GRANDI OBIETTIVI PER IL PEDALE CASALESE ARMOFER NEL 2024. GALLERY

JUNIORES | 06/12/2023 | 08:12

Sabato 2 dicembre nel Padiglione Armofer a Siziano, in provincia di Pavia, c'è stato il primo contatto tra dirigenti, atleti (e genitori) e tecnici del Pedale Casalese Armofer in vista della stagione 2024. A fare gli onori di casa è stato un generosissimo Stefano Cinerari che, oltre che ad essere appassionato e sponsor, e anche direttore sportivo della squadra juniores.


Dopo un 2023 con grandi risultati che ha portato il Pedale Casalese a confermarsi come punto di riferimento nel ciclismo giovanile lombardo, il progetto continua nel 2024 con grandi ambizioni: l'obietivo è portare i colori del sodalizio lodigiano fuori confini abituali con un intenso calendario nazionale ed internazionale.


Anche quest’anno si pedalerà all’insegna di Armofer, main sponsor confermato che insieme a tutta la famiglia Cinerari ha abbracciato il progetto nato dal Team Lorenzo Mola Pedale Casalese con un obbiettivo: il buon ciclismo.

Questo è il roster presentato per il 2024: 

ESORDIENTI:

1° ANNO: Pietro BRUSA, Giuseppe MARTI, Davide MARTINENGHI, Gabriele RICOTTA, Matteo VERZIERA.

2° ANNO: Peter CINERARI, Luca SESTINI.

Direttori Sportivi: Francesco GIONFRIDDO, Davide PAMPAGNIN, Giuseppe MARTI, Matteo FOIANI.

ALLIEVI:

1° ANNO: Stefano CARIATO (dall’UC sangiulianese), Lorenzo CARONELLI, Alessio CONSOLAZIO, Christian FERRETTI, Lorenzo GHELFI, Mattia LOCATELLI, Mattia MACCABRUNI.

2°ANNO: Martino ASTORRI, Giovanni BENEDETTO,, Mattia CALONI, Edoardo GALAZZI (dal team Galbiati), Luca MAZZA, Davide POLETTI (dal team Galbiati), Edoardo TAMIAZZO.

Da evidenziare l’unione col Team LPM group di Palermo con l’allievo primo anno Domenico LO PICCOLO, che parteciperà ad alcune gare nel nord Italia con i colori del Pedale Casalese ARMOFER.

Direttori Sportivi: Massimo, GHELFI, Enrico PEZZETTI, Mauro LOCATELLI. Accompagnatore: SUARDI Luigi.

JUNIORES

1° ANNO: Guglielmo BALCONI, Andrea BENEDETTO, Lorenzo GUGLIELMI (dal GB Pool Cantù), Camillo PALPI (dall’ UC Pontenure), Simone SIORI  (da Ciclistica trevigliese), Nicolò VISCARDI (dal VC Sovico).

2° ANNO: Mattia BALDIRAGHI, Christian FANTINI, Alessandro TRABUCCHI.

Direttori Sportivi: Luca COLOMBO, Stefano CINERARI, Giovanni DE DOMENICO. Accompagnatore: Dario. BIAVASCHI

Tutti saranno guidati in PISTA dal direttore sportivo Giuseppe RAVASIO. Sarà importanti per tutti il lavoro di Giancarlo Prevosti (PREVOCICLI) meccanico della squadra.

Il Presidente del Pedale Casalese Armofer Mario Massimini ha l’obbiettivo di confermare la società una delle più belle realtà del movimento ciclistico giovanile. «Fin dall’inizio l’obbiettivo ambizioso del progetto Pedale Casalese Armofer ha voluto privilegiare l'instaurazione di sane relazioni interpersonali e la crescita della cultura sportiva rispetto al semplice mettere in sella dei ragazzi e farli correre. Siamo una realtà giovane ma abbiamo solide radici ed in questo breve spazio temporale siamo cresciuti. A questi ragazzi vogliamo insegnare, attraverso lo sport, qualcosa che possa contribuire alla loro formazione di atleti e di persone, ad essere innanzitutto ottime persone prima che buoni atleti».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024