SOUDAL QUICK STEP, PRESENTATA LA MAGLIA DISEGNATA DA STIJN DOSSCHE E FIRMATA DA CASTELLI

ABBIGLIAMENTO | 15/12/2023 | 11:12

La Soudal Quick Stepsvela il nuovo kit per la stagione 2024 firmato da Castelli. Incorporando il famoso blu che è sinonimo della squadra belga, l'outfit ha dettagli bianchi e presenta la striscia rossa del co-title sponsor, Soudal. Ma sono i dettagli a rendere unica la nuova maglia, con una finitura floreale sulle maniche della maglia che evidenzia la campagna ambientale della squadra.


Il design del 2024 è opera del designer Stijn Dossche, che ha collaborato con Castelli per realizzare questo bellissimo kit. Parlando del processo di progettazione, Dossche, che vive a Gent, ha dichiarato: «Mi è stato dato il brief che volevamo mantenere l'identità del team, sottolineando al contempo il loro impegno ambientale. Sono grato che, a parte questo, mi sia stato dato libero sfogo per essere creativo e divertirmi un po' con il design, che spero venga riconosciuto. Ho anche cercato di aggiungere alcune diverse tonalità di blu, che rimandano al cielo e al mare, e il movimento nei motivi floreali, che mostrano l'impegno della squadra attraverso l'ambiente naturale in cui si svolge il ciclismo, e le forme servono a catturare il movimento dello sport. Penso che sia davvero importante proteggere questo ambiente».


Altrettanto soddisfatto è stato Steve Smith, Brand Manager di Castelli, che ha dichiarato: «Abbiamo atteso con impazienza l'esito del nostro lavoro con la Soudal Quick-Step e con Stijn e siamo molto soddisfatti del look finale. Il processo ha permesso a Stijn di essere meravigliosamente creativo, e noi abbiamo aggiunto la nostra esperienza tecnica per trasformarlo in un kit che consente ai corridori del team di affrontare tutte le sfide che il ciclismo presenta e di aiutarli a dare il meglio di sé nelle gare più importanti del mondo».

Il due volte campione del mondo Julian Alaphilippe, che ha presentato il nuovo kit in un video diventato virale, ha aggiunto: «Adoro la nuova maglia. Ha un aspetto diverso rispetto agli anni precedenti, pur mantenendo gli elementi che fanno parte della nostra identità. Non vedo l'ora di indossarla per la prima volta in una competizione tra un paio di settimane, al Tour Down Under e poi nelle Classiche di Primavera, che sono nel mio cuore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024