BULCIAGO. TITOLI LOMBARDI A BIANCHI, GUALTIERI, MAIFRE', PERUTA, FAVERO E BETTINELLI

CICLOCROSS | 27/11/2023 | 08:09
di Comitato Lombardo

Con il Trofeo comune di Bulciago, quinta prova del Trofeo System Cars-SlopLine Memorial Claudia Bonfanti, sono stati assegnati i titoli regionali per le categorie esordienti e allievi maschile e femminile. Sei le maglie in palio che a fine gara sono state indossate da Paolo Favero, Francesco Bettinelli, Matteo Jacopo Gualtieri, Beatrice Maifrè, Elisa Bianchi e Sara Peruta.


Per quanto riguarda le gare di giornata non sono mancare le sorprese tra cui quella del successo del professionista Luca Colnaghi nell'Open maschile, e di Marco Maria Moro e Romina Di Sciuva con gli juniores.


CLASSIFICHE

ALLIEVI 2.ANNO. 1. Paolo Favero (GB junior-Pool Cantù); 2. Ivan Colombo (GB Junior Pool Cantù); 3. Mattia Arnoldi (Team Serio); 4. Matteo Villa (GC Montegrappa); 5. Giacomo Santoni (Gagabike Team). DONNE ALLIEVE 2.ANNO. 1. Elisa Bianchi (Guerciotti Salus Devo); 2. Valentina Bravi (A Favore del Ciclismo); 3. Matilde Maisto (GC Montegrappa); 4. Elisa Giangrasso (Guerciotti Salus Devo); 5. Matilde Vecchierelli (Le Marmotte Loreto). ESORDIENTI. 1. Michel Careri (Guerciotti Salus Devo); 2. Matteo Jacopo Gualtieri (Guerciotti Salus Devo); 3. Matteo La Capria (Melavì Tirano Bike); 4. Riccardo Longo (Team Serio); 5. Antonio Simone Pini (Team Rebel Bike Paredi). DONNE ESORDIENTI. 1. Beatrice Maifrè (Melavì Tirano Bike); 2. Giorgia Sardi (Gagabike Team); 3. Eva Ghilotti (Team Rebel Bike Paredi); 4. Nicole Navazio (SC Busto Garolfo); 5. Melanie Bosonin (GS Cicli Fiorin). OPEN MASCHILE. 1. Luca Colnaghi (Green Project Bardiani Csf Faizanè); 2. Andrea Martinelli (Team Lapierre Trentino Alè); 3. Andrea Carbone (Dotta Bike Racing Team); 4. Dario Gargantini (Salus Seregno Academy); 5. Giosuè Monti (Loris Bike Pro Team). JUNIORES. 1. Marco Maria Moro (SC Romanese); 2. Samuele Sartori (SC Fagnano Nuova); 3. Lorenzo Viganò (Ciclisti Valgandino); 4. Gabriele Tinti (Ju Green Gorla Minore); 5. Simone Servidio (GS Cicli Fiorin). DONNE JUNIOR. 1. Romina Di Sciuva (GS Cicli Fiorin); 2. Daria Durante (Team Alba orobia Bike); 3. Ellis Lazzarin (Team Gauss); 4. Valentina Sangiorgio (GS Cicli Fiorin); 5. Alessia Vercesi (Gruppo Nulli Guber Banca). DONNE OPEN. 1. Katia Moro (Dotta Bike Racing Team); 2. Iris Rolfini (Sporteven Cycling Team); 3. Nicoletta Bresciani (Bonfanti Racing Team); 4. Angelica Marianna Gilioli (Lugagnano Off Road); 5. Irene Oneda (GS Cicli Fiorin). ALLIEVI 1.ANNO. 1. Francesco Bettinelli (Scuola MTB San Paolo d'Argon); 2. Raffaele Armanasco (US Biassono); 3. Lorenzo Milani (GS Cicli Fiorin); 4. Andrea Colombo (GS Cicli Fiorin); 5. Jacopo Costi (Team Serio). DONNE ALLIEVE 1.ANNO. 1. Sara Peruta (Asd DP66); 2. Elisa Zipoli (Team Serio); 3. Viola Invernizzi (Team Serio); 4. Caterina Bianconi (Team Rebel Bike Paredi); 5. Sara Emma Riccardi (Hard Rock Race)

CAMPIONI LOMBARDI
Allievi 1°anno - Paolo Favero
Allievi 2°anno - Francesco Bettinelli
Esordienti- Matteo Jacopo Gualtieri
Donne Esordienti- Beatrice Maifrè
Allieve 2.anno- Elisa Bianchi
Allieve 1.anno- Sara Peruta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024