MANUEL OIOLI. «L'OBIETTIVO PER IL 2024 E' BRILLARE FRA GLI UNDER 23 E POI...»

INTERVISTA | 09/12/2023 | 08:06
di Alessandro Brambilla

 


Il promettente Manuel Oioli ha concluso in escalation la stagione  2023. La perla è il successo nel prestigioso Trofeo Del Rosso a Montecatini. Oltre alla maglia grigia del team Q36.5 catalogato Uci Continental, Oioli l’anno prossimo indosserà sicuramente quella dell’Italia Under 23.


Oioli, nato a Borgomanero il 17 maggio 2003, statura 1, 74,  è convocato per una serie di test al velodromo di Montichiari con la Nazionale di stradisti del ct Marino Amadori. Il mini-collegiale dei test si svolgerà il 25 e 26 gennaio.

«Oioli - afferma Amadori – è uomo da classica in linea. Nel 2024 potrei convocarlo per il Campionato d’Europa nelle Fiandre. Il percorso del Mondiale di Zurigo è meno adatto a lui, tuttavia non ha l’altimetria impossibile. Il Mondiale avrà salite lunghe al massimo 3 chilometri, misura che Oioli in forma probabilmente può sopportare».

Prima di Mondiale e Campionato d’Europa la Nazionale di Amadori parteciperà a 3 gare a tappe della Nations Cup Uci, rispettivamente in Polonia, Repubblica Ceca e il Tour de l’ Avenir in Francia. «Come minimo – assicura il ct – Oioli ne disputerà una. Sarà soprattutto il periodo che precede il Giro d’Italia Next Gen a darmi utili indicazioni in merito alla crescita di Manuel».

Le considerazioni del ct rendono felice Oioli, attualmente dolorante al ginocchio destro. «I dolori non m’impediscono di uscire in bici – afferma il portacolori Q36.5 che vive a Cureggio con mamma Augusta e papà Fabrizio -. Quasi tutti i giorni pedalo attorno al Lago Maggiore senza esagerare con le accelerazioni».

Il 10 gennaio Manuel andrà in ritiro con la Q36.5 a Calpe, in Spagna, e ci saranno anche i professionisti del team: «Voglio arrivarci con una bella condizione». Si avvicina Natale e Manuel riavvolge il nastro del 2023. «Ho iniziato forte la stagione lottando coi migliori alla Firenze-Empoli e in altre gare. Ma in marzo ho anche contratto la mononucleosi accorgendomene ad aprile inoltrato, quando dovevo teoricamente crescere di condizione. La mononucleosi mi ha frenato senza impedirmi  di partecipare al Giro d’Italia Netx Gen, palcoscenico che non ho voluto perdere».

Dopo la corsa rosa il corridore è rimasto inattivo qualche settimana, riprendendo a gareggiare ai primi di agosto. Alla sua seconda gara post-rientro, l’impegnativo Gran Premio di Briga Novarese, è arrivato terzo. «Lì ho capito che stavo per ritornare il vero Manuel. Ho sempre migliorato e la seconda posizione nella classica internazionale di Sovizzo e il successo ottenuto a Montecatini nel “Del Rosso” mi danno un morale enorme verso l’anno nuovo».

Chiaramente l’appartenenza ad una squadra Uci Continental gli ha consentito di gareggiare anche coi professionisti. Lo staff della Q36.5 (Vincenzo Nibali ne è brand ambassador) l’ha schierato coi “prof” in diverse occasioni nel finale di stagione. «Esperienze importanti - sottolinea Oioli, diplomato al liceo linguistico, tifoso dell’Inter – tuttavia nel nuovo anno più che a gareggiare sperimentalmente coi professionisti vorrei ottenere il massimo nelle classiche per Under 23, a cominciare da Firenze-Empoli e internazionali primaverili in Veneto. So che la Q36.5 intende schierarmi in una gara a tappe in Portogallo: sarò pronto. Voglio che il mio passaggio definitivo al professionismo nel 2025 sia conseguenza dei grandi risultati da Under 23. Essere tra i papabili per disputare l’Europeo è bello e mi fa piacere che  Amadori prenda in considerazione anche una mia utilizzazione al  Mondiale. Sulle salite da superare in 10, massimo 15 minuti posso diventare competitivo senza perdere spunto veloce».

da Tuttosport

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024