TROFEO POLLENÇA - PORT D’ANDRATX. VLASOV E MCNULTY, SARÀ LA VOLTA BUONA?

PROFESSIONISTI | 27/01/2024 | 08:16
di Carlo Malvestio

Ultimo giorno di, vera, fatica al Challenge Mallorca 2024 con il Trofeo Pollença-Port d'Andratx, prima della passerella di Palma di domani. La protagonista è ancora una volta la Sierra de Tramuntana, che verrà attraversata da est a ovest e metterà sul piatto del giorno un continuo su e giù, con 5 GPM e una corsa tutta da interpretare. Rispetto a ieri le salite sono più lontane dal traguardo e per questo il pronostico dovrebbe essere più aperto.


Il vincitore di ieri, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), ha ammesso che oggi sarà molto più difficile controllare la corsa, ma se dovessero arrivare a giocarsi la vittoria i più forti lui ha ampiamente dimostrato di essere tra questi. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), però, dopo essere stati beffati anche da Carr mercoledì al Calvià, avrebbero voglia di salire sul gradino più alto del podio, pur consapevoli che, se si arriva in volata, sono quasi sempre battuti. Non è da escludere che possano dare spazio anche a qualche altro membro del team, come Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), pimpante ieri, Marc Soler o Igor Arrieta (UAE Team Emirates).


Con un finale un po’ più leggero, però, si abbassano sensibilmente le quote di Alex Aranburu (Movistar) e Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), che potrebbero davvero provare a mettere tutti nel sacco, aspettando un’eventuale volata ristretta o attaccando dalla media distanza. In questi giorni, poi, hanno dato l’impressione di stare bene anche Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep), Yannis Voisard (Tudor), Ivan Romeo (Movistar) e Simon Carr (EF Education-EasyPost), senza dimenticare l’esperienza di Ion Izagirre, Jesus Herrada (Cofidis) e Rui Costa (EF Education-EasyPost).

Dopo una giornata di riposo si candida ad una giornata da protagonista anche Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels), ma attenzione anche a Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost), che in salita sa tenere, e poi Alexander Kamp (Tudor) e magari anche Francesco Busatto (Intermarché-Wanty). Da lontano, infine, potrebbero provare a muoversi Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), Pelayo Sanchez (Movistar) e Clement Champoussin, oltre ovviamente ai ragazzi di Polti Kometa e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, sempre molto attivi quando c’è da attaccare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024