SCARONI, AVANTI TUTTA IN ASTANA: «LAVORO PER ESSERE PIÙ INCISIVO, PIÙ CINICO E PIÙ FREDDO»

INTERVISTA | 11/11/2023 | 08:18
di Carlo Malvestio

Christian Scaroni ha lasciato ogni goccia di energia in strada quest’anno. Nelle ultime gare di ottobre è andato avanti per inerzia, ma le gambe non c’erano più. Dopo una settimana di riposo a Dubai (da dove ci ha risposto al telefono), però, il bresciano dell’Astana Qazaqstan, che ha rinnovato anche per la stagione 2024, riprenderà pian piano da dove aveva lasciato. Lo abbiamo visto spesso lottare per risultati importanti, ma la vittoria non è arrivata nonostante ben 16 piazzamenti complessivi tra i primi 10.


Christian, finalmente una meritata vacanza. Cosa ti ha lasciato questo 2023?


«È stata una buona stagione, ho portato a casa tanti piazzamenti e sono stato continuo da marzo fino alla fine dell’anno. È mancata la vittoria, che sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma sono arrivato davvero cotto alle ultime corse. Il medico e lo staff mi hanno consigliato un mese di riposo assoluto ed è quello che sto facendo. Essermi beccato due volte il covid, secondo me, mi ha debilitato parecchio».

Ancora questo maledetto covid?

«Purtroppo sì, ti indebolisce più di un’influenza normale e ci impieghi un po’ di tempo a riprenderti. Me lo sono beccato tra marzo e aprile e poi a settembre nella trasferta negli Stati Uniti, nel periodo in cui probabilmente stavo andando più forte. Ho avuto un po’ di fretta nel rientrare perché mancava solo un mese alla fine della stagione e volevo davvero provare a vincere, ormai non avevo più nulla da perdere. Sono andato forte alla Coppa Bernocchi ma poi si è spenta la luce e le prestazioni sono crollate. Per questo avevo bisogno di un periodo di stacco».

Tra l’anno col covid e la vicenda Gazprom l’anno scorso, da quando sei professionista raramente hai potuto stare veramente tranquillo.

«Sì, è vero, tra una cosa e l’altra è solo il secondo anno che concludo “regolarmente”. 16 piazzamenti in Top 10 non sono male, ma devo essere più incisivo, più cinico, per portare a casa qualche vittoria in più e qualche piazzamento in meno».

Hai la ricetta per provare a trasformare i piazzamenti in vittorie?

«Con il mio preparatore Maurizio Mazzoleni stiamo studiando un modo per migliorare lo spunto veloce. Dai dati che abbiamo l’impressione è che nelle stagioni passate avessi un picco di potenza più alto in volata. In salita sono decisamente migliorato, e ora l’obiettivo è mantenere questa tenuta quando la strada sale, migliorando però la velocità da sfruttare nelle volate ristrette. Non è mai facile trovare l’equilibrio giusto, ma penso di poterci riuscire. E poi devo essere più freddo, capire quando è il momento di piazzare il colpo e puntare deciso al bersaglio grosso».

Quale è stata la gara in cui sei andato più forte?

«Sicuramente all’Arctic Race of Norway. Arrivavo da un periodo di altura sul Passo Pordoi, al quale aveva fatto seguito un ottimo Giro di Polonia. In Norvegia, col livello leggermente più basso e un clima ideale per me, sono andato davvero bene. Peccato aver perso la corsa per una questione di abbuoni».

È stato il rimpianto più grande della stagione?

«Quello senz’altro, perché perdere per un secondo è una beffa e non capita tutti i giorni la possibilità di lottare per una classifica generale. Però mi è dispiaciuto tanto aver saltato le classiche canadesi di Quebec e Montreal a causa del covid, perché lì avrei capito davvero a che punto ero della mia crescita. Arrivavo dalla Norvegia, stavo benissimo, ma nella gara in Maryland, tre giorni prima del doppio impegno canadese, mi sono accorto di stare male, mi han fatto il tampone, positivo, e mi è toccato tornare in Europa».

L’esperienza sulle Ardenne come è andata?

«Purtroppo non ci sono arrivato benissimo. Ai Paesi Baschi sono caduto e mi sono portato dietro gli acciacchi nelle Ardenne, ho fatto fatica a seguire i migliori ed è stata una settimana piuttosto complicata. Ciò non toglie che sulla carta siano corse adatte alle mie caratteristiche e mi piacerebbe arrivarci al massimo della forma il prossimo anno. Era la prima volta che le facevo, mi sono reso conto di quanto sia fondamentale saper limare. Diciamo che guardarle in televisione è un altro paio di maniche».

Nel 2024 riparti con gli stessi colori.

«Non nascondo che mi avevano chiamato anche altre squadre, ma ho voluto ripagare la fiducia che Vinokourov e la squadra hanno posto in me, soprattutto l’anno scorso dopo i problemi avuti con la chiusura della Gazprom. E poi c’è Beppe Martinelli. Prima di arrivare in Astana lo conoscevo solo per fama, ora invece ho creato un ottimo legame ed è uno dei motivi per i quali ho voluto continuare qui».

Avrai un calendario simile a quello di quest’anno?

«Ancora non so esattamente dove andrò, a dicembre è previsto un ritiro ad Altea e penso che lì ne saprò di più. Sicuramente mi piacerebbe provare a correre sulle Ardenne con una condizione migliore, e poi testarmi nuovamente col Giro d’Italia. Vedremo cosa decideranno i vertici della squadra». 

Da milanista convinto quale sei, ti ha esaltato la vittoria col PSG?

«Ci voleva, dopo un periodo così e così. Ma siamo ancora in lotta su tutti i fronti, la situazione non mi pare così disastrosa come qualcuno dice. Avanti con Pioli? Sì, anche perché a metà stagione non trovi nessuno di meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024