BORA. ROGLIC: «UNA NUOVA SFIDA, MA L'UNICO OBIETTIVO RESTA IL TOUR»

PROFESSIONISTI | 10/01/2024 | 17:25
di Francesca Monzone

Nuova squadra e nuovi compagni per Primoz Roglic, che nel 2024 ha un solo obiettivo: vincere il Tour de France. Lo sloveno vuole conquistare la corsa gialla, nella corsa in cui è già arrivato secondo, ma se questo non dovesse succedere non cambierà il modo di vedere il ciclismo e non farà un dramma per una vittoria mancata.


«Saremo tutti impegnati a vincere il Tour, ma se non dovessimo riuscirci, non ne faremo un dramma – ha detto lo sloveno in Spagna -. Nessuno potrà portarmi via le vittorie alla Vuelta e al Giro. Il Tour sarebbe solo la ciliegina sulla torta».


La Bora-Hansgrohe non ha dubbi sulle possibilità dello sloveno e Hindley e Vlasov saranno al suo fianco per supportarlo. Quindi per la squadra tedesca, Roglic sarà il capitano unico al Tour de France.

Roglic ha fatto delle scelte importanti e dopo aver trascorso otto stagioni con la Jumbo-Visma, durante la Vuelta di Spagna ha maturato l’idea di cambiare squadra e la Bora-Hansgrohe per lui si è rivelata la scelta migliore.

«Queste prime settimane sono state molto positive e non vedo l'ora di raggiungere gli obiettivi che mi sono prefissato. Questo è sicuramente un grande cambiamento per me dopo tutti gli anni alla Jumbo-Visma. Nuovi colori, nuovi compagni di squadra, nuovo materiale, nuove sfide. Questo è un cambiamento gradito per me e non vedo l'ora di iniziare».

Roglic alla Bora si trova bene e la squadra gli ha garantito il massimo supporto per arrivare al Tour nella migliore condizione possibile. Lo sloveno è fiducioso perchè i suoi avversari li conosce bene, in particolare Jonas Vingegaard che per diverse stagioni è stato suo compagno di squadra alla Jumbo-Visma.

«Credo di poter vincere il Tour e non dobbiamo avere paura del risultato finale. Dobbiamo fare del nostro meglio e se lo faremo, tutto andrà nel migliore dei modi e noi potremo essere felici».

Il tecnico della squadra Rolf Aldag ha spiegato che Hindley e Vlasov avranno un duplice ruolo, perché non solo dovranno supportare Roglic, ma dovranno cercare di imparare il più possibile per poter correre un giorno da capitani al Tour.

La stagione per lo sloveno inizierà in marzo, ma ancora non è stata decisa una data. «L'unica cosa che conta veramente è che il Tour de France inizierà a fine giugno. L'inizio della stagione non è così importante, durante la preparazione vedremo cosa sarà meglio per me. Certamente ci sarà il Delfinato perché sarà l'occasione per un confronto competitivo con quasi tutti gli avversari che troveremo al Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic
10 gennaio 2024 17:46 Arrivo1991
Primoz e' alla Bora da ieri, praticamente. Difficile dare impressioni diverse, dopo cosi poco tempo. Hindley e Vlasov sono due ottime spalle, con l'australiano a garanzia in salita

Puo' farcela
10 gennaio 2024 19:14 Albertone
Resto convinto, che sia ancora possibile il Tour, anche perche' con Vingegaard ha dimostrato alla Vulta di essere li. Poi, da qui a luglio tutto puo' cambiare. I grandi giri,si vincono dopo 21 giornate. Non su carta

Opinione....
10 gennaio 2024 20:28 italia
Per me Roglic passando dalla Jumbo Visma alla Bora ha le stesse probabilita' di vincere il Tour uguali a quelle che il Magro di passare da 110 kg a 70 kg per luglio 2024 .....

Si può farcela
10 gennaio 2024 23:37 apprendista passista
Certo, dovrà vedersela con altre 3 belvacce (il danese, il belga e l'altro sloveno...) ma è un gran corridore e un gran cronomen anche lui...

Bora_Visma_UaeSoudal ecc ecc
11 gennaio 2024 07:11 kristi
Andiamo, come si può mettere sullo stesso piano la Bora con Visma e pure Uae ( come organico ) hindley sopravvalutato ha vinto uno dei più lenti e brutti Giro d Italia degli ultimi vent anni con uno scattino di 3 km sulla Marmolada, vlasov l eterno incompiuto ( come Godot) , certo xi sono buoni corridori ma nessuno di così continuo e affidabile per 21 giorni . Caro rogla ti accorgerai che un conto è avere kuss che ti spiana le tappe un conto e avere vlasov

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024