DOMANI A CAMAIORE LA FESTA DEL CICLISMO LUCCHESE

PREMI | 16/12/2023 | 15:47
di Valter Nieri
Sarà il palcoscenico del Teatro dell'Olivo di Camaiore la sede delle premiazioni della Festa del Ciclismo Lucchese, indetta da 49 anni dal comitato provinciale della F.C.I. presieduto da Pierluigi Castellani. 
Un'edizione speciale, quella in programma domenica mattina alle ore 10 perchè si avvale della partecipazione del presidente nazionale F.C.I. Cordiano Dagnoni, che nel primo triennio del suo mandato, da quando fu eletto il 21 febbraio 2021 all'Hotel Hilton di Roma, sta valorizzando ogni componente del ciclismo rappresentando una risorsa sociale di fondamentale rilevanza in un periodo avaro di risultati dalla strada con il nostro movimento che stenta ad emergere in particolare nelle grandi corse a tappe. La sua presenza a Camaiore è molto importante per comunicare con quei giovani ciclisti animati da tanta passione sognando di diventare campioni e sono diverse le iniziative di Castellani, sia promozionali che di reclutamento per dare il suo fondamentale contributo nel tornare ad aumentare il numero dei tesserati, purtroppo in costante diminuzione a livello nazionale. 
 
FRA GLI OSPITI D'ONORE CHICCHI, SCIREA, METTI E FANINI
 
Tanti i bambini presenti e che riceveranno una medaglia di incitamento alla loro, si spera, lunga carriera. Fra gli ospiti d'onore sono annunciati il camaiorese Francesco Chicchi, ex ciclista su strada che raggiunse l'apice della sua carriera nel 2002 vincendo il campionato del mondo Under 23 a Zolder, nello stesso circuito in cui due giorni dopo si impose fra i professionisti Mario Cipollini, per poi passare professionista nel 2003 fino al 2016. Altro gradito ospite Mario Scirea dai più ricordato fra i principali gregari nel tirare le volate a Re Leone Mario Cipollini con il famoso treno Saeco, un meccanismo rimasto unico nel ciclismo nello spezzare la concorrenza delle altre squadre.  Ci sarà anche Ivano Fanini, il presidente del ciclismo professionistico più longevo a livello nazionale e più vittorioso di sempre a Lucca. Altra figura importante è quella di Saverio Metti, presidente regionale F.C.I. della Toscana, una figura ricorrente nelle varie manifestazioni. E poi loro: i protagonisti in corsa, i rappresentanti delle 40 società ciclistiche della provincia di Lucca, alcune delle quali sono state artefici di un 2023 da incorniciare come il Gragnano Sporting Club.
 
I GRANDI ACUTI DI NICOLO' GARIBBO E DI EDOARDO CIPOLLINI
 
 
Indimenticabili in questo 2023 che sta per andare agli archivi, i successi di Nicolà Garibbo ma anche degli altri ciclisti di un Gragnano ben diretto dai D.S. Alberto Conti, Andrea Marinari e Marcello Massini, che saranno presenti con altri atleti della squadra. Ci sarà ovviamente anche il deus ex machina Carlo Palandri, presidente dell'unica società ciclistica Elite Under 23 rimasta della provincia di Lucca e che per la prima volta ha visto coronare il sogno di aggiudicarsi con un suo corridore la classifica nazionale di rendimento e l'Oscar Tuttobici. Fra i premiati Edoardo Cipollini che da juniores di secondo anno si è aggiudicato la maglia di campione toscano vincendo anche le prime tre corse nella categoria, prima di passare alla corte di Bevilacqua alla Colpack, una delle squadre più ambiziose a livello nazionale. Sarà consegnata anche una targa in memoria dell'indimenticato Cesare Cipollini, uno fra i lucchesi più amati di sempre nel ciclismo, prematuramente scomparso il 10 agosto di quest'anno all'età di 64 anni.
 
Prezioso in Federazione a livello provinciale il lavoro esercitato nell'attività per i giovanissimi da Laura Puccetti, mentre il vice presidente Giuseppe Tomei illustrerà la nuova stagione e l'attività svolta dalle categorie giovanili. Ma soprattutto non mancheranno loro: quei giovanissimi che rappresentano la linfa del futuro e quelle società che con grandi sacrifici li supportano: dall'U.C. Piano di Mommio, all'USD Montecarlo, G.S. Capannori, G.S. Carube, Pedale Pietrasantino, G.S. Garfagnana MTB. Fra i premi speciali dei riconoscimenti per la loro attività svolta verranno consegnati a Micola Parenti (Cat. Elite) e a Filippo Cecchi (cat. Under 23) entrambi portacolori della Bike Academy. Fra le società ciclistiche a livello organizzativo saranno premiate Michela Fanini, organizzatrice del Giro della Toscana femminile ed il Ciocco Sport Lab che recentemente ha organizzato al Ciocco il campionato europeo di MTB. Sono previsti premi anche per i Giudici di Gara e Direttori di Corsa che si sono maggiormente distinti nell'ultima stagione.
 
Altri ospiti il responsabile settore tecnico FCI Emilio Farulli, il Delegato Coni Point di Lucca Stefano Pellacani, il presidente Panathlon di Lucca Guido Pasquini, il presidente UNUS di Lucca Carla Landucci ed il tecnico viabilità della provincia di Lucca Marco Nardi.
 
LE ISTITUZIONI
 
Le Istituzioni vogliono dimostrare la loro vicinanza al ciclismo provinciale lucchese ed è per questo che saranno presenti per il Comune di Camaiore il Sindaco Marcello Pierucci e l'Assessore allo Sport Luca Mecchi; per il comune di Lucca l'Assessore allo Sport Fabio Barsanti; per il Comune di Capannori l'Assessore allo Sport Lucia Micheli. Presenta la manifestazione Valter Nieri.
da La Gazzetta di Lucca
 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024