EMILIA ROMAGNA, DOMANI A CENTO L'APPUNTAMENTO CON LA "FESTA DELLE STELLE"

REGIONI | 15/12/2023 | 08:09

Il grande giorno sarà domani, sabato 16 dicembre: alle ore 15 presso l’Auditorium Pandurera di Cento andrà in scena l’attesissimo appuntamento regionale dell'Emilia Romagna, battezzato quindici anni fa “Festa delle Stelle”. L’evento imperdibile chiama a raccolta tutte le eccellenze emiliano romagnole a partire dagli atleti, dai dirigenti, dalle società e dagli addetti ai lavori. Non solo cornice dell’evento ma anche protagonista della serata, Cento sarà presentata in una veste insolita, ovvero come città di Tappa del Giro d’Italia.


A fare gli onori di casa il suo sindaco Edoardo Accors:i “Non vedevamo l’ora di poterlo annunciare: Cento sarà città tappa del Giro d’Italia 2024, ospitando
l’arrivo in volata. Dopo quasi 30 anni, la competizione ciclistica tra le più importanti a livello mondiale torna nella nostra città. Una grande emozione, ed un grande orgoglio. Sarà una bellissima festa. E ora, si pedala!”.


Con lui anche l’assessore allo sport Vito Salatiello che riceverà dalle mani del Presidente CRER Alessandro Spada il premio più ambito. Molti sono i nomi attesi fra titoli tricolori, europei e mondiali, fra cui si annovera il professionista Simone Velasco vincitore del campionato italiano su strada, la paralimpica pluripremiata Francesca Porcellato ed Elia Rial che ha bissato il successo tricolore nel crosscountry, ma anche società di spicco che nel 2023 hanno dato lustro all’Emilia-Romagna, ovvero il Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole che ha portato a Forlì l’organizzazione del campionato italiano giovanile o l’Asd Florentia che oltre all’appuntamento internazionale “La sei giorni delle rose” ha allestito al velodromo di Fiorenzuola D’Arda nella stagione corrente il tricolore elite.

Sfileranno sul palco i bambini e le bambine che hanno partecipato al Meeting nazionale e regionale, ma anche al concorso letterario edito dal Comitato Regionale “Se puoi sognarlo puoi farlo”. Nel corso della serata, infatti, sarà il direttore della casa editrice Minerva Edizioni a svelarne il vincitore. A questo si aggiunge il concorso “Il battesimo della mascotte dell’Emilia-Romagna” che darà finalmente un nome al volto del lupo, vincitore della passata edizione “Una mascotte in bicicletta”. Brilleranno, poi, le province insignite dai rispettivi Comitati per una menzione speciale.

Un riconoscimento pensato anche per “gli Scannellatori Seriali” e Alan Marangoni che hanno supportato la regione Emilia-Romagna nella raccolta fondi per le società coinvolte dall’alluvione. Non mancheranno gli applausi per i sostenitori del ciclismo regionale: Sgarzi Packging, Ale Cycling e TSA Beltrami. Alla conduzione lo speaker Matteo Fogacci.

“L’invito è per tutta la nostra gente, - dice il Presidente CRER FCI Alessandro Spada – per condividere un momento importante e far brillare le nostre campionesse ed i nostri campioni, le nostre società e i nostri volontari. La nostra Regione sta esprimendo numeri importanti e sta crescendo qualitativamente. I giovani che lasciano il ciclismo restano coinvolti nella macchina federale. Ho avuto il piacere di constatare che stanno diventando tecnici di società o anche giovanissimi dirigenti. Anche sul piano organizzativo l’Emilia-Romagna può vantare organizzazioni di livello. Non abbiamo fatto in tempo a salutare i tricolori 2023 che a gennaio, grazie alla società A favore del ciclismo ospiteremo il campionato italiano ciclocross giovanile e team relay. Sono orgoglioso della nostra regione”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024