TROFEO POLLENÇA - PORT D’ANDRATX. VLASOV E MCNULTY, SARÀ LA VOLTA BUONA?

PROFESSIONISTI | 27/01/2024 | 08:16
di Carlo Malvestio

Ultimo giorno di, vera, fatica al Challenge Mallorca 2024 con il Trofeo Pollença-Port d'Andratx, prima della passerella di Palma di domani. La protagonista è ancora una volta la Sierra de Tramuntana, che verrà attraversata da est a ovest e metterà sul piatto del giorno un continuo su e giù, con 5 GPM e una corsa tutta da interpretare. Rispetto a ieri le salite sono più lontane dal traguardo e per questo il pronostico dovrebbe essere più aperto.


Il vincitore di ieri, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), ha ammesso che oggi sarà molto più difficile controllare la corsa, ma se dovessero arrivare a giocarsi la vittoria i più forti lui ha ampiamente dimostrato di essere tra questi. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), però, dopo essere stati beffati anche da Carr mercoledì al Calvià, avrebbero voglia di salire sul gradino più alto del podio, pur consapevoli che, se si arriva in volata, sono quasi sempre battuti. Non è da escludere che possano dare spazio anche a qualche altro membro del team, come Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), pimpante ieri, Marc Soler o Igor Arrieta (UAE Team Emirates).


Con un finale un po’ più leggero, però, si abbassano sensibilmente le quote di Alex Aranburu (Movistar) e Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), che potrebbero davvero provare a mettere tutti nel sacco, aspettando un’eventuale volata ristretta o attaccando dalla media distanza. In questi giorni, poi, hanno dato l’impressione di stare bene anche Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep), Yannis Voisard (Tudor), Ivan Romeo (Movistar) e Simon Carr (EF Education-EasyPost), senza dimenticare l’esperienza di Ion Izagirre, Jesus Herrada (Cofidis) e Rui Costa (EF Education-EasyPost).

Dopo una giornata di riposo si candida ad una giornata da protagonista anche Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels), ma attenzione anche a Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost), che in salita sa tenere, e poi Alexander Kamp (Tudor) e magari anche Francesco Busatto (Intermarché-Wanty). Da lontano, infine, potrebbero provare a muoversi Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), Pelayo Sanchez (Movistar) e Clement Champoussin, oltre ovviamente ai ragazzi di Polti Kometa e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, sempre molto attivi quando c’è da attaccare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024