TRE GIORNI DI LAVORO A BISCEGLIE PER LA NAZIONALE DI CICLOCROSS

CICLOCROSS | 28/11/2023 | 08:08

La Nazionale Italiana di Ciclocross sarà ospite a Bisceglie dal 29 novembre al 1° dicembre per un raduno di grande rilevanza in preparazione ai prossimi impegni internazionali degli Azzurri nella disciplina.


Il 29 novembre alle ore 17.30, la delegazione azzurra, insieme al Presidente della FCI, Cordiano Dagnoni, sarà ricevuta nella sala consiliare del Palazzo di Città. Ad accogliere atleti e staff saranno il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, l'Assessore allo sport, Maurizio Di Pinto, Assessori e Consiglieri comunali, il presidente del Consorzio "Puglia, Bici e Futuro", Tommaso De Palma, e le due società ciclistiche biscegliesi, la Polisportiva Dilettantistica “Gaetano Cavallaro” e la Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team. Gli accompagnatori del team italiano saranno il Commissario Tecnico Daniele Pontoni e il tecnico federale Luigi Bielli, oltre ai meccanici Vincenzo Bonavita, Andrea Almonti e Andrea Stucchi, e al massaggiatore, Simone Grinza.


Tra gli atleti convocati dal CT per questo raduno ci sono anche due atleti pugliesi: Vittorio Carrer, coratino classe 2003 del Team Fusion Bike, e Giuseppe Cassano, ruvese classe 2005 che difende i colori della Polisportiva “Gaetano Cavallaro” di Bisceglie.

Oltre agli allenamenti che si terranno nel suggestivo contesto del Parco Lama Santa Croce, inserito di recente tra le aree naturali protette della Regione Puglia, la Nazionale Italiana di Ciclocross terrà una conferenza giovedì 30 novembre alle 9 al teatro "Don Luigi Sturzo". Durante l'evento, gli atleti e lo staff azzurro affronteranno tematiche legate alla mobilità sostenibile e promuoveranno stili di vita sani.

L'iniziativa rappresenta un'opportunità per la comunità locale di vivere da vicino l'esperienza di atleti di alto livello e di approfondire temi di grande attualità legati alla mobilità e alla salute. Lo stage della Nazionale, inoltre, rappresenta una occasione di promozione territoriale. La Città di Bisceglie fa parte dei Comuni aderenti al “Patto di Mattinata”, progetto di Anci e Regione Puglia sui temi della promozione dello sport (ciclismo in particolare), della mobilità sostenibile e delle bellezze del territorio in chiave turistica anche attraverso la bike economy.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
OK
28 novembre 2023 15:21 fido113
Veramente complimenti per l'evento, che unisce atleti e territorio.

Sempre grandi gare in Puglia
28 novembre 2023 23:10 Roxy77
Una regione che sta dando al ciclocross, sempre molte gare nella stagione anche su percorsi sabbiosi e con dune ...altro che certe gimkane che si vedono in altre gare....Evviva la Puglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024