INCREDIBILE HOOGLAND, L'UOMO PIU' VELOCE DEL MONDO: UN KM IN 55"433!

PISTA | 31/10/2023 | 21:40
di Paolo Broggi

È volato fino in Messico per scrivere la storia. È salito ad Aguascalientes per abbattere un muro con la sua bicicletta. Jeffrey Hoogland aggiunge un'altra perla al suo incredibile palmares e diventa l'uomo più veloce del mondo. Il trentenne fenomeno olandese della velocità ha abbattuto il record del km con partenza da fermo con uno straordinario 55,433 secondi che cancella il record precedente di 56,303 che da dieci anni apparteneva al francese Pervis. La media oraria di Hoogland, ricordiamo"con la partenza da fermo", è di 64,943 kmh.


«Se diventerò campione del mondo, tenterò il record» aveva detto Hoogland alla vigilia della rassegna iridata di Glasgow nello scorso mese di agosto. Ha vinto il suo ennesimo titolo iridato, il quarto della specialità del km da fermo, e ha mantenuto la promessa.


Al velodromo messicano, poco dopo le 21 italiane, Hoogland è sceso in pista partendo sin dal primo giro con 0,15 secondi di vantaggio che sono diventati 0,49 a metà prova, 0,74 al terzo giro e 0,87 secondi alla fine. Una prova mostruosa, estrema, tanto che Hoogland ha dovuto essere aiutato a scendere dalla bicicletta dall'allenatore della nazionale olandese Mehdi Kordi, ha avuto qualche attimo di difficoltà a rialzarsi e poi finalmente si è ripreso. Ma solo dopo venti minuti ha avuto la forza di parlare: «Non riesco ancora a godermi questa impresa, ho dolori ovunque. Ma sono molto contento del record del mondo, ecco perché sono venuto qui. È stato solo quando ho sentito gli applausi al traguardo che ho capito che ce l'avevo fatta».

Il fenomeno olandese detiene il miglior tempo di sempre anche non in altura: quest'anno a Grenchen, in Svizzera, ha pedalato in 57, 813 secondi. Hoogland ha un accordo per avere la pista a disposizione anche per domani e potrebbe tentare di migliorare il record del mondo dei 200 metri con partenza lanciata. Ma prima deve recuperare...

Copyright © TBW
COMMENTI
Impresa storica
1 novembre 2023 10:41 italia
Frantumato il record del km da fermo, se tenta di abbattere il record di paul nicholas del Trinidad di 9,10 potrebbe abbattere due muri; i 9 secondi e gli 80 km/h !! Sul km lanciato , se esiste ancora il record del mondo e' alla sua portata il muro dei 70 orari! FORZA JEFFREY !!!

la pista
1 novembre 2023 13:03 PIZZACICLISTA
Questo è veramente l'anticiclismo per accellenza

Concordo con Pizzaciclista
1 novembre 2023 18:18 lupin3
"ciclismo" xche si usa una bicicletta, ma per il resto non ha nessuna componente di questo sport

Mi allineo
1 novembre 2023 19:20 Ale1960
Mi allineo con i due precedenti commenti. Questo non è sport.

Proposta
1 novembre 2023 21:22 italia
Viste le acute, sottili, perspicaci argomentazioni di cui sopra ad opera di validi, operosi profondi commentatori;
Ritenute le stesse meritevoli di considerazione e tutela;
Constatato dal desunto dei post che non si puo minimamente confrontare il VERO ciclismo con queste prestazioni “ che non hanno nessuna componente di questo sport” e che ,addirittura, rappresentano “l’anticiclismo per eccellenza”
Onde evitare erronee manipolazioni tra queste prestazioni, che si svolgono in strutture apposite, di tempo limitato al riparo da intemperie con quelle che si svolgono nelle disastrate, polverose, bagnate strade e per durata lunghissima;
Vista la necessità, l’urgenza di operare una distinzione netta tra sport diversi, al fine di evitare erronei fraintendimenti tra supporter ed esperti del settore;
Ciò doverosamente premesso

PROPONGO

di appellare lo sport di che trattasi non erroneamente come “ciclismo su pista”, ma bensì come “PODISMO A PEDALI” e gli atleti “PODOPADALATORI”; in tal guisa si consta che anche etimologicamente ciò non ha nulla a che vedere con il ciclismo (VERO) e con la deriva conseguenziale finalizzata ad evitare la fuorviante sinallagmatica propensione di assonanza con il ciclismo (VERO) atta a confondere le idee dei supporter del VERO ciclismo.
Fiducioso di una caloroso e profondo coinvolgimento di tutto il settore, invito a manifestare immensa gratitudine ai commentatori PIZZACICLISTA e lupin3 per aver portato in evidenza tale problematica fuorviante dal ciclismo VERO.

POST SCRIPTUM

“Бұл бастармен велосипедтің болашағы қандай?”

La pista
2 novembre 2023 06:54 kristi
Mi girano i cosiddetti quando presunti puristi dicono che questo non è ciclismo, ecc ecc , certo sono prestazioni diverse , ma allora , se vale questo assioma , l atletica ? È 42,195 km su strada ? 10000 su pista , i 100 mt o il lancio del.disco ?? Ognuno competente diverso ma pur sempre lo.stesso sport , ad esempio la bmx per certi commenti qui non è ciclismo ??? ... boh l.integralismo è proprio delle menti piccole, sia che si tratti di etnia , che di religione o ....di sport ..dico sempre ...NON VI PIACE? NON GUARDATELO semplice

Non si vede da qui a lì
2 novembre 2023 11:36 bendibike
Ma veramente non vedete oltre il vostro palmo dal naso ? Cos'ha usato nel km da fermo, un monopattino ? Ma fatela finita....., Grande commento di italia

Italia e Kristi
2 novembre 2023 19:12 Ale1960
Per il primo: bastava dire che la pensi in maniera diversa,senza un assurdo sermone. Per il secondo: integralista è chi non accetta pensieri diversi dal suo. Che poi,possiate avere ragione,questo è un altro discorso. Ma c'è modo e modo di esprimere i propri pensieri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024