LA MALTINTI BANCA CAMBIANO SCOPRE LA STAGIONE 2024

DILETTANTI | 16/12/2023 | 07:27
di Antonio Mannori

Una cerimonia familiare con tanti presenti, organizzata da Roberto e Cristina Maltinti ospiti del Centro Commerciale Empoli Coop rappresentato dal suo direttore Federico Olandese. Un convivio per ricordare la stagione 2023, la prima senza il suo indimenticabile presidente Renzo Maltinti, e per presentare il programma del prossimo anno con la nuova squadra dilettanti e le gare da organizzare.


Tanti gli ospiti con il Governatore della Toscana Eugenio Giani e il consigliere Enrico Sostegni, l’assessore allo sport del Comune di Empoli Fabrizio Biuzzi, il presidente del Consiglio Comunale Alessio Mantellassi, i presidenti del CONI regionale Simone Cardullo, del Comitato Regionale di ciclismo Saverio Metti e quello provinciale Leonardo Gigli, Giuliano Simoncini per la Banca Cambiano. Il presidente della società Roberto Maltinti e la sorella e vice presidentessa Cristina, hanno espresso la loro soddisfazione per la stagione trascorsa con le 5 vittorie conquistate e il ricordo del loro babbo Renzo, sempre presente in tutti gli addetti, che hanno sicuramente per spirito, volontà e passione, raddoppiato l’impegno per far sentire meno distante il fondatore e presidente della società. E la storia del team empolese fondato nel 1976 continua.


Nel 2024 nove gli atleti con la novità del giovane campione nazionale dell’Etiopia Kiya Rogora che arriva dal Team Continental della EF Education. Riconfermati Di Felice, l’olandese Hoeks, Cristalli, Catarzi, Salvadori e il campione toscano élite della cronometro in montagna Niccoli, mentre oltre all’etiope Rogora tra i nuovi Di Camillo e Franchini. Nello staff tecnico con i riconfermati Leonardo Scarselli (coordinatore), Antonini, Scali, Picchioni, Enzo Scarselli, Viani, torna l’empolese Alfredo Luddi per molti anni in passato alla guida della squadra. Tre le gare da organizzare nel 2024 con l’impegno di tutto il Comitato Sport Comune di Empoli sezione ciclismo. La 37^ Firenze-Empoli classica di apertura (24 febbraio) inserita tra le manifestazioni collaterali previste per la partenza del Tour de France da Firenze, il 46° Gp Città di Empoli il 15 giugno ed il gradito ritorno del Circuito di Corniola di Empoli che sarà dotato del G.P Emmetex previsto per il 20 luglio e che prevede un tracciato di circa 100 km, con un circuito di 8 km da ripetere dieci volte comprendente la salita di “Casette” oltre a 7 giri finali di circa 3 km leggermente ondulati.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024