SIMON GESCHKE:«È IL MIO ULTIMO ANNO, VOGLIO TORNARE AL GIRO, LA CORSA PIÙ AFFASCINANTE»

PROFESSIONISTI | 01/01/2024 | 08:15
di Luca Galimberti

Fra un paio di settimane, al Tour Down Under, Simon Geschke inizierà la sua ultima stagione da ciclista professionista: il berlinese della Cofidis appenderà la bicicletta al chiodo alla fine del 2024, dopo sedici anni nella massima categoria.


«Sono consapevole che questa sarà la mia ultima stagione. Molte delle cose che sto facendo e farò saranno le ultime da professionista, a partire dal ritiro invernale. Il momento di dire basta però è ancora lontano. Mi sono preparato bene e sono estremamente motivato: nel ciclismo attuale bisogna essere al 100%, se non lo si è non si ottiene nulla» ha dichiarato il tedesco in una intervista pubblicata dal sito Cycling Magazine.


Trentotto anni da compiere il prossimo tredici marzo e tre vittorie in carriera finora, Simon avrebbe in animo di tornare a correre il Giro d’Italia a cui manca dal 2017, quando contribuì alla vittoria del compagno di squadra Tom Dumoulin «Voglio correre di nuovo la corsa rosa,  è il Grande Giro con più fascino. C’è una atmosfera unica, ma più tranquilla rispetto a quella del Tour de France che è certamente il palcoscenico più importante al mondo e uno spettacolo gigantesco, bello, impegnativo e emozionante ma anche un enorme stress» afferma Geschke.

In avvicinamento al Giro l’atleta della Cofidis potrebbe optare per la partecipazione alle Strade Bianche e rinunciare alle gare nelle Ardenne: «Mi piacciono quelle corse e sarebbe bello partecipare alla mia tredicesima Liegi/Bastogne/Liegi ma credo che non lo farò» dichiara il classe 1986.

Tra gli obiettivi per il nuovo anno anche le gare in patria. «Nel mio palmares manca la maglia di campione nazionale, mi sarebbe piaciuto ma non ci sono mai riuscito. È molto difficile in questi anni e lo sarà anche nel 2024» argomenta il tedesco protagonista di una lunga fuga a Il Lombardia 2023.

Il dopo ciclismo? Simon non ci ha ancora veramente pensato, e non vuole ancora farlo «Per ora voglio godermi la mia ultima stagione e andare “a tutta”».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Buon pro
1 gennaio 2024 10:20 Angliru
Buon professionista,senza spunti di rilievo

Ricordo un gran numero
1 gennaio 2024 22:33 apprendista passista
Tirreno Adriatico del 2013 (mi pare...). Il terribile muro di Guardiagrele e tallonò molto da vicino nientemeno che Contador (che poi vinse la tappa).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024