CASO HOSKINS - DENNIS. IL PROGETTO DI UN VIGNETO, I PIANTI DEI BAMBINI E QUEI PRECEDENTI...

NEWS | 03/01/2024 | 14:55
di Francesca Cazzaniga

L’Australia sta seguendo con grande emozione la vicenda di Melissa Hoskins, la grande campionessa di ciclismo e moglie di Rohan Dennis, morta il 30 dicembre scorso in circostanze che sono ancora al vaglio degli inquirenti.


Intanto Rohan Dennis è tornato nella nuova casa della famiglia, una villa da 2,45 milioni di dollari nel quartiere residenzale di Medindie, ad Adelaide, dopo essere stato arrestato per la morte di sua moglie e rilasciato su cauzione in attesa di comparire il prossimo 13 marzo davanti al tribunale competente.


Secondo il quotidiano The Advertiser, Dennis è rimasto in silenzio mentre camminava dalla sua macchina a casa e non ha risposto alle domande dei giornalisti. Dennis era accompagnato dai suoi due figli e ad attenderlo c’erano i suoi genitori, Debbie e Brenton Dennis. Poco dopo sono arrivati anche il fratello di Rohan, Scott, con la moglie Inga e il loro bambino.

Melissa e Rohan si eran innamorati dopo essersi incontrati alle Olimpiadi del 2012 a Londra e si erano sposati nel 2018 e nello stesso anno era nato il loro primo figlio, seguito da un fratellino nel 2021. La coppia, dopo che anche Dennis ha concluso la sua carriera nel 2023, stava lavorando attorno ad un nuovo progetto, un proprio vigneto sulle colline di Adelaide e proprio nei mesi scorsi Rohan ne aveva postato la foto su Instagram scrivendo: «Lentamente ma inesorabilmente il nuovo progetto sta prendendo vita».

I media appostati fuori da casa Dennis hanno segnalato, oltre all’arrivo dei parenti del corridore, di aver sentito i pianti dei due bambini mentre i genitori di Melissa Hoskins hanno rilasciato una dichiarazione resa nota da AusCycling, la federazione australiana di ciclismo. Papà Peter ha detto: «Amanda, Jess e le nostre famiglie sono completamente devastate e stanno ovviamente lavorando per elaborare ciò che è successo. Non solo abbiamo perso una figlia e una sorella, ma i suoi figli hanno perso la loro mamma, uno spirito libero, una ragazza generosa con un grande cuore, tanta pazienza e soprattutto tanta gioia di vivere».

LE PAROLE DI COPELAND. Ovviamente sotto choc anche il mondo del ciclismo che ha saputo del carattere particolare di Dennis. L’episodio che tutti ricordano è quello della dodicesima tappa del Tour de France 2019, quando Dennis - favorito per la tappa successiva, una cronometro individuale lui che era iridato di specialità - durante la tappa pirenaica e in maglia Bahrain Merida tentò la fuga prima di scendere improvvisamente dalla bicicletta durante un rifornimento, dopo 93 chilometri, e ritirarsi adducedno a giustificazione l’insoddisfazione per bici, ruote e body.  

«Non era mai facile capire con quale Rohan Dennis si stesse parlando: era come se in lui convivano due persone diverse» ha raccontato a Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport  Brent Copeland, allora manager della Bahrain Merida nella quale militava Dennis.

«Aveva il suo psicologo e ricordo che abbiamo lavorato spesso con lui. Tante chiamate, tanto coinvolgimento per cercare di affrontare le situazioni nel modo migliore possibile. Ci siamo impegnati tantissimo. Dopo quel 2019 così difficile, non sono rimasto in contatto con Rohan. Ma durante quella stagione, ero andato a trovarlo ad Andorra, dove viveva con la famiglia. Sono andato via convinto che le cose andassero meglio. Ma poco dopo ci fu il Giro dei Paesi Baschi e lui si ritirò senza nessun motivo e senza dire nulla».

IL GIALLO. Oggi sempre la Gazzetta ricorda un litigio di Dennis con l’allora compagno di squadra Heinrich Haussler, australiano pure lui, con i due che sarebbero stati divisi da altre persone, mentre la stampa spagnola ha collegato il nome del corridore ad un episodio accaduto il 21 ottobre 2021, quando la polizia di Andorra comunicò di aver soccorso nella zona di La Massana (dove Dennis risiedeva con la famiglia, ndr) una donna di nazionalità australiana in stato di choc dopo aver subito violenze e minacce da parte del marito, fermato e denunciato. La vicenda non è mai stata pubblicamente chiarita ma El Pais scrive che alcuni altri corridori residenti ad Andorra avrebbero rivelato, in conversazioni private, che a coppia in questione era proprio quella formata da Rohan e Melissa Hoskins.

Copyright © TBW
COMMENTI
In pratica è a piede libero
3 gennaio 2024 19:27 Berto65
I figli sono con lui…….
Ma sono normali in Australia? Van der Pool venne arrestato una notte intera per avere urlato a dei ragazzi che facevano Casino,questo ammazza la moglie ed è libero come niente fosse….

A Berto
3 gennaio 2024 22:01 Miguelon
Sottoscrivo. Anche se MVDP non ha fatto a tempo a pagare la cauzione. Purtroppo arriveremo anche noi in Italia al modello australiano. Le premesse ci sono tutte.

Voci
3 gennaio 2024 22:50 Bullet
A me questi approfondimenti giornalistici dei se, dei ma del sentito dire ecc ecc giusto per tracciare un certo carattere e volerlo associare a quello che, al momento, si presume abbia fatto non sono mai piaciuti ma i giornalisti in questi casi fanno anche loro il loro lavoro.

@ bullet
4 gennaio 2024 07:27 Carbonio67
E come non posso concordare ! Qui e' sempre un "detto", un "riportato". Ora saltera' fuori che tutti sapevano...ma per piacere ! Si devono dare solo notizie vere, non chiacchiere

Figli
4 gennaio 2024 13:24 Stef83
.....i figli con lui!!!! No vabbè...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024