TROFEO TRIVENETO. PEDERIVA E FONTANA A SEGNO NEL CX DEL BRENTA

CICLOCROSS | 13/11/2023 | 08:06

Ieri si è corsa la 4a tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Appuntamento tradizionale con l’8° Cx del Brenta – Trofeo Morbiato, gara valevole come campionato provinciale di Padova. Organizzazione collaudata di Fox Team con in cabina di regia Yari Cisotto e Pietro Lucatello, ex atleti e profondi conoscitori di questa disciplina, che come ogni anno hanno allestito un tracciato vario, ricco di rettilinei, rampe e fossi pieni d’acqua. Ottima la partecipazione con più di 300 atleti al via.


Sfida emozionante tra gli open con protagonisti il trevigiano Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) e il friulano Cristian Calligaro (Ktm Alchemist). Nelle fasi finali Simone Pederiva ha allungato e ha tagliato il traguardo con 38 secondi di vantaggio sull’avversario. 3° posto a 57 secondi per l’esperto Marco Ponta (Fun Bike).


Nella competizione riservata alle donne open Beatrice Fontana (Bosco Orsago) non ha avuto rivali. La figlia d’arte ha inflitto distacchi significativi a tutte le avversarie. Il podio è stato completato dalla friulana Romina Costantini e dalla lombarda Sofia Arici (Sorgente). Tra le juniores la veneziana Alice Bulegato (Sportivi del Ponte) ha vinto e convinto, staccando con facilità tutte le avversarie.

Tra gli juniores assolo del bellunese Stefano Sacchet (Sorgente) che nella seconda parte di gara ha aperto il gas, dimostrando un ottimo colpo di pedale. Pietro Cao (Bosco Orsago) e Alessio Paludgnach (Bandiziol) hanno tagliato il traguardo in 2^ e in 3^ posizione, con rispettivamente 37” e 42” di ritardo.

Le gare giovanili sono state veramente combattute e incerte. Tra gli allievi del 2° anno vittoria allo sprint per Flavio Dispensa (Sanfiorese) su Daniele Leoni (Libertas Raffeisen Laives). Epilogo simile nella prova degli allievi del 1° anno, dove si è imposto Nicolò Preto Martini (Hellas Monteforte) su Nicolò Marzinotto (Bannia). Nelle allieve si è imposta Julia Magdalena Mitan (Bandiziol).

Tra gli esordienti arrivo simile a quello di 24 ore prima. Riccardo Tofful e Sebastiano D’Aiuto del Pedale Manzanese sono arrivati festeggiando a braccia alzate. Oggi, al contrario di ieri, il campione italiano Riccardo Tofful ha tagliato per primo il traguardo. Nella prova delle donne esordienti vittoria in solitaria per Elena Miglioranza (Sorgente).

Ottima partecipazione anche nelle gare dei Master. Vittoria di Simone Zanandrea (Pavanello Racing) nei Fascia 1, di Enea Grego (Jteam) nei Fascia 2, di Giuseppe Dal Grande (Zero5) nei Fascia 3 e di Chiara Selva (Spezzotto Bike) nelle Masterwoman.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024