IL TEAM HUMAN POWERED HEALTH PUNTA SU SILVIA ZANARDI, KATIA RAGUSA E LINDA ZANETTI

MERCATO | 03/11/2023 | 08:06
di Luca Galimberti

La Human Powered Health continua la propria campagna di rafforzamento e per il 2024 punta decisa su un mix di esperienza, gioventù e talento made in Italy. Dopo aver annunciato un paio di settimane fa l’ingresso di Giorgia Bronzini nello staff tecnico, la formazione statunitense nelle scorse ore ha comunicato ufficialmente l’ingaggio di altre due nostre connazionali: Katia Ragusa e Silvia Zanardi.


Dopo aver difeso per due anni i colori della Liv Racing ed aver sfiorato la vittoria alla Paris – Roubaix Femmes  2023la vicentina Ragusa è pronta a nuove sfide con il team degli States. «Mi piacciono molto le Classiche di Primavera, sono un mio obiettivo. Una delle mie doti è la resistenza e quando le gare diventano dure riesco a dare il meglio» ha dichiarato l’atleta classe 1997 aggiungendo poi: «Sono molto contenta di poter correre per la Human Powered Health, percepisco un bell'ambiente e il team ha davvero buon progetto».


Per Silvia Zanardi, campionessa europea U23 a Trento nel 2021, l’approdo alla Human Powered Health rappresenta una grande novità: dopo essere cresciuta gradualmente alla Bepink di Walter Zini, la 23enne piacentina il prossimo anno debutterà nel Women's WorldTour.  «Avevo bisogno di nuovi stimoli, di stare con ragazze più grandi per imparare. Non vedo l'ora di fare nuove gare e aiutare la squadra quando ci sarà bisogno. Uno degli obiettivi per i prossimi anni è scoprire meglio che tipo di atleta posso diventare, sono certa che alla Human Powered Health lo potrò fare bene» ha affermato la vincitrice del GP Liberazione a Roma. Silvia da sempre alterna l’attività su strada agli impegni nei velodromi e, proprio riferendosi alla pista l’Azzurra ha detto: «Penso sia molto importante anche per le corse su strada, perché ti aiuta a trovare la giusta cadenza, per darti quel ritmo di cui hai bisogno in determinati momenti della gara».

Oltre al “tandem” italiano, per rafforzarsi ulteriormente i dirigenti di Human Powered Health hanno ingaggiato anche la ticinese Linda Zanetti. Medaglia di bronzo ai Campionati Europei U23 su strada e vice campionessa nazionale di Svizzera a cronometro, la ciclista classe 2002 dopo due stagioni lascia la UAE di  Rubens Bertogliati per la formazione di matrice statunitense. Presentando Zanetti, Kenny Latomme, Performance Manager di  Human Powered Health, ha dichiarato: «Credo abbia grosse potenzialità. È una vincente che se la cava bene su molti tipi di percorso, cercheremo di capire quali sono le sue migliori qualità»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024