EMILIA ROMAGNA, DOMANI A CENTO L'APPUNTAMENTO CON LA "FESTA DELLE STELLE"

REGIONI | 15/12/2023 | 08:09

Il grande giorno sarà domani, sabato 16 dicembre: alle ore 15 presso l’Auditorium Pandurera di Cento andrà in scena l’attesissimo appuntamento regionale dell'Emilia Romagna, battezzato quindici anni fa “Festa delle Stelle”. L’evento imperdibile chiama a raccolta tutte le eccellenze emiliano romagnole a partire dagli atleti, dai dirigenti, dalle società e dagli addetti ai lavori. Non solo cornice dell’evento ma anche protagonista della serata, Cento sarà presentata in una veste insolita, ovvero come città di Tappa del Giro d’Italia.


A fare gli onori di casa il suo sindaco Edoardo Accors:i “Non vedevamo l’ora di poterlo annunciare: Cento sarà città tappa del Giro d’Italia 2024, ospitando
l’arrivo in volata. Dopo quasi 30 anni, la competizione ciclistica tra le più importanti a livello mondiale torna nella nostra città. Una grande emozione, ed un grande orgoglio. Sarà una bellissima festa. E ora, si pedala!”.


Con lui anche l’assessore allo sport Vito Salatiello che riceverà dalle mani del Presidente CRER Alessandro Spada il premio più ambito. Molti sono i nomi attesi fra titoli tricolori, europei e mondiali, fra cui si annovera il professionista Simone Velasco vincitore del campionato italiano su strada, la paralimpica pluripremiata Francesca Porcellato ed Elia Rial che ha bissato il successo tricolore nel crosscountry, ma anche società di spicco che nel 2023 hanno dato lustro all’Emilia-Romagna, ovvero il Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole che ha portato a Forlì l’organizzazione del campionato italiano giovanile o l’Asd Florentia che oltre all’appuntamento internazionale “La sei giorni delle rose” ha allestito al velodromo di Fiorenzuola D’Arda nella stagione corrente il tricolore elite.

Sfileranno sul palco i bambini e le bambine che hanno partecipato al Meeting nazionale e regionale, ma anche al concorso letterario edito dal Comitato Regionale “Se puoi sognarlo puoi farlo”. Nel corso della serata, infatti, sarà il direttore della casa editrice Minerva Edizioni a svelarne il vincitore. A questo si aggiunge il concorso “Il battesimo della mascotte dell’Emilia-Romagna” che darà finalmente un nome al volto del lupo, vincitore della passata edizione “Una mascotte in bicicletta”. Brilleranno, poi, le province insignite dai rispettivi Comitati per una menzione speciale.

Un riconoscimento pensato anche per “gli Scannellatori Seriali” e Alan Marangoni che hanno supportato la regione Emilia-Romagna nella raccolta fondi per le società coinvolte dall’alluvione. Non mancheranno gli applausi per i sostenitori del ciclismo regionale: Sgarzi Packging, Ale Cycling e TSA Beltrami. Alla conduzione lo speaker Matteo Fogacci.

“L’invito è per tutta la nostra gente, - dice il Presidente CRER FCI Alessandro Spada – per condividere un momento importante e far brillare le nostre campionesse ed i nostri campioni, le nostre società e i nostri volontari. La nostra Regione sta esprimendo numeri importanti e sta crescendo qualitativamente. I giovani che lasciano il ciclismo restano coinvolti nella macchina federale. Ho avuto il piacere di constatare che stanno diventando tecnici di società o anche giovanissimi dirigenti. Anche sul piano organizzativo l’Emilia-Romagna può vantare organizzazioni di livello. Non abbiamo fatto in tempo a salutare i tricolori 2023 che a gennaio, grazie alla società A favore del ciclismo ospiteremo il campionato italiano ciclocross giovanile e team relay. Sono orgoglioso della nostra regione”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024