FANTACYCLING 2024 VI ASPETTA CON TANTE NOVITA'. GALLERY

NEWS | 08/01/2024 | 08:15

Fantacycling 2024, la prima app di fantaciclismo, riparte con tante novità per un’altra entusiasmante stagione. Lo scorso anno, Fantacycling ha tagliato il prestigioso traguardo dei centomila utenti attivi, grazie anche alla traduzione in quattro lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo) che ha reso l’app realmente internazionale. Si sfidano così i fantamanager di tutto il mondo, mettendosi alla prova in tutte le prove del circuito World Tour, e provando a vincere le corse più importanti come il Tour de France e il Giro d’Italia, la Parigi-Roubaix e la Milano-Sanremo, la Vuelta e il Mondiale.


Giocare è molto semplice nella modalità “campionato generale”. Si allestisce un team di 30 corridori con un budget di 500 fantamilioni, per poi partecipare a tutti gli eventi World Tour. Nella modalità “lega”, invece, si sfidano gli amici in un campionato privato (con asta on line)  oppure si gioca chiedendo l’adesione a leghe pubbliche già create. Nelle “leghe private” sono gli stessi fantamanager a decidere il budget a disposizione, il numero di corridori per ogni squadra, gli scambi e di finestre di mercato. La grande novità del Fantacycling 2024 sono inoltre i Club a numero chiuso (massimo 10 partecipanti) che consentono ai fantamanager di unirsi e competere poi in una ulteriore classifica a squadre (o a Club, appunto).


Classifica generale, leghe o Club: in qualsiasi formula di gioco, Fantacycling consente di allestire un vero e proprio team, scegliendo i campioni più importanti e schierandoli per competere in ogni corsa: Wout Van Aert, Tadej Pogacar, Mathieu Van der Poel, Remco Evenepoel, il vincitore degli ultimi due Tour de France, Jonas Vingegaard, oppure il talento italiano Filippo Ganna e tutti gli altri mille corridori, che nell’app sono elencati con le descrizioni e le statistiche più complete.

Tutto il regolamento è consultabile sul sito https://fanta-cycling.com/it/news con ulteriore e dettagliata spiegazione visiva sul canale YouTube https://www.youtube.com/@Fantacycling

Si comincia il 16 gennaio con il Tour Down Under, la corsa australiana che apre il calendario del circuito World Tour. E oltre alle gare maschili, è confermato anche il fantacampionato per il ciclismo femminile, già inserito nel 2023, e che quest’anno tornerà con novità sempre più avvincenti. 

Con l’ultimo aggiornamento dell’app, il look è da subito coinvolgente: basta aprire la lista corridori, aggiornata e con tutti i movimenti di mercato al completo, per trovare le caricature dei campioni, con le divise delle nuove squadre e dettagli sempre più curati. Non va dimenticata l’ottima funzionalità del live (consultabile direttamente sull’app) che permette di seguire le corse in tempo reale e avere a disposizione tutti i punti live (Gran premio della montagna, traguardi volanti e punti fuga). Per essere aggiornati sulle ultime novità, le condizioni di forma e le scelte di mercato è presente naturalmente la sezione news, consultabile dall’app e dal sito.

Buon Fantacycling 2024 a tutti!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024