VOLTA VALENCIANA. MOHORIC INCANTA IN DISCESA, TANTA ITALIA DIETRO DI LUI. TONELLI RESTA LEADER

PROFESSIONISTI | 01/02/2024 | 16:09
di tuttobiciweb

Tutti stamane al via da Canals indicavano Matej Mohoric come favorito, tutti al traguardo di Mancomunitat de la Valldigna, dopo 162.7 km, hanno applaudito un Mohoric che non ha tradito le attese e conquistato il successo nella seconda tappa della Volta Valenciana. Nella discesa dell'altopiano di Corrals lo sloveno della Bahrain Victorious ha fatto la differenza ed è arrivato con una manciata di secondi di vantaggio su un gruppetto regolato dagli italiani: secondo Lonardi, terzo Consonni, quarto Fiorelli, quinto De Pretto e settimo Tizza.


E sempre Italia in testa alla classifica generale visto che Alessandro Tonelli è stato bravo a conservare la sua maglia di leader della classifica generale, conquistata al termine della splendida tappa inaugurale di ieri.


LA CORSA. Pure oggi un saliscendi tipicamente spagnolo. La fuga si è formata immediatamente: Txomin Juaristi (Euskaltel), Gorka Sorarrain (Caja Rural), Eugenio Sanchez (Kern Pharma), Sinuhè Fernandez (Burgos), Jose Maria Garcia (Illes Balears Arabay), Johan Meens e Sebastien Van Poppel (Bingoal). Questi sette uomini hanno superato i GPM dell'Alto de Genovés e della Drova, diventando cinque per un problema meccanico al belga Van Poppel (solo omonimo dei fratelli olandesi Boy e Danny) e perché l'ex giocatore di basket Sorarrain si è rialzato soddisfatto per il primato nella classifica scalatori.

Poi è salito in cattedra il gruppo, che non ha ripetuto l'errore di valutazione di ieri ed è andato a riassorbire i battistrada ai piedi del decisivo altopiano di Corrals, salita poco ripida ma molto stretta con scollinamento a dieci chilometri dall'arrivo. Lì Jayco AlUla, Bora Hansgrohe e Bahrain Victorious hanno fatto la voce grossa e sfilacciato il plotone: in particolare Santiago Buitrago ha ben lavorato per la successiva discesona di Matej Mohoric, gran favorito della vigilia, che nell'adrenalinico serpentone verso il traguardo ha riportato negli occhi e nella mente degli appassionati il capolavoro di due anni fa a Sanremo.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Mohoric Matej (Bahrain Victorious) in 03:47:47
2. Lonardi Giovanni (Team Polti Kometa) + 13
3. Consonni Simone (Lidl-Trek)
4. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. De Pretto Davide (Team Jayco-AlUla)
6. Matthews Michael (Team Jayco-AlUla)
7. Tizza Marco (Bingoal WB)
8. Stites Tyler (Project Echelon Racing)
9. Kepplinger Rainer (Bahrain Victorious)
10. Aular Orluis (Caja Rural-Seguros RGA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mohoric
1 febbraio 2024 21:49 Carbonio67
Ci aveva gia' provato ieri in discesa, oggi incontenibile. Gia' in formissima. Brava la nostra squadra VF a mantenere li Tonelli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024