UNA "SUPER LEAGUE" NEL CICLISMO? ALCUNI TEAM E FONDI DI INVESTIMENTO NE DISCUTONO

NEWS | 26/10/2023 | 08:33
di Luca Galimberti

Tornano d’attualità dei possibili (grandi) cambiamenti nel nostro amato sport, ancora una volta ciclismo e Fondi di Investimento sembrano poter intrecciare le proprie strade. Già diverso tempo fa tuttobiciweb aveva scritto di «...riunioni con delle interlocuzioni serrate tra le maggiori componenti del nostro movimento, dagli organizzatori (Aso, Rcs Sport e Flanders Classics) ai maggiori team di World Tour».


Poche ore dopo la presentazione del Tour de France, a tornare in maniera decisa sul tema è l’agenzia Reuters secondo cui alcuni dei principali team europei, tra cui Ineos Grenadiers e Jumbo-Visma, starebbero discutendo e valutando la possibilità di creare una “nuova lega sportiva” per rendere più attrattivo il mondo del ciclismo nei confronti degli investitori e poi dividere i ricavi derivanti dai più grandi eventi ciclistici tra le varie squadre facenti parte del progetto. Una vera rivoluzione rispetto a ciò che accade oggi nel nostro sport ma un modello già in uso in altri.


E qui entrerebbero in scena i Fondi di Investimento come ad esempio CVC Partners che in passato ha già investito nella Formula 1 e che, secondo quando riporta Reuters, sarebbe interessato al progetto ciclismo. Chi sta sondando il terreno alla ricerca di investitori è la Società di contabilità e consulenza Big Four EY che, sempre secondo quanto affermato nell’articolo di Reuters, in tempi brevissimi sarebbe in grado di dare già delle indicazioni.

È troppo presto per sapere come finirà la questione e se la “Super League” di ciclismo vedrà la luce ma noi di tuttobiciweb certamente terremo accesi i riflettori sul tema e sulle eventuali evoluzioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Si sono accorti
26 ottobre 2023 12:04 Giovanni c
Si sono accorti che con le regole Uci, si e' anni indietro su tutto.

Era ora
26 ottobre 2023 15:45 fido113
Finalmente qualcuno ha deciso di modernizzare questo ambiente trovando un ritorno economico per atleti e team.

Troppi costi
26 ottobre 2023 16:41 Bullet
Il sistema non sta più in piedi da solo. Coi soldi che servono per fare una squadra i diritti tv da vendere e gestire direttamente fanno gola e la fine del calcio è sempre più vicina.

Mi spiace, ma sono contrario.
26 ottobre 2023 20:34 Miguelon
Con il livellamento verso l'alto, il movimento tenderà a morire. È una costante dei fondi, i quali estraggono valore, non lo producono. Sarà la morte del movimento. Perché chi glielo fa fare alla base, se le attenzioni sono tutte rivolte verso l'alto? Sarebbe la massima rovina. Visto anche come versa oggi il movimento.

#Miguelon condivido 100%
26 ottobre 2023 21:13 pianopianopocopoco
Parafrasando Il Sampdoriano Boskov.." rigore c'è quando arbitro da"...... FONDO RIMANE QUANDO REDDITIVITA' C'E'.....e come i bambini all'oratorio... IL PALLONE È MIO E ADESSO VADO A CASA

Intanto
27 ottobre 2023 00:19 lupin3
L' uci pensa alla sostenibilità ecológica del World Tour...

Problema
27 ottobre 2023 06:17 kristi
Pare che ogni cosa volta a migliorare il sistema ciclismo.sia vista con orrore , invece , proprio da sport come calcio o basket dove sono i team a gestire i diritti ..la ricaduta su tutto l ambiente è lì da vedere , impensabile nel 2023 che un azienda investa tra squadra e poi viaggi , training, materiali , ecc ecc magari 50 milioni di euro ...SENZA NESSUN RITORNO ECONOMICO DIRETTO . I ciclisti non vanno più a pane salame e acqua di fonte . I costi sono esagerati . Pensare che le cose possano continuare è quantomeno puerile . Io.sarei molto favorevole ad un mutamento del.sistema . Eccome

Ciclismo, per me
27 ottobre 2023 10:14 Bullet
Tra un gruppo ristretto di squadre in cui gli altri non possono più accedere, che per forza devono puntare tutto sullo spettacolo per vendere il prodotto lasciando le briciole agli altri, e fare un passo indietro rilivellando costi e possibilità dando così una chance a tutti com'era fino a circa 20 anni fa scelgo la seconda. Lo spettacolo senza sport lo lascio volentieri ad altri mentre il ciclismo è lo sport per eccellenza a contatto con la gente e non può snaturarsi al punto da diventare uno sport di elite dove i più piccoli non possono partecipare.

Considerazioni
27 ottobre 2023 12:36 italia
Prima di fare proclami i caricheremo in esperto per verificare quanto una top o middle team può ricavare dai diritti televisivi; un conto è un ricavo da 25 o 12 milioni un conto è un ricavo da 2 o 1 milione. Senza il dato stiamo parlando di aria FRITTA!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024