DOMANI A CAMAIORE LA FESTA DEL CICLISMO LUCCHESE

PREMI | 16/12/2023 | 15:47
di Valter Nieri
Sarà il palcoscenico del Teatro dell'Olivo di Camaiore la sede delle premiazioni della Festa del Ciclismo Lucchese, indetta da 49 anni dal comitato provinciale della F.C.I. presieduto da Pierluigi Castellani. 
Un'edizione speciale, quella in programma domenica mattina alle ore 10 perchè si avvale della partecipazione del presidente nazionale F.C.I. Cordiano Dagnoni, che nel primo triennio del suo mandato, da quando fu eletto il 21 febbraio 2021 all'Hotel Hilton di Roma, sta valorizzando ogni componente del ciclismo rappresentando una risorsa sociale di fondamentale rilevanza in un periodo avaro di risultati dalla strada con il nostro movimento che stenta ad emergere in particolare nelle grandi corse a tappe. La sua presenza a Camaiore è molto importante per comunicare con quei giovani ciclisti animati da tanta passione sognando di diventare campioni e sono diverse le iniziative di Castellani, sia promozionali che di reclutamento per dare il suo fondamentale contributo nel tornare ad aumentare il numero dei tesserati, purtroppo in costante diminuzione a livello nazionale. 
 
FRA GLI OSPITI D'ONORE CHICCHI, SCIREA, METTI E FANINI
 
Tanti i bambini presenti e che riceveranno una medaglia di incitamento alla loro, si spera, lunga carriera. Fra gli ospiti d'onore sono annunciati il camaiorese Francesco Chicchi, ex ciclista su strada che raggiunse l'apice della sua carriera nel 2002 vincendo il campionato del mondo Under 23 a Zolder, nello stesso circuito in cui due giorni dopo si impose fra i professionisti Mario Cipollini, per poi passare professionista nel 2003 fino al 2016. Altro gradito ospite Mario Scirea dai più ricordato fra i principali gregari nel tirare le volate a Re Leone Mario Cipollini con il famoso treno Saeco, un meccanismo rimasto unico nel ciclismo nello spezzare la concorrenza delle altre squadre.  Ci sarà anche Ivano Fanini, il presidente del ciclismo professionistico più longevo a livello nazionale e più vittorioso di sempre a Lucca. Altra figura importante è quella di Saverio Metti, presidente regionale F.C.I. della Toscana, una figura ricorrente nelle varie manifestazioni. E poi loro: i protagonisti in corsa, i rappresentanti delle 40 società ciclistiche della provincia di Lucca, alcune delle quali sono state artefici di un 2023 da incorniciare come il Gragnano Sporting Club.
 
I GRANDI ACUTI DI NICOLO' GARIBBO E DI EDOARDO CIPOLLINI
 
 
Indimenticabili in questo 2023 che sta per andare agli archivi, i successi di Nicolà Garibbo ma anche degli altri ciclisti di un Gragnano ben diretto dai D.S. Alberto Conti, Andrea Marinari e Marcello Massini, che saranno presenti con altri atleti della squadra. Ci sarà ovviamente anche il deus ex machina Carlo Palandri, presidente dell'unica società ciclistica Elite Under 23 rimasta della provincia di Lucca e che per la prima volta ha visto coronare il sogno di aggiudicarsi con un suo corridore la classifica nazionale di rendimento e l'Oscar Tuttobici. Fra i premiati Edoardo Cipollini che da juniores di secondo anno si è aggiudicato la maglia di campione toscano vincendo anche le prime tre corse nella categoria, prima di passare alla corte di Bevilacqua alla Colpack, una delle squadre più ambiziose a livello nazionale. Sarà consegnata anche una targa in memoria dell'indimenticato Cesare Cipollini, uno fra i lucchesi più amati di sempre nel ciclismo, prematuramente scomparso il 10 agosto di quest'anno all'età di 64 anni.
 
Prezioso in Federazione a livello provinciale il lavoro esercitato nell'attività per i giovanissimi da Laura Puccetti, mentre il vice presidente Giuseppe Tomei illustrerà la nuova stagione e l'attività svolta dalle categorie giovanili. Ma soprattutto non mancheranno loro: quei giovanissimi che rappresentano la linfa del futuro e quelle società che con grandi sacrifici li supportano: dall'U.C. Piano di Mommio, all'USD Montecarlo, G.S. Capannori, G.S. Carube, Pedale Pietrasantino, G.S. Garfagnana MTB. Fra i premi speciali dei riconoscimenti per la loro attività svolta verranno consegnati a Micola Parenti (Cat. Elite) e a Filippo Cecchi (cat. Under 23) entrambi portacolori della Bike Academy. Fra le società ciclistiche a livello organizzativo saranno premiate Michela Fanini, organizzatrice del Giro della Toscana femminile ed il Ciocco Sport Lab che recentemente ha organizzato al Ciocco il campionato europeo di MTB. Sono previsti premi anche per i Giudici di Gara e Direttori di Corsa che si sono maggiormente distinti nell'ultima stagione.
 
Altri ospiti il responsabile settore tecnico FCI Emilio Farulli, il Delegato Coni Point di Lucca Stefano Pellacani, il presidente Panathlon di Lucca Guido Pasquini, il presidente UNUS di Lucca Carla Landucci ed il tecnico viabilità della provincia di Lucca Marco Nardi.
 
LE ISTITUZIONI
 
Le Istituzioni vogliono dimostrare la loro vicinanza al ciclismo provinciale lucchese ed è per questo che saranno presenti per il Comune di Camaiore il Sindaco Marcello Pierucci e l'Assessore allo Sport Luca Mecchi; per il comune di Lucca l'Assessore allo Sport Fabio Barsanti; per il Comune di Capannori l'Assessore allo Sport Lucia Micheli. Presenta la manifestazione Valter Nieri.
da La Gazzetta di Lucca
 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024