LA FESTA DEL CICLISMO LUCCHESE E UN INVITO ALLE SOCIETA' PER SOSTENERE I PIU' GIOVANI

PREMI | 22/12/2023 | 08:00
La 49^ edizione della Festa del Ciclismo Lucchese si è tenuta al Teatro dell'Olivo di Camaiore. Una manifestazione di forte richiamo indetta dal comitato provinciale di Lucca della F.C.I. presieduto da Pierluigi Castellani. Gli argomenti erano prevalentemente centrati sul reclutamento e la crescita dei giovanissimi che vedono coinvolte in provincia sei società ciclistiche: Piano di Mommio, Pedale Pietrasantino, USD Montecarlo, Cicli Carube, G.S. Capannori e G.S. Garfagnana. Lucca sta tenendo nel numero di tesserati, rispetto alla media nazionale che è in forte ridimensionamento. Da questi giovanissimi dipendono le sorti del ciclismo futuro ed è per questo che il presidente Castellani si sta impegnando coinvolgendo l'interesse delle società sportive.
A marcare questa importanza sono giunti fra i numerosi ospiti anche il presidente nazionale F.C.I. Cordiano Dagnoni, applaudito dai tanti sportivi per il suo lavoro, il presidente regionale Saverio Metti ed il delegato Coni Point di Lucca Stefano Pellacani. A riempire la platea le decine di giovanissimi, per i quali è stata una occasione per socializzare, imparare ed ascoltare soprattutto le esperienze esternate dal camaiorese Francesco Chicchi, ospite e premiato, campione del mondo a Zolder nel 2002 sullo stesso circuito dove due giorni dopo Mario Cipollini vinse l'iride fra i professionisti. Per i principianti delle categorie giovanissimi il ciclismo deve essere interpretato come gioco, come divertimento-è lo stesso Giuseppe Saronni a dirlo-e le società devono impegnarsi a supportarli con questo intento. Poi crescendo avrà in loro un ruolo importantissimo nella formazione, nello sviluppo e nell'educazione oltre che rappresentare un'opportunità per crescere fisicamente e mentalmente. Mentre si alternavano gli interventi di introduzione sul palco anche delle Istituzioni rappresentate dal sindaco di Camaiore, che ha patrocinato la manifestazione, Marcello Pierucci, dall'Assessore allo Sport di Camaiore Luca Mecchi, l'Assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, l'Assessore allo Sport del Comune di Capannori Lucia Micheli, scorrevano le immagini più significative del 2023 con i successi più importanti di atleti lucchesi. Fra gli ospiti anche il presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini, il presidente dell'UNVS Carla Landucci, il responsabile Slurp Arturo Guidi, il tecnico Viabilità della provincia di Lucca Marco Nardi, il manager Marco Calamari in rappresentanza della ASD Ciocco Lab, colui che ha consentito al presidente Castellani di tessere i rapporti con il Comune di Camaiore per concessione del Teatro dell'Olivo ed il presidente del GS. Carube Roberto Lencioni.
 
 
ASSENTE FRA GLI OSPITI IL TANTO ATTESO IVANO FANINI
 
Fra i numerosi ospiti annunciati dal presidente Pierluigi Castellani non è potuto intervenire perchè a casa febbricitante Ivano Fanini, il presidente più vittorioso di tutti i tempi nello sport lucchese, utile anche nel trasmettere le sue esperienze ai giovani e a divulgare, diffondere e promuovere agli stessi i valori del ciclismo. Premiato il campione toscano juniores Edoardo Cipollini, in procinto di esordire nella categoria Elite Under 23 con la Colpack di Antonio Bevilacqua. Edoardo ha anche ritirato una targa in memoria di papà Cesare scomparso la scorsa estate. Un momento di forte commozione è stato quando la regia MB Creative ha mandato in onda un filmato con l'immagine di Edoardo accanto a Cesare ed a Ivano Fanini.
 
 
TANTO ENTUSIASMO PER IL GRAGNANO DEL PRESIDENTE CARLO PALANDRI
 
La società ciclistica protagonista delle premiazioni è stata il Gragnano Sporting Club. Per la prima volta nell'anno che sta per andare agli archivi, i gialloneri si sono imposti nella classifica di rendimento nazionale con Nicolò Garibbo che passerà a correre nella prossima stagione con la Technipes fondata da Davide Cassani che annovera fra i diesse lo stesso Francesco Chicchi. Assente per impegni Garibbo, ha ritirato il suo premio il presidente Palandri, pure lui premiato assieme ai suoi diesse Marcello Massini, Andrea Marinari e Alberto Conti. Fra i gialloneri sono stati premiati anche gli Under Piergiorgio Cozzani, Alessio Ninci e Lorenzo Boschi.
 
 
FRA I PREMI SPECIALI QUELLO DEDICATO ALLA BIKE ACADEMY
Fra i premi speciali quello dedicato al ciclista Elite Nicola Parenti ed all'Under 23 Filippo Cecchi entrambi della Bike Academy per essere stati convocati in Nazionale ai Mondiali Gravel. Un riconoscimento anche al fondatore della storica Unione Ciclistica Piano di Mommio Antonio D'Alessandro e al socio fondatore Piero Batini.
Premio anche per Michela Fanini, società organizzatrice del Giro della Toscana femminile, ritirato dal dirigente Giorgi in assenza del presidente Brunello Fanini. Fra i direttori di corsa regionali i premi sono stati riservati a Luigi Chicchi, Stefano Bendinelli, Matteo Giannini, Antonio Ghilardi, Gioia Bertolaccini e Giuliano Stefanini. Premi anche per Giudici di gara regionali e nazionali. Il presentatore Valter Nieri ha ricordato assieme all'Assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, la corsa regina Elite Under 23 della piana lucchese: il Città di Lucca che rinnova il prossimo anno l'appuntamento con l'arrivo sulle Mura Urbane. L' impegno dell'Unione Ciclistica Lucchese, società organizzatrice, e del suo presidente Angelo Battaglia si preannuncia di interesse ancora più rilevante visto che la corsa assume per la prima volta i connotati a carattere nazionale. Infine i saluti di Pierluigi Castellani che ha ringraziato i suoi collaboratori Giuseppe Tomei (Vice presidente), Laura Puccetti (referente settore giovanile), Antonio Cicchetti (settore giovanile provinciale e regionale) e Quinto Rocchiccioli (settore juniores provinciale). Presidente onorario rimane Gianfranco Battaglia.
 
da La Gazzetta di Lucca a firma di Valter Nieri
 
 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024