L'ORA DEL PASTO. LA VIA DEI TUSCI, SENZA FRETTA

LIBRI | 04/12/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Tutto in una mappa. Tutto in una tasca. “La Via dei Tusci”: 90 chilometri, a piedi o in mountain bike, su sterrati, sentieri e (per brevi tratti) strade asfaltate secondarie e con scarso traffico, un anello da/a Castiglione in Teverina e che passa per Civitella d’Agliano, Graffignano, Roccalvecce, Celleno, Vetriolo e Civita di Bagnoregio. E’ quella zona a nord di Viterbo, dove il Lazio sa già di Umbria (e l’Umbria sa ancora di Lazio), non abbastanza conosciuta e qui molto valorizzata.


Seguendo la sua vocazione locale e liberando la sua passione territoriale, le Edizioni Il Lupo pubblicano “La Via dei Tusci” di Marco Fioroni, con foto, mappa, carta, tabelle con tappe per chilometri e dislivelli, consigli, varianti a piedi e in bicicletta (10 euro). La versione tutto in una mappa (1:25000), dunque tutto in una tasca, è ideale per chi cammina o pedala, con l’esigenza della leggerezza e della praticità, soprattutto in luoghi dove non è sempre garantita la connessione su Internet.


Castiglione in Teverina è sulla linea ferroviaria Roma-Orvieto, ma si può raggiungere soltanto in autobus (20 minuti da Orvieto). E qui si comincia (e si finisce). Da una parte c’è il Tevere, dall’altra il Lago di Bolsena. Saliscendi. Calanchi. Borghi. Tufi. Celleno, il borgo fantasma. E Civita di Bagnoregio, la città che muore. Ma niente di più vivo che arrivarci a piedi o in bici, niente di più vivificante che esplorarli camminando o pedalando.

Tre-quattro giorni per chi è abituato a camminare, cinque-sei per chi vuole prendersela con più calma. Una o, meglio, due tappe per chi va in bici. Seguendo ispirazione e condizione. Perché non c’è fretta. Qui il tempo sembra riprendersi il suo spazio. E lo spazio sembra riprendersi il suo tempo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024