ECCO IL ROSTER 2024 DELLA CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO

DILETTANTI | 02/12/2023 | 07:50

Sistemati anche gli ultimi tasselli, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino ha messo la freccia in direzione “stagione 2024”. Il mese di novembre è servito per riordinare le idee, analizzare le cose positive e negative dell’ultima stagione e cominciare a mettere nero su bianco i primi step del prossimo anno.


Ovviamente il punto di partenza sono stati i corridori, alcuni dei quali sono stati confermati, alcuni hanno fatto lo step da junior ad U23, e tanti altri invece hanno cambiato lido oppure appeso la bicicletta al chiodo. Il plurivincitore degli ultimi due anni, Michael Minali, ha deciso di provarci un altro anno e sarà una volta di più il faro del team Elite/U23. Insieme a lui ci saranno ancora Mattia CorrocherSamuele Disconzi e i gemelli, Alessandro e Filippo Gallio. Proseguono il loro percorso di crescita all’interno della squadra trentina, facendo il salto da juniores a U23, Andrea Pizzato e Matteo Perin.


La squadra Elite/U23, che sarà ovviamente sempre diretta dal team manager Alessandro Coden, potrà contare su 15 corridori, 8 dei quali sono nuovi arrivi. Nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità di un rinforzo di lusso, il trentino Edoardo Sandri, che ha corso col CT Friuli e la Q36.5 Continental nell’ultimo anno, dimostrando qualità importanti non solo nelle gare più prestigiose della categoria ma anche nelle apparizioni coi professionisti. Classe 2001, dovrà affrontare il primo anno da Elite, con la speranza di riuscire a farsi notare da qualche team professionistico.

Si uniranno alla squadra trentina anche Riccardo Chesini, nel 2023 in maglia UC Trevigiani, Lorenzo Ferroni dalla Delio Gallina, Riccardo Florian dal Sissio Team, Damiano Obetti dal Valcavasia, Leonardo Vardanega dalla General Store, Daniel Zanta dalla Work Service, e Mirko Marchiori, al primo anno da U23 dopo aver corso con la Ciclistica Dro tra gli junior.

“Diversi corridori, italiani e stranieri, si sono proposti negli ultimi mesi per entrare a far parte della squadra, e questo fa davvero piacere, perché vuol dire che siamo riconosciuti e stiamo lavorando bene - spiega Coden -. Abbiamo un gruppo piuttosto folto, saremo impegnati su più fronti, con Minali e Sandri che potranno fare da chiocce ai corridori più giovani. Il primo sarà la nostra punta per le corse altimetricamente più facili, il secondo quando la strada salirà. Ogni corsa, comunque, fa storia a sé, ma sono sicuro che ci divertiremo e riusciremo a fare meglio dello scorso anno”.

Gli junior, invece, guidati da Mattia Ress, saranno meno numerosi rispetto all’anno scorso, ma non per questo meno competitivi. Ai confermati Michael Carlesso, Fabio Dal Molin, Andrea Donà e David Sanin, si aggiungeranno Roberto Busanello, proveniente dal Veloce Club Orsago, il biker Tommaso Mantovan dalla MTB Doplà, e i primi anni Alessandro Avi, che da allievo ha corso con il Veloce Club Borgo, Edoardo Caresia e Oscar Sandri, entrambi reduci da una grande stagione con la Forti e Veloci. Caresia, in particolare, si è laureato campione italiano allievi nella rassegna di Darfo Boario Terme.

“Saremo in 9, ma sono sicuro che ci toglieremo comunque delle belle soddisfazioni - ha spiegato Mattia Ress -. Viaggeremo quasi sempre tutti assieme e per questo credo che verrà a crearsi un gruppo molto coeso. Mi aspetto buone risposte da Donà e Sanin, che sono con noi già dall’anno scorso, e poi sono molto curioso di vedere come risponderanno i primi anni, in particolare Caresia che ha fatto grandi cose tra gli allievi”.

Gli U23/Elite si ritroveranno a fine dicembre nei pressi di Riva del Garda, a Ceniga, dove saranno ospiti una volta di più della famiglia di Edoardo Zambanini, all'Hotel Garni delle Rose, ormai destinazione imprescindibile per i ritiri invernali. Gli junior, invece, si ritroveranno a gennaio.
 

Squadra 2024

U23/Elite: Riccardo Chesini (2003), Mattia Corrocher (1999), Samuele Disconzi (2003), Lorenzo Ferroni (2003), Riccardo Florian (2003), Alessandro Gallio (2004), Filippo Gallio (2004), Mirko Marchiori (2005), Michael Minali (1999), Damiano Obetti (2004), Matteo Perin (2005), Andrea Pizzato (2005), Edoardo Sandri (2001), Leonardo Vardanega (2004), Daniel Zanta (2004).

Juniores: Alessandro Avi (2007), Roberto Busanello (2006), Edoardo Caresia (2007), Michael Carlesso (2006), Fabio Dal Molin (2006), Andrea Donà (2006), Tommaso Mantovan (2005), Oscar Sandri (2007), David Sanin (2006).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024