PETER SAGAN CORRERA' SU STRADA NELLA RRK GROUP-PIERRE BAGUETTE-BENZINOL DI SUO FRATELLO JURAJ

PROFESSIONISTI | 24/11/2023 | 08:17
di Francsca Monzone

A quanto pare, Peter Sagan non si è del tutto ritirato dal ciclismo su strada e nel 2024 potrebbe correre con i colori della RRK Group-Pierre Baguette-Benzinol, la squadra Continental slovacca della quale suo fratello Juraj è direttore sportivo. La notizia è arrivata attraverso Gabriele Uboldi, manager di Peter Sagan, che ha condiviso l’informazione con i media slovacchi.


Il tre volte campione del mondo aveva annunciato il suo ritiro, spiegando che le la sua attività nel ciclismo sarebbe andata avanti con la mountain bike, con il desiderio di far bene alle Olimpiadi di Parigi. Lo slovacco inizialmente aveva appeso la bici su strada al chiodo, ma successivamente ha capito che se vuole ottenere un risultato importante nella mountain bike dovrà fare anche qualche corsa su strada, pur con un programma molto limitato. Sagan correrà con la RRK Group-Pierre Baguette-Benzinol, dove oltre al fratello Juraj che ora siede alla guida dell’ammiraglia, ritroverà Francisco 'Patxi' Vila, allenatore dello slovacco ai tempi della Bora-Hansgrohe. 


«Abbiamo trovato una soluzione – ha detto Uboldi al media slovacco Sport riferendosi ad una squadra su strada - ci sono ancora alcuni ostacoli pratici da risolvere, soprattutto perché Peter è sotto contratto con Specialized per tutta la durata del 2024, mentre Pierre Baguette utilizza bici della Time, ma non credo che questo sarà un problema».

Sagan aveva concluso la sua attività nel World Tour con la TotalEnergie, firmando un contratto con la Specialized Factory Racing, per le gare di mountain bike. «Peter correrà le gare di mountain bike con il team Specialized Factory Racing, ma l'intenzione è anche quella di fare due corse a tappe su strada in preparazione dei Giochi Olimpici e poi probabilmente altre due gare su strada prima della fine della stagione».

La RRK Group-Pierre Baguette-Benzinol è una squadra Continental e per tanto non è possibile stabilire adesso a quali gare prenderà parte il prossimo anno, poiché deve ricevere gli inviti da parte degli organizzatori, ma sicuramente la presenza di Sagan aprirà molte porte al team slovacco.

«Non aspettatevi gare importanti, saranno comunque gare più piccole – ha continuato Uboldi -. E i risultati non contano, le gare su strada saranno prettamente collegate alla mountain bike. La priorità della stagione, oltre ai Giochi Olimpici di Parigi, sono le gare di Coppa del Mondo di Cross Country UCI in mountain bike e quindi non per le gare su strada».

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione unico ma
24 novembre 2023 17:02 Arrivo1991
Caro Peter, sei stato un grandissimo, ma negli ultimi anni eri un'ombra. Meglio lasciare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024