TRE GIORNI DI LAVORO A BISCEGLIE PER LA NAZIONALE DI CICLOCROSS

CICLOCROSS | 28/11/2023 | 08:08

La Nazionale Italiana di Ciclocross sarà ospite a Bisceglie dal 29 novembre al 1° dicembre per un raduno di grande rilevanza in preparazione ai prossimi impegni internazionali degli Azzurri nella disciplina.


Il 29 novembre alle ore 17.30, la delegazione azzurra, insieme al Presidente della FCI, Cordiano Dagnoni, sarà ricevuta nella sala consiliare del Palazzo di Città. Ad accogliere atleti e staff saranno il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, l'Assessore allo sport, Maurizio Di Pinto, Assessori e Consiglieri comunali, il presidente del Consorzio "Puglia, Bici e Futuro", Tommaso De Palma, e le due società ciclistiche biscegliesi, la Polisportiva Dilettantistica “Gaetano Cavallaro” e la Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team. Gli accompagnatori del team italiano saranno il Commissario Tecnico Daniele Pontoni e il tecnico federale Luigi Bielli, oltre ai meccanici Vincenzo Bonavita, Andrea Almonti e Andrea Stucchi, e al massaggiatore, Simone Grinza.


Tra gli atleti convocati dal CT per questo raduno ci sono anche due atleti pugliesi: Vittorio Carrer, coratino classe 2003 del Team Fusion Bike, e Giuseppe Cassano, ruvese classe 2005 che difende i colori della Polisportiva “Gaetano Cavallaro” di Bisceglie.

Oltre agli allenamenti che si terranno nel suggestivo contesto del Parco Lama Santa Croce, inserito di recente tra le aree naturali protette della Regione Puglia, la Nazionale Italiana di Ciclocross terrà una conferenza giovedì 30 novembre alle 9 al teatro "Don Luigi Sturzo". Durante l'evento, gli atleti e lo staff azzurro affronteranno tematiche legate alla mobilità sostenibile e promuoveranno stili di vita sani.

L'iniziativa rappresenta un'opportunità per la comunità locale di vivere da vicino l'esperienza di atleti di alto livello e di approfondire temi di grande attualità legati alla mobilità e alla salute. Lo stage della Nazionale, inoltre, rappresenta una occasione di promozione territoriale. La Città di Bisceglie fa parte dei Comuni aderenti al “Patto di Mattinata”, progetto di Anci e Regione Puglia sui temi della promozione dello sport (ciclismo in particolare), della mobilità sostenibile e delle bellezze del territorio in chiave turistica anche attraverso la bike economy.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
OK
28 novembre 2023 15:21 fido113
Veramente complimenti per l'evento, che unisce atleti e territorio.

Sempre grandi gare in Puglia
28 novembre 2023 23:10 Roxy77
Una regione che sta dando al ciclocross, sempre molte gare nella stagione anche su percorsi sabbiosi e con dune ...altro che certe gimkane che si vedono in altre gare....Evviva la Puglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024