GIRO DELLA SICILIA, PEDALARE SEI GIORNI IN UN VERO PARADISO

AMATORI | 16/01/2024 | 07:40

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quarta edizione del “Giro della Sicilia”, la gara ciclistica amatoriale che quest’anno si terrà dal 26 al 31 maggio. Sei giorni alla scoperta dei Nebrodi con una tappa cicloturistica sull’Etna. Cinque tappe, 6 prove cronometrate, una prova cicloturistica, 19 comuni siciliani attraversati, 420 chilometri di percorso, 8 mila metri di dislivelli complessivi. Questi i numeri del Giro della Sicilia che, aperte le iscrizioni, ha già raccolto circa 70 partecipanti, fra cui oltre 20 cicloamatori stranieri: 9 australiani, 7 tedeschi, 2 svedesi, 4 belgi e un cinese. Ciò a conferma della forte vocazione internazionale dell’evento, nato per far scoprire ai ciclisti italiani e stranieri le straordinarie bellezze della Sicilia.


“L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare la bellezza della Sicilia in sella alla bici – affermano gli organizzatori Guido Grasso e Briciola Fiore - Un modo per sfidare sé stessi in percorsi mozzafiato, capaci di unire l’adrenalina dello sport con le straordinarie emozioni che i paesaggi dei Nebrodi e dell’Etna sanno regalare. Il tutto arricchito dalla possibilità di condividere questa esperienza con una comunità appassionata, per godere appieno un’esperienza di cicloturismo indimenticabile”.


Le tappe

Si parte il 26 maggio con la tappa “San Marco d’Alunzio” per i primi 86 chilometri di gara, con un dislivello di +1.520 metri. Percorso: Gliaca, Ponte Naso, San Gregorio, Capo d’Orlando (lungomare), Rocca di Caprileone, Torrenova, contrada Rizzo (inizio prova cronometrata su Sp 160), San Marco D’Alunzio (fine prova cronometrata. Totale 8 chilometri), Frazzanò, Longi, Galati Mamertino, Bivio Due Fiumare, Rocca di Caprileone, Capo D’Orlando, San Gregorio, Gliaca.

Seconda tappa il 27 maggio “Floresta”, 108 chilometri con +1.980 metri di dislivello. Percorso: Gliaca, Calanovella, Gioiosa Marea, Capo Calavà, San Giorgio, Marina di Patti, Patti, San Piero Patti, contrada Santa Maria (inizio prova cronometrata su Sp 122), contrada Polverello (fine prova cronometrata. Totale 10 chilometri), Bivio Favoscuro, Floresta, Ucria, Raccuja, Sant’Angelo di Brolo, Gliaca.

Il 28 maggio è in programma la scalata cicloturistica dell’Etna (81 chilometri per 1.060 metri di dislivello) che sarà garantita con l’assistenza di mezzi motorizzati, ma la pedalata si svolgerà in assoluta autonomia dei partecipanti. Verrà organizzata una gita sull’Etna (con programma da definire) ed il rientro dei ciclisti con un autobus (non compreso nel prezzo di iscrizione). La gita sarà prenotabile anche per gli accompagnatori degli iscritti al Giro della Sicilia.

Il 29 maggio la terza tappa con le due prove cronometrate di "Sinagra". 84 chilometri e +1.430 metri di dislivello. Il percorso come sempre parte da Gliaca, Ponte Naso e poi Sinagra (inizio prova cronometrata numero 1 su Sp 145), Lìmari (fine prova cronometrata numero 1. Totale 5 chilometri), Castell’Umberto, Tortorici, Bivio due Fiumare (inizio prova cronometrata numero 2 con Sp 155), San Salvatore di Fitalia (fine prova cronometrata numero 2 su Sp 155. Totale 5,8 chilometri), contrada San Biagio, contrada Due Fiumare, Rocca di Caprileone, Capo D’Orlando (lungomare), San Gregorio, Gliaca.

Giovedì 30 maggio la quarta tappa con la prova cronometrata di "Montalbano Elicona". 103 chilometri di percorso con il dislivello più alto dell'intera competizione, ben 2.078 metri. Questo il percorso: Gliaca, Calanovella, Gioiosa Marea, Capo Calavà, San Giorgio, Marina di Patti, Tindari, Falcone, Sp 102, Basicò (inizio prova cronometrata su Sp 110), Montalbano Elicona (fine prova cronometrata. Totale 8.3 chilometri), San Piero Patti, Fondachello, Sant’Angelo di Brolo, Gliaca.

Venerdì 31 maggio la quinta e ultima tappa con la prova cronometrata di Piraino. 38 chilometri di percorso con 1.035 metri di dislivello. Percorso: Gliaca, Brolo, Sp 146, Ficarra, Sp 143, Salinà (inizio prova cronometrata su Sp), Piraino (fine prova Cronometrata. Totale 5.20 chilometri), via Torre delle Ciavole, Gliaca.

IscrizionePer iscriversi occorre compilare, entro il 23 maggio, il form presente nel sito ufficiale del Giro di Sicilia (https://www.girodellasicilia.com/iscrizione/). È prevista la possibilità di iscriversi soltanto alla gara, al costo di 300 euro, e la possibilità di iscrizione alla gara inclusa la prenotazione dell’hotel per l’intera durata del giro, al costo di 930 euro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024