VAN AERT. «FIANDRE E ROUBAIX I PRIMI OBIETTIVI, MA NON SONO UN'OSSESSIONE»

PROFESSIONISTI | 22/12/2023 | 08:19
di Francesca Monzone

Il programma di Wout Van Aert, annunciato ieri ad Amsterdam durante la presentazione della Visma – Lease a Bike, non ha portato grandi sorprese e come era stato già anticipato, il fiammingo si focalizzerà sulle Classiche, poi lo vedremo al Giro d’Italia, Olimpiadi e Vuelta di Spagna, per concludere la stagione con il Mondiale. Per il belga c’è un approccio completamente diverso e anche il calendario del ciclocross è stato semplificato per garantirgli maggiori energie nel periodo delle Classiche.


«Vincere non è sempre la cosa più importante – ha detto Van Aert –: per questo abbiamo deciso di modificare la preparazione e anche il mio calendario. Correndo di meno ho già la sensazione di avere la testa più libera. Spero che questo mi dia energia maggiore per gli obiettivi del prossimo anno».


Il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix sono i due obiettivi più importanti dell’anno, non solo perché queste due gare mancano nel palmares del belga, ma anche perché alla Visma, vogliono raggiungere nuovi traguardi.

«Il Fiandre e la Roubaix restano i miei obiettivi principali, ma non voglio continuare a farmi pressione pensando che vincere sia l'unica cosa che conta, perché non è così. La Roubaix è la corsa che amo più di tutte, ho anche avuto dei buoni risultati ma sono stato anche sfortunato».

Van Aert al momento vanta 44 vittorie, ma sono solo 5 quelle ottenute nel 2023 e tra le Classiche si conta soltanto il successo alla E3 Saxo Classic, un terzo posto alla Parigi-Roubaix e alla Milano-Sanremo e il quarto posto al Giro delle Fiandre.

«Abbiamo perso Nathan (Van Hooydonck, ndr), un ragazzo veramente prezioso, ma fortunatamente si sono aggiunti nuovi ragazzi che rafforzano la squadra. Il mio modo di pensare è diverso, potrebbe anche sembrare da codardi, ma voglio concentrarmi su tutto quello che c’è intorno a me e non voglio sentirmi sotto pressione perché devo vincere. Naturalmente corro per vincere e la Parigi-Roubaix con il Giro delle Fiandre sono due risultati che continuiamo a cercare, ma voglio vedere anche altro».

Il fiammingo è già stato avvistato sul percorso della Parigi-Roubaix e anche questo fa parte del nuovo approccio alle corse, dove i materiali giocheranno un ruolo importante. «La strada è ancora lunga, ma ora il materiale può ancora essere modificato se lo riteniamo necessario, dopo sarà troppo tardi. Gli ultimi 100 chilometri della Parigi-Roubaix sono quasi sempre gli stessi, quindi non è stata proprio ricognizione del percorso, ma un test per vedere come funzionano i materiali».

Van Aert non parteciperà al Tour de France e lo vedremo al Giro d’Italia e poi alla Vuelta di Spagna, ma non correrà per la classifica generale e si concentrerà sulle vittorie di tappa.

«Vado al Giro per preparare al meglio le Olimpiadi che arriveranno dopo, quindi non farò il Tour. Punterò alle vittorie di tappa, forse più di una ma devo ancora scegliere su quali giornate concentrarmi e non vedo l'ora che arrivi il Giro. Ho pensato che sia giunto il momento di scoprire qualcosa di nuovo oltre al Tour. L’obiettivo sarà esclusivamente sulle vittorie di tappa, non abbiamo un vero corridore di classifica con noi e andremo avanti giorno dopo giorno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Materiale
22 dicembre 2023 10:17 Albertone
Ora il materiale puo' ancora modificato. Correggere

Credo
22 dicembre 2023 17:33 titanium79
Credo che dopo il 2023, che e' impossibile da uguagliare con 3 giri vinti, possa fare bene con piu' serenita'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All Road. Questo...


Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024