
Il 13° Tour of Oman, in programma dal 10 al 14 febbraio, servirà un menu di cinque portate per tutti i gusti, dai velocisti e attaccanti agli scalatori. Le sue due salite iconiche, Eastern Mountain (tappa 3) e Green Mountain (tappa 5) saranno i primi appuntamenti di rilievo a questo punto della stagione.
Nomi attesi come Adam Yates, Emanuel Buchmann e Jesús Herrada dovranno tenere d'occhio le stelle più giovni come Isaac del Toro e i francesi Antoine Huby, Paul Magnier e Alexy Faure-Prost.
Come preambolo del Tour of Oman, riflettori puntati sulla seconda edizione del Muscat Classic, su un percorso di 174,3 km che termina su una salita di 1,1 km con una pendenza media del 10% che è il trampolino di lancio perfetto per l'attacco bruciante di uno scattista.
I velocisti sanno benissimo che i loro colleghi scalatori dovranno aspettare il loro turno al Tour of Oman. Alexander Kristoff, il cacciatore di tappe più prolifico nella storia della corsa, è determinato a portare il suo bottino a 10 vittorie, ma dovrà vedersela con rivali come Caleb Ewan, Fabio Jakobsen, Bryan Coquard e il giovane Paul Magnier, già a segno all'esordio in Spagna. Il norvegese avrà una sola possibilità di raggiungere questo obiettivo, considerando che l'arrivo in vetta della tappa 2 a Qurayyat, una salita di 2,6 km con una pendenza media del 7%, è probabilmente più di quanto possa gestire.
Nella tappa 3, l'arrivo sulla Eastern Mountain porterà i corridori oltre i 1.000 metri per la prima volta nella settimana e, forse, nella stagione. Gli scalatori incroceranno le spade in questa salita di 4,6 km all'8,5%. Dopo questa cartina di tornasole arriva il profilo altalenante della tappa 4, con le Yitti Hills, ma il momento della verità arriverà sulle pendici di Jabal al-Akhdar, o Montagna Verde, dove Mauri Vansevenant è arrivato a un solo secondo dalla vittoria contro Matteo Jorgenson l'anno scorso. Il belga è intenzionato a prendersi la rivincita, ma questa volta dovrà affrontare altri rivali: Adam Yates, Emanuel Buchmann, Isaac del Toro, Louis Meintjes, Jesús Herrada, Cristian Rodríguez e Warren Barguil su tutti.
Le tappe del Giro dell'Oman 2024:
Stage 1: Oman Across Ages Museum > Oman Convention & Exhibition Centre (OCEC)
Stage 2: As Sifah > Qurayyat
Stage 3: Bid Bid > Eastern Mountain
Stage 4: Al Rustaq Fort > Yitti Hills
Stage 5: Imty > Jabal Al Akhdhar (Green Mountain)
17 SQUADRE, PRINCIPALI ISCRTTI:
Bora–Hansgrohe: Buchmann e Herzog (GER)
Team Jayco AlUla: Ewan, Hamilton (AUS) e De Marchi (ITA)
Soudal-Quick-Step: Vansevenant (BEL), Huby e Magnier (FRA)
Lotto Dstny: T.De Gendt (BEL)
Intermarché –Wanty: Meintjes (RSA) e Faure Prost (FRA)
UAE Team Emirates: A.Yates (GBR), Del Toro (MEX) e Ulissi (ITA)
Equipo Kern Pharma: U.Aznar (ESP)
BurgosBH: Fuentes (ESP) e Sainbayaryn (MGL)
Cofidis : Coquard (FRA) e J.Herrada (ESP)
Arkéa –B&B Hotels: Gesbert (FRA) e Rodríguez (ESP)
JCL Team Ukyo: Earle (AUS) e Pesenti (ITA)
Astana Qazaqstan Team: Charmig (DEN) e Schelling (NED)
Terengganu Cycling Team: Kudus (ERI)
Uno-X Mobility: Kristoff (NOR) e Wallin (DEN)
Nazionale Oman
Team DSM–Firmenich PostNL: Barguil (FRA) e Jakobsen (NED)
Insurance Rookai : Carstensen (GER)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.