Varese 2008, al via il nuovo piano di comunicazione
| 11/06/2008 | 16:04 Lontano dai riflettori ma con grande incisività, il comitato organizzatore sta operando per far decollare la comunicazione correlata ai Campionati del Mondo di ciclismo su strada. Nelle prossime settimane avranno visibilità azioni pianificate da tempo e per le quali Varese 2008 impegnerà considerevoli risorse economiche.
Anzitutto sta per essere presentato il pacchetto degli eventi “di lancio” e quello delle attività collaterali alla manifestazione sportiva. Spiega il direttore generale Gabriele Sola: «L’unità operativa costituita dalle aree eventi e media del nostro comitato organizzatore ha selezionato una trentina fra le numerose proposte provenienti da enti ed associazioni operanti sul territorio. Presto annunceremo il programma di queste iniziative, che naturalmente godranno del patrocinio e del supporto di Varese 2008. Vi saranno poi le attività in corso di evento, molte delle quali saranno ospitate dal Worlds’ Village situato all’interno del Cycling Stadium. Serate all’insegna della musica e del cabaret, ma anche momenti di forte coinvolgimento del pubblico».
La pianificazione media, nelle prossime settimane, contribuirà a portare alla ribalta i Mondiali di ciclismo «anche se siamo consapevoli» osserva Sola «delle limitazioni imposte sia dal nostro budget sia dallo svolgimento di eventi che, nell’immediato, tendono ad “abbagliare” il pubblico generalista: gli Europei di calcio e le Olimpiadi». Il sano realismo del comitato organizzatore, tuttavia, non impedisce lo sviluppo di iniziative ambiziose come l’acquisizione di un enorme elemento di visibilità (108 metri quadri) che farà bella mostra di sé dal 1 luglio al 30 settembre in una zona di grande passaggio a Milano, in Via Stephenson. E, a proposito di elementi molto “visibili”, sempre il comitato organizzatore ha già predisposto l’installazione di 10 maxischermi collocati nel Cycling Stadium, all’interno del Worlds’ Village e nei punti di maggior affluenza del percorso.
Nel frattempo continua la promozione del marchio all’interno di un circuito di maxischermi situati in Varese per i quali il comitato organizzatore ha acquisito una serie di passaggi quotidiani.
Quanto alla produzione degli elementi di comunicazione rivolti al pubblico, «stiamo lavorando all’ampliamento del pieghevole veicolato, sino ad oggi, in tutta Europa in centinaia di migliaia di copie» annuncia Sola. «Diventerà un libretto, ma attendiamo ancora dalle commissioni competenti, in via definitiva, gli elementi informativi (parcheggi, navette, treni speciali eccetera) che rappresentano le informazioni da fornire sia a chi raggiungerà Varese da altre località sia ai residenti».
Il presidente del comitato organizzatore, Amedeo Colombo, si dice «certo che gli enti locali sapranno assecondare i nostri sforzi. Stiamo per intensificare un dialogo che può e deve conferire “coralità” alla comunicazione già in parte sviluppata – nei limiti delle proprie possibilità e competenze – da Varese 2008. Gli enti locali sapranno rendersi protagonisti di questo disegno strategico, funzionale alla piena riuscita dell’evento».
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.