ECCO IL ROSTER 2024 DELLA CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO

DILETTANTI | 02/12/2023 | 07:50

Sistemati anche gli ultimi tasselli, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino ha messo la freccia in direzione “stagione 2024”. Il mese di novembre è servito per riordinare le idee, analizzare le cose positive e negative dell’ultima stagione e cominciare a mettere nero su bianco i primi step del prossimo anno.


Ovviamente il punto di partenza sono stati i corridori, alcuni dei quali sono stati confermati, alcuni hanno fatto lo step da junior ad U23, e tanti altri invece hanno cambiato lido oppure appeso la bicicletta al chiodo. Il plurivincitore degli ultimi due anni, Michael Minali, ha deciso di provarci un altro anno e sarà una volta di più il faro del team Elite/U23. Insieme a lui ci saranno ancora Mattia CorrocherSamuele Disconzi e i gemelli, Alessandro e Filippo Gallio. Proseguono il loro percorso di crescita all’interno della squadra trentina, facendo il salto da juniores a U23, Andrea Pizzato e Matteo Perin.


La squadra Elite/U23, che sarà ovviamente sempre diretta dal team manager Alessandro Coden, potrà contare su 15 corridori, 8 dei quali sono nuovi arrivi. Nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità di un rinforzo di lusso, il trentino Edoardo Sandri, che ha corso col CT Friuli e la Q36.5 Continental nell’ultimo anno, dimostrando qualità importanti non solo nelle gare più prestigiose della categoria ma anche nelle apparizioni coi professionisti. Classe 2001, dovrà affrontare il primo anno da Elite, con la speranza di riuscire a farsi notare da qualche team professionistico.

Si uniranno alla squadra trentina anche Riccardo Chesini, nel 2023 in maglia UC Trevigiani, Lorenzo Ferroni dalla Delio Gallina, Riccardo Florian dal Sissio Team, Damiano Obetti dal Valcavasia, Leonardo Vardanega dalla General Store, Daniel Zanta dalla Work Service, e Mirko Marchiori, al primo anno da U23 dopo aver corso con la Ciclistica Dro tra gli junior.

“Diversi corridori, italiani e stranieri, si sono proposti negli ultimi mesi per entrare a far parte della squadra, e questo fa davvero piacere, perché vuol dire che siamo riconosciuti e stiamo lavorando bene - spiega Coden -. Abbiamo un gruppo piuttosto folto, saremo impegnati su più fronti, con Minali e Sandri che potranno fare da chiocce ai corridori più giovani. Il primo sarà la nostra punta per le corse altimetricamente più facili, il secondo quando la strada salirà. Ogni corsa, comunque, fa storia a sé, ma sono sicuro che ci divertiremo e riusciremo a fare meglio dello scorso anno”.

Gli junior, invece, guidati da Mattia Ress, saranno meno numerosi rispetto all’anno scorso, ma non per questo meno competitivi. Ai confermati Michael Carlesso, Fabio Dal Molin, Andrea Donà e David Sanin, si aggiungeranno Roberto Busanello, proveniente dal Veloce Club Orsago, il biker Tommaso Mantovan dalla MTB Doplà, e i primi anni Alessandro Avi, che da allievo ha corso con il Veloce Club Borgo, Edoardo Caresia e Oscar Sandri, entrambi reduci da una grande stagione con la Forti e Veloci. Caresia, in particolare, si è laureato campione italiano allievi nella rassegna di Darfo Boario Terme.

“Saremo in 9, ma sono sicuro che ci toglieremo comunque delle belle soddisfazioni - ha spiegato Mattia Ress -. Viaggeremo quasi sempre tutti assieme e per questo credo che verrà a crearsi un gruppo molto coeso. Mi aspetto buone risposte da Donà e Sanin, che sono con noi già dall’anno scorso, e poi sono molto curioso di vedere come risponderanno i primi anni, in particolare Caresia che ha fatto grandi cose tra gli allievi”.

Gli U23/Elite si ritroveranno a fine dicembre nei pressi di Riva del Garda, a Ceniga, dove saranno ospiti una volta di più della famiglia di Edoardo Zambanini, all'Hotel Garni delle Rose, ormai destinazione imprescindibile per i ritiri invernali. Gli junior, invece, si ritroveranno a gennaio.
 

Squadra 2024

U23/Elite: Riccardo Chesini (2003), Mattia Corrocher (1999), Samuele Disconzi (2003), Lorenzo Ferroni (2003), Riccardo Florian (2003), Alessandro Gallio (2004), Filippo Gallio (2004), Mirko Marchiori (2005), Michael Minali (1999), Damiano Obetti (2004), Matteo Perin (2005), Andrea Pizzato (2005), Edoardo Sandri (2001), Leonardo Vardanega (2004), Daniel Zanta (2004).

Juniores: Alessandro Avi (2007), Roberto Busanello (2006), Edoardo Caresia (2007), Michael Carlesso (2006), Fabio Dal Molin (2006), Andrea Donà (2006), Tommaso Mantovan (2005), Oscar Sandri (2007), David Sanin (2006).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024