UNA "SUPER LEAGUE" NEL CICLISMO? ALCUNI TEAM E FONDI DI INVESTIMENTO NE DISCUTONO

NEWS | 26/10/2023 | 08:33
di Luca Galimberti

Tornano d’attualità dei possibili (grandi) cambiamenti nel nostro amato sport, ancora una volta ciclismo e Fondi di Investimento sembrano poter intrecciare le proprie strade. Già diverso tempo fa tuttobiciweb aveva scritto di «...riunioni con delle interlocuzioni serrate tra le maggiori componenti del nostro movimento, dagli organizzatori (Aso, Rcs Sport e Flanders Classics) ai maggiori team di World Tour».


Poche ore dopo la presentazione del Tour de France, a tornare in maniera decisa sul tema è l’agenzia Reuters secondo cui alcuni dei principali team europei, tra cui Ineos Grenadiers e Jumbo-Visma, starebbero discutendo e valutando la possibilità di creare una “nuova lega sportiva” per rendere più attrattivo il mondo del ciclismo nei confronti degli investitori e poi dividere i ricavi derivanti dai più grandi eventi ciclistici tra le varie squadre facenti parte del progetto. Una vera rivoluzione rispetto a ciò che accade oggi nel nostro sport ma un modello già in uso in altri.


E qui entrerebbero in scena i Fondi di Investimento come ad esempio CVC Partners che in passato ha già investito nella Formula 1 e che, secondo quando riporta Reuters, sarebbe interessato al progetto ciclismo. Chi sta sondando il terreno alla ricerca di investitori è la Società di contabilità e consulenza Big Four EY che, sempre secondo quanto affermato nell’articolo di Reuters, in tempi brevissimi sarebbe in grado di dare già delle indicazioni.

È troppo presto per sapere come finirà la questione e se la “Super League” di ciclismo vedrà la luce ma noi di tuttobiciweb certamente terremo accesi i riflettori sul tema e sulle eventuali evoluzioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Si sono accorti
26 ottobre 2023 12:04 Giovanni c
Si sono accorti che con le regole Uci, si e' anni indietro su tutto.

Era ora
26 ottobre 2023 15:45 fido113
Finalmente qualcuno ha deciso di modernizzare questo ambiente trovando un ritorno economico per atleti e team.

Troppi costi
26 ottobre 2023 16:41 Bullet
Il sistema non sta più in piedi da solo. Coi soldi che servono per fare una squadra i diritti tv da vendere e gestire direttamente fanno gola e la fine del calcio è sempre più vicina.

Mi spiace, ma sono contrario.
26 ottobre 2023 20:34 Miguelon
Con il livellamento verso l'alto, il movimento tenderà a morire. È una costante dei fondi, i quali estraggono valore, non lo producono. Sarà la morte del movimento. Perché chi glielo fa fare alla base, se le attenzioni sono tutte rivolte verso l'alto? Sarebbe la massima rovina. Visto anche come versa oggi il movimento.

#Miguelon condivido 100%
26 ottobre 2023 21:13 pianopianopocopoco
Parafrasando Il Sampdoriano Boskov.." rigore c'è quando arbitro da"...... FONDO RIMANE QUANDO REDDITIVITA' C'E'.....e come i bambini all'oratorio... IL PALLONE È MIO E ADESSO VADO A CASA

Intanto
27 ottobre 2023 00:19 lupin3
L' uci pensa alla sostenibilità ecológica del World Tour...

Problema
27 ottobre 2023 06:17 kristi
Pare che ogni cosa volta a migliorare il sistema ciclismo.sia vista con orrore , invece , proprio da sport come calcio o basket dove sono i team a gestire i diritti ..la ricaduta su tutto l ambiente è lì da vedere , impensabile nel 2023 che un azienda investa tra squadra e poi viaggi , training, materiali , ecc ecc magari 50 milioni di euro ...SENZA NESSUN RITORNO ECONOMICO DIRETTO . I ciclisti non vanno più a pane salame e acqua di fonte . I costi sono esagerati . Pensare che le cose possano continuare è quantomeno puerile . Io.sarei molto favorevole ad un mutamento del.sistema . Eccome

Ciclismo, per me
27 ottobre 2023 10:14 Bullet
Tra un gruppo ristretto di squadre in cui gli altri non possono più accedere, che per forza devono puntare tutto sullo spettacolo per vendere il prodotto lasciando le briciole agli altri, e fare un passo indietro rilivellando costi e possibilità dando così una chance a tutti com'era fino a circa 20 anni fa scelgo la seconda. Lo spettacolo senza sport lo lascio volentieri ad altri mentre il ciclismo è lo sport per eccellenza a contatto con la gente e non può snaturarsi al punto da diventare uno sport di elite dove i più piccoli non possono partecipare.

Considerazioni
27 ottobre 2023 12:36 italia
Prima di fare proclami i caricheremo in esperto per verificare quanto una top o middle team può ricavare dai diritti televisivi; un conto è un ricavo da 25 o 12 milioni un conto è un ricavo da 2 o 1 milione. Senza il dato stiamo parlando di aria FRITTA!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024