TEAM DSM FIRMENICH - POSTNL, GRANDI AMBIZIONI PER TUTTI E TRE I TEAM. GALLERY

PROFESSIONISTI | 08/01/2024 | 16:11

Con le gare di apertura della stagione 2024 dietro l'angolo, il Team dsm-firmenich PostNL si è riunito oggi a Calpe, in Spagna, con le sue tre formazioni - Donne, Uomini e team di sviluppo - per gli ultimi preparativi per la nuova stagione. Guardando con ambizione e motivazione ad alcuni dei grandi obiettivi, il team ha presentato il suo nuovo look con le loro due distintive striscie Keep Challenging che assumono un nuovo colore arancione per il 2024 e oltre.


Il 2023 ha segnato il terzo anno con DSM-Firmenich – leader nell'innovazione nel campo della nutrizione, della salute e della bellezza – come title partner del team, sulla base di un rapporto di lunga data che ha continuato a crescere e svilupparsi sin dal suo inizio nel 2015.


Nel 2024, il team dà il benvenuto a PostNL - la principale società di consegna pacchi e posta dei Paesi Bassi - come partner co-titolare, riunendo due grandi partner prestigiosi.

Parlando dei tre programmi, Rudi Kemna, capo allenatore del Team dsm-firmenich PostNL, ha dichiarato: «Siamo tutti davvero motivati per mostrare la forza della nostra squadra. Negli ultimi due mesi abbiamo organizzato alcuni Team Camp che ci hanno confermato la bontà del lavoro svolto in sede di costruzone del team».

Narelle Neumann, responsabile scientifico del team dsm-firmenich PostNL, ha aggiunto: »Siamo davvero contenti dei progressi che abbiamo fatto con tutti e tre i nostri team quest’inverno e crediamo di avere un’ottima base per iniziare la stagione. Abbiamo lavorato duramente dietro le quinte per implementare ulteriormente modelli di allenamento e piani nutrizionali migliori e crediamo che la configurazione delle nostre attrezzature sia ora più performante che mai. Non vediamo l’ora di iniziare la nuova stagione e, si spera, di iniziare a raccogliere i frutti del duro lavoro che abbiamo svolto durante l’inverno».

Le donne sono destinate a continuare la loro traiettoria vincente e Kemna ha parlato degli obiettivi della squadra per i programmi femminili per il 2024: «Il nostro programma femminile ha avuto una brillante stagione nel 2023 e cercheremo di basarci su quella per il prossimo anno, con il nostro nucleo forte e un focus generale sulle classiche, sugli sprint, e sulle classifiche generali. Naturalmente, un vero momento clou sarà il Tour de France Femmes che avrfà il Grand Depart nei Paesi Bassi, dove abbiamo sede e dove cercheremo ancora una volta il successo nello sprint con Charlotte Kool, oltre a curare la classifica generale con Juliette Labous Punteremo ancora una volta alla classifica generale in tutti e tre i Grandi Giri femminili. Nelle classiche del pavé belga avremo Pfeiffer Georgi e Franziska Koch a giocare ruoli chiave nella ricerca di risultati per la squadra».

E sulla squadra maschile Kemna aggiunge: «Per il nostro programma maschile vogliamo davvero mostrare il meglio noi stessi al Giro d’Italia: per questo avremo ragazzi come Romain Bardet, Max Poole – che potrà davvero imparare molto da Romain – Chris Hamilton e Matt Dinham. Oltre a questo, cercheremo anche il successo negli sprint, con Fabio Jakobsen affiancato e supportato da un buon treno. Il nostro approccio al Tour de France si concentrerà completamente sui risultati di tappa, cercando di entrare in una buona azione ogni giorno per vincere una tappa. Avremo diverse opzioni qui per il successo con Bardet, Barguil e Jakobsen per dare la caccia alle tappe. La Vuelta sarà focalizzata sullo sviluppo dei giovani: crediamo che Max Poole trarrà molto dall'esperienza maturata al Giro e alla Vuelta vedremo dove potremo portarlo nella classifica generale. Sarà anche un’opportunità per molti dei nostri altri giovani talenti: finora sono stati promossi 21 talenti dal programma di sviluppo al WorldTour e come sempre l’obiettivo generale del nostro team giovanile resterà quello di portare i migliori talenti del mondo al WorldTour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024