SPAGNA, IN INVERNO ORMAI VAN TUTTI LA'...

PROFESSIONISTI | 10/01/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Mentre il freddo e la neve sono arrivati in quasi tutta Europa, il sole e le temperature miti continuano ad accarezzare la costa spagnola, dove la maggior parte delle squadre ciclismo hanno organizzato i campi invernali.


In queste settimane sarà possibile vedere quasi tutte le formazioni del World Tour sulla Costa Blanca o a Tenerife e Mallorca, ad eccezione della UAE Emirates di Pogacar, che ha optato per un lavoro negli Emirati Arabi Uniti. Così per gli appassionati delle due ruote, sulle strade tra Alicante, Calpe e Benirorm sarà possibile incontrare uomini del calibro di Van Aert, Vingegaard, Roglic, van der Poel ed Evenepoel.


Sulle strade di Calpe, che costeggiano il mare Mediterraneo, a circa 60 chilometri dall’aeroporto di Alicante, sarà possibile incontrare l’Astana di Cavendish, che si fermerà fino al 12 gennaio per volare poi in Colombia dove faranno un allenamento in quota. Anche Cofidis e TotalEnergie hanno scelto Calpe per il loro ritiro, dove resteranno fino al 20 gennaio. Dal Belgio è volata in questa località anche la Soudal-Quick Step di Evenepoel. Nella stessa zona sarà possibile anche incontrare la DSM Firmenich-PostNL di Romain Bardet con tutti i suoi compagni.

Altra meta molto gettonata è Denia, a circa 100 chilometri dall’aeroporto di Valencia, dove gli amanti del ciclismo per quasi tutto il mese di gennaio potranno incontrare i loro beniamini. Mathieu van der Poel e Quinten Hermans sono impegnati in uno stage individuale presso l'hotel Syncrosfera fino al 20 gennaio, poi l’olandese sarà al via della Coppa del Mondo di ciclocross a Benidorm il 21. La Alpecin-Deceuninck farà una preparazione anche a Benicassim dal 16 al 26 gennaio. Sempre al Syncrosfera a febbraio sarà possibile incontrare una parte della Groupama-FDJ, mentre in questi giorni sarà possibile vedere la formazione francese a Tenerife fino al 1 febbraio e un secondo gruppo a Calpe dall'11 al 19 gennaio. 

Anche la Lotto Dstny di Arnaud De Lie, Florian Vermeersch, Maxim Van Gils, Cedric Beullens, Sylvain Moniquet e Harm Vanhoucke pedalerà sulle strade intorno a Denia e poi volerà a Tenerife per un allenamento in quota. Così anche la Jayco-AlUla si allenerà sugli stessi percorsi.

Stessa scelta per la Lidl-Trek che avrà a Denia Jasper Stuyven, Tao Geoghegan Hart, Giulio Ciccone, Mattias Skjelmose e Carlos Verona prima di volare a Tenerife il 24 gennaio, mentre la Israel-Premier Tech ha scelto Malaga. Sono molte le squadre che invece hanno scelto di volare ad Alicante, dove c’è un comodo aeroporto internazionale collegato con voli diretti alle principali capitali europee. A Bonalba, poco distante da Alicante, ci sarà tutta la Visma-Lease a Bike, poi ancora la Intermarché – Wanty che in seguito volerà a Mallorca.

A proposito di isole, proprio a Mallorca si potranno incontrare i corridori della Bora-Hansgrohe e della EF Education - Easy Post.

La Spagna da molti anni è diventata la meta preferita dei ciclisti da dicembre a febbraio e ad invogliare le squadre e i singoli corridori non c’è soltanto un clima mite, ma anche la possibilità di allenarsi su strade larghe e poco trafficate, quindi sicure. In questa parte della Spagna in inverno con facilità è possibile scegliere un allenamento in pianura lungo la costa oppure verso le montagne all’interno del Paese.

Anche la logistica è perfetta per i corridori, perché i grandi alberghi della Costa Blanca hanno la possibilità di ospitare insieme anche più di una squadra con l’intero staff, proponendo dei costi veramente contenuti e che difficilmente si possono trovare in altri posti.

Anche l’Italia si sta attrezzando per ospitare le squadre del World Tour. C’è il Trentino-Alto Adige che vuole diventare un punto di riferimento per il ciclismo internazionale per gli allenamenti in quota durante il periodo estivo e proprio la Val di Sole, scelta già dalla nazionale italiana di mountain bike, si sta attrezzando per dare ospitalità a grandi squadre e tra i primi team ad arrivare potrebbe esserci la Alpecin-Deceuninck con Mathieu van der Poel.

Copyright © TBW
COMMENTI
Spagna
10 gennaio 2024 09:54 Vadolento
Oltre che per il clima mite e la qualità delle strade, gli automobilisti rispettano maggiormente i ciclisti. Da noi il ciclista è sempre a rischio ed è un peccato in quanto molti stranieri in primavera preferiscono la Spagna alla Romagna.

Spagna
10 gennaio 2024 16:49 Claudio1962
E' un peccato. Ad esempio perchè la Sicilia non si attrezza per questi ritiri? Sarebbe un grosso indotto per tutta la regione.

@ vadolento
10 gennaio 2024 22:14 Albertone
Ho girato la Spagna in lungo e in largo, e non e' proprio come dici tu,riguardo al rispetto ciclistico.Te lo faccio credere, ma non e' cosi. Posti come il Teide sono dei rifugi in altura, come ne trovi qui. Sul clima mite, ci siamo. Ma solo sul clima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024