sai che devi fare ancora di più. Penso di avere ancora molto da imparare e tanta esperienza da fare, ma una cosa è certa: mi impegnerò per dare sempre il massimo».

Dove vivi durante la stagione agonistica?
«A Girona, in Spagna. Un posto perfetto per allenarsi».

Quindi hai la possibilità di vedere e allenarti con tanti corridori…
«Si, Girona è sempre piena di ciclisti e questo è un grande motivo di stimolo per me».

E quando torni in Arabia Saudita dove abiti?
«Ad AlUla». 

Dove proprio in questi giorni si è disputato l’AlUla Tour…
«Non capita tutti i giorni di ospitare corse di questo calibro qui in Arabia Saudita. L’AlUla Tour è una corsa che sta crescendo sempre di più e la speranza è quella che questa città possa diventare una terra di grande ciclismo e un punto ri diferimento per tutti i ragazzi arabi che vogliono cimentarsi in questo sport meraviglioso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024