ANCHE PIDCOCK SALTA IL MONDIALE DI CICLOCROSS. NEL 2024 FOCUS SU TOUR E OLIMPIADI

PROFESSIONISTI | 17/11/2023 | 13:10
di tuttobiciweb

Anche Tom Pidcock sta riflettendo in questi giorni su come costruire il suo calendario da qui al prossimo anno. Per l’eclettico britannico è ancora più difficile perché, si sa, oltre alla strada è solito misurarsi anche nel ciclocross e nella MTB, eccellendo in tutte le discipline.


Così come successo l’anno scorso, l’inverno di ciclocross non sarà particolarmente denso, tanto che dovrebbe saltare anche i Mondiali di Tabor di febbraio, così come ha annunciato anche Van Aert.


«Il programma invernale non è ancora totalmente definito, ma le gare di ciclocross saranno concentrate soprattutto nella seconda metà di dicembre e a gennaio - ha detto il suo allenatore Kurt Bogaerts a Het Laatste Nieuws -. Tom non vede l’ora di fare ciclocross, ma resta un extra, che consideriamo comunque un valore aggiunto visto che l’anno scorso gli ha permesso di cominciare bene la stagione su strada. Con tutti questi impegni è comunque importante tenere sotto controllo la sua condizione fisica e garantirsi che non abbia crolli durante la stagione».

Tutti gli sforzi del campione olimpico di cross-country saranno indirizzati sul Tour de France, al quale faranno seguito i Giochi Olimpici di Parigi, dove conta di partecipare sia nella prova in linea su strada che nella MTB.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non paragonatelo
17 novembre 2023 18:05 alerossi
A van aert o van der poel nel cx. A differenza dei 2 fenomeni, non ha mai fatto una stagione intera: mai fatto classifica in coppa, superprestige o x2o (classifiche vinte dagli altri 2 a inizio carriera). Ha vinto per caso un mondiale senza mvdp e wva contro iserbyt e van der haar che con una stagione intera sulle spalle non potevano contrastarlo nella gara secca. Pidcock sta buttabdo una carriera alla schurter in mtb per vincere su strada un tour che forse sarà mai nelle sue caratteristiche.

@ alerossi
17 novembre 2023 19:20 Cicorececconi
Affermi il giusto sul mondiale vinto in assenza dei 2 veri fenomeni nel ciclocrossi. Idem sul Tour. Lontano anno luce dal riuscirci

Pidcock
18 novembre 2023 05:49 kristi
Nom ha mai detto di poter vincere il tour , queste sono favole da bar sport . Resta un fenomeno del off road , che può pure vincere una classica .. e belle tappe nei GT.. ditemi voi come si può criticare un campione del genere

pidcock
18 novembre 2023 08:15 VERGOGNA
questo a 24 anni ha vinto mondiali cx e mtb.... ha già diversi podi nelle monumento.... ha vinto l'alpe d'huez... una strade bianche... ma niente abbiamo da ridire anche su uno così!! voi non state bene 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024