FROOME. «PEDALO PER ME, VOGLIO CHIUDERE CON ZERO RIMPIANTI E POI...»

PROFESSIONISTI | 15/12/2023 | 12:13
di tuttobiciweb

Chris Froome non lascia, ma raddoppia. E vede ancora il suo futuro in bicicletta. Il campione britannico è in ritiro in Spagna con la Israel-Premier Tech e ha concesso a Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport una intervista a cuore aperto. Vi proponiamo i passaggi pricipali


«Fare il 2024 e il 2025 in sella è il minimo. Sylvan Adams (il patr del team, ndr) siamo molto vicini, non ci sono problemi fra noi Lui sa che ciò che sto facendo, non lo sto facendo per nessun altro che non sia io stesso. Io non guardo mai al mio passato con tutte le vittorie. Ho rischiato la vita, ho dovuto ripartire da sotto zero, imparando di nuovo anche a camminare. Ho avuto una seconda possibilità, e tutto quello che viene in più è un bonus. Sto continuando a inseguire i miei sogni, e voglio chiudere con zero rimpianti».


E ancora: «Nello sport io trovo ancora felicità, piacere. Sapete: provavo dolore al solo salire sulla bici, e ora posso ancora fare il mio ‘lavoro’. Il miglior Froome contro Vingegaard e Pogacar? Mi sono chiesto come sarebbe andata e la risposta è che non lo so. Certo, il Vingegaard visto all’ultimo Tour... Se continuasse così non so chi possa batterlo. Però sono sicuro di una cosa, che il livello generale in gruppo si è alzato di parecchio. Dieci anni fa, dopo 2-3 passi di montagna in una tappa ad alto ritmo, restavano davanti 20-30 corridori. Ora, 60. Certo, abbiamo bici molto più veloci. Poi, l’alimentazione: solo 5-10 anni fa non si pensava a un modo di mangiare così specifico per migliorare la performance nel ciclismo».

Infine, spazio alla nuova stagione: «In questo momento l’opzione Giro d’Italia non è sul tavolo. L’obiettivo principale resta tornare al via del Tour de France, nella migliore forma possibile. Ma spero davvero di fare qualche corsa in Italia. Magari la Tirreno-Adriatico, che mi è sempre piaciuta. Ho tanta energia e mi sento super-motivato per la prossima stagione: dovrei debuttare al Giro del Ruanda, dal 18 al 25 febbraio. L’Africa ha un potenziale straordinario che nel ciclismo ancora non si è visto, anche per mancanza di strutture. Ma in 10-15 anni ci saranno sempre più africani professionisti, come per esempio abbiamo visto di recente con i colombiani. E l'idea che ho, per il dopo carriera, è proprio quella di trasmettere ai giovani africani un po’ delle mie conoscenze e aiutare lo sviluppo del ciclismo in quel continente».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024