EF EDUCATION EASYPOST, TANTI GIOVANI PER CONTINUARE A SORPRENDERE

PROFESSIONISTI | 22/12/2023 | 08:15

Cresce l'entusiasmo in casa EF Education Easypost in vista della stagione 2024: il 2023 è stato uno dei migliori anni nella storia della squadra statunitense con 26 vittorie, tra cui sei maglie di campioni nazionali e due vittorie di tappa al Giro d'Italia.


«Dobbiamo continuare a fare quello che abbiamo fatto bene - spiega il diesse Charly Wegelius - e lavorare sui nostri punti di forza. Abbiamo fatto dei buoni passi avanti. Un corridore come Ben Healy ci ha entusiasmato e vogliamo vedere cosa potrà fare in futuro. Anche Neilson Powless ha fatto grandi passi avanti. E poi abbiamo corridori che sono una sicurezza, come Alberto Bettiol e Richard Carapaz».


Sulla squadra 2024: «Abbiamo un buon mix di atleti. Alcuni stanno arrivando al loro apice, abbiamo alcuni corridori che sono al loro apice e poi abbiamo una nuova ondata di ciclisti in arrivo.Dei nove volti nuovi che si uniscono al nostro team, sette stanno per fare il loro debutto nel WorldTour. È da molto tempo che non abbiamo un roster così giovane: c’è molto ottimismo perché crediamo in loro. Rui Costa è desideroso di condividere le sue esperienze con i corridori più giovani. Lukas Nerurkar e Markel Beloki sono cresciuti ascoltando le storie dei loro genitori di atleti di altissimo livello: ora tocca a loro scrivere le proprie storie. Yuhi Todome e Jardi van der Lee, che hanno entrambi provato a correre con la nostra squadra al Tour de Langkawi, ora affonderanno i denti nelle loro prime stagioni WorldTour. Harry Sweeny correrà la sua quarta stagione da professionista con noi e, come Archie Ryan, Jack Rootkin-Gray e Darren Rafferty, non vede l'ora di fare il passo successivo nella sua carriera ciclistica. Non è un caso che il nostro elenco includa così tanti giovani corridori quest’anno. Il direttore dello scouting Sebastian Langeveld ha svolto un ruolo significativo nella ricerca di giovani talenti in linea con i nostri obiettivi».

Proprio Langeveld aggiunge: «Questo è stato il mio primo anno di scouting, ho avuto molto aiuto dall'interno del team e dall'analisi dei dati. È una responsabilità ma ne sono super felice. Voglio essere un DS ma volevo anche fare qualcosa in cui posso avere un impatto diverso: sono davvero felice di quello che riesco a fare all'interno della squadra. Non li ho inseguiti né sono volato alle loro case. Non è una storia super fantasiosa su come li abbiamo ingaggiati, ma penso che il modo in cui siamo andati l’anno scorso come squadra, con molte vittorie all’inizio, e il modo in cui ci siamo avvicinati ai corridori, ha contribuito a renderci una squadra davvero attraente. Ecco perché i ragazzi giovani vogliono firmare per noi. Sono davvero entusiasta di vedere di cosa saranno capaci nel prossimo anno, ma è la loro crescita un processo che si completerà nell’arco di due o più anni».

Jonathan Vaughters, CEO di EF Pro Cycling, concorda: «Se guardo questo roster sulla carta, vedo un gruppo capace di corridori che possono e devono sorprendere nelle gare dall’inizio alla fine della stagione. Penso che ogni manager dica qualcosa di simile in questo periodo dell'anno. Ma sappiamo che le nostre gare non si vincono a dicembre, e non si vincono sulla carta. Sono contento del gruppo che abbiamo messo insieme. È dinamico ed è pieno di ragazzi con uno spirito offensivo. È molto giovane, il che è entusiasmante, ma anche una grande responsabilità per noi come manager e per i ragazzi più anziani della squadra. In più, Michael Valgren ci ha mostrato l'importanza di reagire e impegnarsi per superare le difficoltà. Tornerà a tempo pieno nel nostro roster WorldTour. E, come sempre, Lachlan Morton ci ha ispirato a uscire e pedalare per puro amore per l'avventura».

IL ROSTER

Andrey Amador, 37
Markel Beloki, 18
Alberto Bettiol, 30
Stefan Bissegger, 25
Richard Carapaz, 30
Simon Carr, 25
Hugh Carthy, 29
Alexander Cepeda, 25
Esteban Chaves, 33
Rui Costa, 37
Stefan de Bod, 27
Owain Doull, 30
Ben Healy, 23
Mikkel Honore, 26
Lachlan Morton, 31
Lukas Nerurkar, 20
Andrea Piccolo, 22
Neilson Powless, 27
Sean Quinn, 23
Darren Rafferty, 20
Jack Rootkin-Gray, 21
Jonas Rutsch, 25
Archie Ryan, 22
James Shaw, 27
Georg Steinhauser, 22
Harry Sweeny, 25
Yuhi Todome, 21
Rigoberto Urán, 36
Michael Valgren, 31
Marijn van den Berg, 24
Jardi van der Lee, 22

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024