JUAN DAVID SIERRA, UN MILANESE ALLA CORTE DELLA TUDOR DEVELOPMENT TEAM DI CANCELLARA

INTERVISTA | 09/12/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

Juan David Sierra è uno dei due giovani italiani della Tudor Development Team. Far parte della squadra devo della Professional è sicuramente motivo di orgoglio per il diciottenne di padre colombiano e madre calabrese, ma milanese di adozione essendo residente a Barbaiana di Lainate a due passi dall'aeroporto di Linate.


Che valore dai al correre in una squadra come la Tudor?
«Senza dubbio è per me un valore aggiunto gareggiare alla corte di un grande campione come Fabian Cancellara - spiega Sierra che studia per diventare elettricista -. Sono consapevole che avrò molto da imparare, studiare i segreti dai più esperti del team, cogliere i momenti giusti per non sbagliare. Il primo contatto è stato in occasione della consegna dei materiali e dell'abbigliamento nei cinque giorni di collegiale. E devo ammettere che non vedo l'ora di cominciare a correre».


Preoccupato per il salto di categoria?
«Come tutti ovviamente. Sicuramente ha il suo peso e le sue responsabilità approdare nel mondo degli under 23 per non dire dei professionisti, visto che capiterà l'occasione di disputare alcune gare della massima categoria. Ma sono tranquillo, non dico che la prenderò alla leggera, soltanto che vorrei fare bene e soprattutto farmi trovare pronto nei momenti importanti. Il resto lo vedremo sulle strade».

C'è qualcosa in particolare che vorresti chiedere alla tua prima stagione tra gli U23?
«Nulla in particolare anche perchè il calendario verrà stilato dai tecnici della Tudor a fine gennaio. Aiutare la squadra sarà una delle mie priorità, specialmente nelle corse a tappe a cui il team tiene tantissimo. Personalmente cercherò di essere protagonista nelle gare internazionali di categoria dove ci sarà bisogno di molta forza e concentrazione».

Hai idea di dove debutterai?
«E' presto a dirlo. Di certo faremo attività al Nord in primavera seguendo il medesimo prgramma adottato quest'anno. Poi saremo in Europa e naturalmente in Italia. Ho sentito parlare di LombardiaU23, Poggiana, Ruota d'Oro e Capodarco. Niente di ufficiale ma sono corse a cui la Tudor tiene parecchio».

L'ORGANICO DELLA TUDOR DEVELOPMENT TEAM

Samuele Alari, 18 anni (SC Romanese)
Victor Benareau, 18 anni (Humard Vélo-Passion Chazal)
Robin Donzé, 20 anni
Matteo Gross, 19 anni
Roman Holzer, 20 anni (Thömus-Akros Young Stars)
Frederik Lykke Grann, 19 anni
Aivaras Mikutis, 21 anni
Tim Rey, 19 anni
Mathys Rondel, 20 anni
Juan David Sierra, 18 anni (Ciclistica Biringhello ASD)
Arnaud Tendon, 21 anni
Joël Tinner, 19 anni
Fabian Weiss, 21 anni

Copyright © TBW
COMMENTI
Juniores
9 dicembre 2023 12:08 Bullet
In pratica dei migliori junior di quest'annata quasi nessuno correrà in Italia il prossimo anno...e se ne riparla tra un paio d'anni se saranno stati veramente valorizzati e potranno essere il futuro del nostro ciclismo o no...ma come sempre da noi tutto tace in merito.

Juan David Sierra
9 dicembre 2023 18:25 pagnonce
Hai fatto una scelta di valorizzare lentamente la tua crescita e questo ti da onore in qualsiasi modo sarà il proseguimento della tua vita d Atleta.Buon Anno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024