JUAN DAVID SIERRA, UN MILANESE ALLA CORTE DELLA TUDOR DEVELOPMENT TEAM DI CANCELLARA

INTERVISTA | 09/12/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

Juan David Sierra è uno dei due giovani italiani della Tudor Development Team. Far parte della squadra devo della Professional è sicuramente motivo di orgoglio per il diciottenne di padre colombiano e madre calabrese, ma milanese di adozione essendo residente a Barbaiana di Lainate a due passi dall'aeroporto di Linate.


Che valore dai al correre in una squadra come la Tudor?
«Senza dubbio è per me un valore aggiunto gareggiare alla corte di un grande campione come Fabian Cancellara - spiega Sierra che studia per diventare elettricista -. Sono consapevole che avrò molto da imparare, studiare i segreti dai più esperti del team, cogliere i momenti giusti per non sbagliare. Il primo contatto è stato in occasione della consegna dei materiali e dell'abbigliamento nei cinque giorni di collegiale. E devo ammettere che non vedo l'ora di cominciare a correre».


Preoccupato per il salto di categoria?
«Come tutti ovviamente. Sicuramente ha il suo peso e le sue responsabilità approdare nel mondo degli under 23 per non dire dei professionisti, visto che capiterà l'occasione di disputare alcune gare della massima categoria. Ma sono tranquillo, non dico che la prenderò alla leggera, soltanto che vorrei fare bene e soprattutto farmi trovare pronto nei momenti importanti. Il resto lo vedremo sulle strade».

C'è qualcosa in particolare che vorresti chiedere alla tua prima stagione tra gli U23?
«Nulla in particolare anche perchè il calendario verrà stilato dai tecnici della Tudor a fine gennaio. Aiutare la squadra sarà una delle mie priorità, specialmente nelle corse a tappe a cui il team tiene tantissimo. Personalmente cercherò di essere protagonista nelle gare internazionali di categoria dove ci sarà bisogno di molta forza e concentrazione».

Hai idea di dove debutterai?
«E' presto a dirlo. Di certo faremo attività al Nord in primavera seguendo il medesimo prgramma adottato quest'anno. Poi saremo in Europa e naturalmente in Italia. Ho sentito parlare di LombardiaU23, Poggiana, Ruota d'Oro e Capodarco. Niente di ufficiale ma sono corse a cui la Tudor tiene parecchio».

L'ORGANICO DELLA TUDOR DEVELOPMENT TEAM

Samuele Alari, 18 anni (SC Romanese)
Victor Benareau, 18 anni (Humard Vélo-Passion Chazal)
Robin Donzé, 20 anni
Matteo Gross, 19 anni
Roman Holzer, 20 anni (Thömus-Akros Young Stars)
Frederik Lykke Grann, 19 anni
Aivaras Mikutis, 21 anni
Tim Rey, 19 anni
Mathys Rondel, 20 anni
Juan David Sierra, 18 anni (Ciclistica Biringhello ASD)
Arnaud Tendon, 21 anni
Joël Tinner, 19 anni
Fabian Weiss, 21 anni

Copyright © TBW
COMMENTI
Juniores
9 dicembre 2023 12:08 Bullet
In pratica dei migliori junior di quest'annata quasi nessuno correrà in Italia il prossimo anno...e se ne riparla tra un paio d'anni se saranno stati veramente valorizzati e potranno essere il futuro del nostro ciclismo o no...ma come sempre da noi tutto tace in merito.

Juan David Sierra
9 dicembre 2023 18:25 pagnonce
Hai fatto una scelta di valorizzare lentamente la tua crescita e questo ti da onore in qualsiasi modo sarà il proseguimento della tua vita d Atleta.Buon Anno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024