UEC, ASSEGNATI ALTRI QUATTRO CAMPIONATI EUROPEI

NEWS | 21/12/2023 | 07:52

Nel corso dell’ultimo direttivo del 5 dicembre e di diverse consultazioni on line, il Consiglio Direttivo dell’Union Européenne de Cyclisme ha approvato ed assegnato i seguenti Campionati Europei:


- 2024 UEC Juniors Indoor Cycling European Championships – Amorbach (Germania)


- 2025 UEC Juniors Indoor Cycling European Championships – Dad (Ungheria)

- 2026 UEC MTB Marathon European Championships – Ramales de la Victoria (Spagna)

- 2026 UEC Gravel European Championships, Houffalize (Belgio)

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “L’assegnazione di questi campionati va a completare ulteriormente il calendario dell’attività UEC delle prossime stagioni e, in questo caso, lo fa con alcuni eventi che discipline che coniugano la tradizione ciclistica ad una giovane e dinamica vitalità che rispecchia l'evoluzione costante del nostro sport. Il Ciclismo Indoor nel corso degli anni ha mantenuto un costante interesse e appeal soprattutto a livello giovanile in alcune nazioni, mentre per quanto riguarda la Mountain Bike Marathon e il Gravel si sono affermate come discipline in continua espansione, attraendo non solo gli agonisti di livello internazionale ma anche e soprattutto tantissimi appassionati di tutte le età che grazie alla fusione di avventura e competizione possono vivere esperienze indimenticabili su strade meno battute. Questo conferma la filosofia dell’Union Européenne de Cyclisme, ovvero sostenere e promuovere la varietà del panorama delle discipline ciclistiche e le innovazioni che caratterizzano il ciclismo moderno. Ringrazio i presidenti delle Federazioni Nazionali della Germania, Rudolf Scharping, dell’Ungheria, Péter Princzinger, della Spagna, José Luis López Cerrón, e del Belgio Tom van Damme, per la grande disponibilità e l’attenzione con cui da sempre sostengono la nostra attività. Un ringraziamento particolare va alla società Golazo e al suo direttore Christophe Impens, di cui nelle ultime stagioni, abbiamo avuto modo di toccare da vicino la professionalità e le impeccabili capacità organizzative che rappresentano una vera e propria garanzia per i Campionati Europei Gravel del 2026”.

José Luis López Cerrón, presidente della Real Federación Española de Ciclismo: "Siamo orgogliosi che Ramales de la Victoria ospiterà i Campionati europei XCM nel 2026. La MTB continua a crescere in Spagna e godere di un evento di questo livello sarà indubbiamente molto positivo per il nostro ciclismo. La Cantabria e Ramales de la Victoria sono un luogo ideale per organizzare una competizione come questa, oltre ad avere tutta l'esperienza organizzativa per rendere questo evento un successo".

Tom van Damme, Presidente di Belgian Cycling: "Il Belgio è stato orgoglioso di ospitare i Campionati Europei Gravel nel 2023. Migliaia di spettatori sul percorso hanno fatto il tifo per Jasper Stuyven, vincitore della gara uomini élite a Oud-Heverlee. Le gare gravel sono in piena espansione, ed è per questo che Belgian Cycling è felice che l'UEC abbia affidato a Houffalize l'organizzazione dei Campionati Europei del 2026. Houffalize è un nome familiare nel mondo del ciclismo internazionale, soprattutto nella mountain bike. Sono convinto che la città nel cuore delle Ardenne sarà pronta per questo grande evento. Il percorso e il paesaggio saranno straordinari, ve lo posso assicurare. Inoltre sarà bello vedere gli amatori correre accanto ai professionisti; è proprio questo che rende le gare gravel così uniche".

Christophe Impens, direttore del settore ciclismo di Golazo: "Dopo aver organizzato con successo i primissimi Campionati Europei UEC Gravel nelle Foreste del Brabante il 1° ottobre 2023, Golazo è motivata ad aumentare il proprio coinvolgimento nel meraviglioso sport del ciclismo gravel.
Nel 2024 Golazo organizzerà i Campionati del Mondo UCI Gravel tra Halle e Lovanio, nelle Fiandre. Grazie alla stretta collaborazione tra UEC e Golazo, abbiamo colto l'opportunità di mettere in mostra le bellezze naturali del Sud del nostro Paese. Siamo quindi estremamente felici che la splendida città di Houffalize si sia aggiudicata i Campionati Europei UEC Gravel 2026. Houffalize e Golazo sono abituate a organizzare eventi gravel e off-road di alto livello, grazie all'annuale "Houffa Gravel", l'evento belga di qualificazione all'UCI Gravel World Series e alla Roc d'Ardenne, il più grande festival di mountain bike del Benelux".

Marc Knoden, Echevin des Sports à Houffalize : “Un regalo di Natale anticipato... Siamo lieti di apprendere che il Belgio è stato scelto per ospitare i Campionati Europei Gravel del 2026. Forte della sua esperienza nell'organizzazione di grandi eventi ciclistici nazionali e internazionali con prove di Coppa del Mondo MTB XCO, gare di ciclismo su strada, prove di Coppa del Mondo Gravel, e altri grandi eventi, il Comune di Houffalize, con il suo staff tecnico, le sue strutture e il suo gruppo di volontari, è pronto a organizzare un Campionato Europeo Gravel del 2026. Siamo consapevoli dell'importanza dell'organizzazione di un evento di queste dimensioni e siamo pronti ad affrontarlo. Il Comune di Houffalize è abituato a organizzare numerosi eventi ciclistici, regolarmente in collaborazione con Golazo, ed è lieto di poter accogliere i tantissimi partecipanti e di offrire una meravigliosa cornice naturale, con uno scenario superbo tra colline e valli. Il territorio è particolarmente adatto al ciclismo gravel e promette di essere un grande campo di battaglia per gli specialisti di questa disciplina.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Marco Gregori inanella un’altra perla alla sua stagione e regala la vittoria nella Gazzaniga – Onore al Pool Cantù – Sovico – GB Team. L’atleta piacentino ha vinto la competizione bergamasca disputata sulla distanza di 77 chilometri lasciandosi alle spalle...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024