ALULA TOUR. HENOK MULUBRHAN, IL DEBUTTO IN ASTANA E IL SOGNO DI UNA TAPPA AL TOUR

PROFESSIONISTI | 31/01/2024 | 10:37
di Francesca Cazzaniga

L’AlUla Tour, vista la sua collocazione in calendario, è spesso la corsa delle prime volte. Quest’anno tra le "prime volte" c'è il debutto in Astana Qazaqstan di Henok Mulubrhan, approdato al WorldTour dopo due stagioni alla scuola della famiglia Reverberi.


Eritreo di Asmara, classe 1999, Mulubrhan è bicampione continentale africano (2022 e 2023), ha vinto lo scoso anno il Tour du Rwanda e il Tour of Quinghai Lake in Cina, oltre ad essere stato eletto come miglior corridore africano della stagione precedendo il connazionale Biniam Girmay.


Henok questa è la tua prima corsa in un team World Tour. Com’è stato il debutto? Te lo immaginavi così?
«Approdare nel World Tour è sempre stato un mio sogno ed obiettivo. Ho cominciato la nuova stagione ieri ed è andata piuttosto bene, ho commesso qualche errore nel finale, peró oggi è un altro giorno e cercherò di fare del mio meglio».

Ieri avete corso sempre in testa al gruppo. Temete il vento?
«Si, perché la possibilità di trovare il vento è alta e quindi è meglio farsi trovare pronti e quindi correre in testa al gruppo».

È una frazione adatta alle tue caratteristiche quella di oggi?
«Sì, proverò a dare il massimo e speriamo che non ci sia troppo vento laterale».

Sarai anche l’uomo Astana per la classifica. Dove pensi verrà fatta selezione?
«Non conosco bene l’ultima tappa ma mi hanno detto che la salita è impegnativa e tutta in doppia cifra, lì penso che verrà fatta una bella selezione e penso che sarà la tappa che determinerà la classifica generale. Sperò quindi di essere davanti insieme ai migliori».

Hai pensato a qualche strategia per guadagnare qualche secondo, sempre in ottica generale, magari provando a fare qualche sprint intermedio?
«Penso che la cosa più importante sia essere presenti nell’ultima tappa, per me sarà più facile cercare di restare nel gruppetto dei migliori l’ultimo giorno».

Dopo l’AlUla Tour andrai al Tour du Rwanda, corsa che tu hai vinto lo scorso anno. Come pensi di arrivarci quest’anno?
«Saró al via con la squadra di sviluppo, è una buona corsa per me e proverò a difendere il mio titolo».

Quali saranno invece gli obiettivi principali per questa stagione?
«Ottenere dei buoni risultati e cercare di fare più punti possibili per la squadra perché si possa rimanere tra le migliori formazioni del ranking UCI».

In Australia abbiamo visto Tesfatsion circondato da tantissimi fan provenienti dall’Eritrea. Cosa significa per voi avere così tanti tifosi in giro per il mondo?
«È una sensazione bellissima che ci dà molta carica. Vorrei ringraziare tutti i tifosi per essere sempre al nostro fianco. Quando in corsa sventolano le bandiere dell’Eritrea per noi è sicuramente una motivazione in più, ci fa sentire come a casa».

Qual è la tua corsa dei sogni?
«In Eritrea, quando ero piccolo, insieme ai miei genitori guardavo sempre il Tour de France, e adesso che sono passato professionista il sogno è quello di vincere qualche tappa al Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il nuovo che avanza
1 febbraio 2024 07:39 Arrivo1991
Sulle orme di Girmay....un altro bel corridore. Buon inizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024