ASTORIA WINES. DAI PODI DEL GRANDE CICLISMO AI CIELI DEL MONDO

NEWS | 30/11/2023 | 14:56

Siamo abituati a vedere i grandi campioni che brindano su tanti podi con il Prosecco di Astoria Wines e ora potremo farlo anche nei cieli del mondo...: l'azienda trevigiana Astoria Wines ha siglato un accordo con la compagnia aerea di bandiera di Hong Kong, la Cathay Pacific Airlines per la fornitura dello spumante delle colline Unesco. Per i prossimi 6 mesi il Prosecco DOCG Valdobbiadene Extra Dry Astoria sarà infatti servito nella classe Premium Economy in ogni volo di linea della compagnia.


Racconta Filippo Polegato, AD Astoria: “L’accordo è nato da un incontro all’ultimo Vinexpo di Singapore, nel giro di pochi mesi abbiamo organizzato la fornitura di 200 mila bottiglie di Valdobbiadene DOCG.  È la prima volta che Cathay sceglie il Prosecco DOCG, cercavano un vino riconosciuto a livello internazionale, adatto a una platea molto ampia e variegata come quella dei propri clienti, ma in linea con l’alta qualità del loro servizio (Cathay è anche quest’anno nella top ten delle migliori compagnie aeree al mondo). Anche per questo abbiamo cercato fortemente un accordo sul Prosecco DOCG, fondamentale per far capire al consumatore mondiale il territorio del Conegliano-Valdobbiadene. Quello asiatico è un mercato fondamentale per il vino italiano, dove negli ultimi 15 anni il Prosecco è cresciuto molto. Astoria è presente in Oriente da oltre 20 anni. “Ci sono Paesi dove il mercato è maturo, come il Giappone, dove il consumatore è già più orientato al Prosecco Brut. Qui abbiamo notato che, superata la diffidenza iniziale, se ti mostri un partner corretto ed affidabile sia nella qualità che nel servizio riesci a creare rapporti duraturi: ci sono clienti giapponesi che hanno iniziato ad acquistare da noi 20 anni fa e continuano ancora oggi. Poi ci sono tanti altri Paesi che si sono avvicinati più di recente, oggi lavoriamo con Hong Kong, Singapore, Thailandia, Corea del Sud.  Nel 2022 abbiamo tagliato il traguardo delle 800 mila bottiglie.”


Il Made in Italy rimane un elemento distintivo di grande valore e le fiere di settore, in primis appunto il Vinexpo Asia (che da quest’anno si alterna tra Singapore e Hong Kong), mantengono un ruolo importante per intercettare nuove opportunità.  Conclude Polegato: “Proprio grazie a Vinexpo quest’anno abbiamo potenziato ulteriormente la nostra presenza iniziando ad esportare in Laos, Mongolia, Myanmar e Filippine. L’unica nota dolente è il mercato cinese dove abbiamo difficoltà a trovare partner, ma è un mercato dal grandissimo potenziale, come tutto il continente.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Marco Gregori inanella un’altra perla alla sua stagione e regala la vittoria nella Gazzaniga – Onore al Pool Cantù – Sovico – GB Team. L’atleta piacentino ha vinto la competizione bergamasca disputata sulla distanza di 77 chilometri lasciandosi alle spalle...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024