COPPA DEL MONDO. VIEZZI: «PECCATO PER LA CATENA ROTTA, MA NON MOLLO E DOMENICA...»

CICLOCROSS | 21/01/2024 | 11:41
di Francesca Monzone

Classe 2006, il friulano Stefano Viezzi oggi a Benidorm non è riuscito a mantenere la maglia di leader nella classifica di Coppa del Mondo nella categoria juniores. I francesi hanno fatto un ottimo gioco di squadra e la catena rotta nel penultimo giro ha finito di compromettere una gara nella quale il giovane azzurro era nelle posizioni migliori.


«Il percorso mi piaceva e sapevo che potevo giocarmela nell’ultimo giro – ha detto Viezzi dopo il traguardo –, purtroppo si è rotta la catena. Sono cose che possono succedere e avevo controllato tutto fino alla fine, ma non è servito. Ho cercato di non perdere troppo anche se il gruppetto dei primi ha preso subito il largo. Ma io non sono uno che si abbatte facilmente».


Stefano Viezzi ha cercato di recuperare il più possibile ma alla fine si è dovuto accontentare di un sesto posto in una gara dominata dalla Francia, con la vittoria andata al campione europeo Sparfel, che corre nella formazione giovanile della Decathlon AG2R. «Le sensazioni in gara erano buone è stato un peccato, ma spero di rifarmi domenica prossima e di riprendere la maglia di leader della mia categoria».

Non è facile superare in gara un momento di difficoltà quando sei nel gruppo dei migliori, ma l’azzurro è riuscito a mantenere i nervi saldi e a ripartire dopo il cambio di bici.

«In quel momento ho pensato di essere il ragazzo più sfortunato del mondo. Ma in quando accade un problema come quello, l’unica cosa che puoi fare è di non arrenderti e ripartire il prima possibile. Poi i francesi hanno fatto il loro gioco di squadra e io sono rimasto dietro. Ma c’è ancora una possibilità domenica prossima e poi c'è il Mondiale dove voglio essere al massimo della forma».

Stefano Viezzi il prossimo febbraio soffierà su una torta con 18 candeline e il suo sogno è quello di assomigliare a Mathieu van der Poel, che per lui è un autentico idolo.

«Van der Poel è il mio corridore preferito, è un idolo per me e mi piacerebbe assomigliargli in tutto. Lui va forte nel ciclocross e anche sulla strada e anche a me piacerebbe un giorno poter fare quello che fa lui, ma è difficile perché è veramente un campione unico. Io faccio anche ciclismo su strada, ma per il momento il ciclocross viene al primo posto».

Stefano studia al liceo scientifico con indirizzo sportivo a Udine e riesce a conciliare bene lo studio con lo sport e in classe sia i professori che i compagni lo seguono e lo sostengono. «Ho scelto questa scuola perché sono uno sportivo e a scuola i miei professori mi danno molta serenità. Penso di aver fatto fino ad oggi delle scelte giuste e poi crescendo vedremo se dovrò cambiare qualcosa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024