TREVISO. QUEL NEGOZIO PINARELLO DIVENTATO KOFFEE BIKE... GALLERY

NEWS | 26/10/2023 | 08:11
di Sandro Bolognini

Al posto dello storico negozio Pinarello è arrivato il Koffee bike Treviso, nuovo bar di piazza del Grano (dove si svolge il mercato martedì e sabato) diventata sempre più attrattiva e ricca di locali. Non è casuale quel riferimento alle biciclette nel nome e l’arredo interno del locale richiama il mondo del ciclismo, non fosse altro che per la foto gigante di un giovanissimo Nane Pinarello quando ancora gareggiava. L’entrata nel bar, per chi ha ancora in testa le biciclette super sportive esposte, fa un certo effetto. 


GIOVANNI PINARELLO FAMOSO PER LA MAGLIA NERA NEL 1951


Giovanni, ottavo di dodici fratelli, era nato a San Sisto di Lancenigo, in provincia di Treviso, il 10 luglio 1922. Era stato professionista per sette stagioni, dal 1946 al 1953 con Lygie, Stucchi e Bottecchia. Il suo mito era Alfredo Binda. La popolarità in gruppo arrivò non tanto per le vittorie (nove) ma per la maglia nera conquistata al Giro 1951. Fu ultimo (75°) a tre ore e mezza dal vincitore Fiorenzo Magni con il quale compì il giro d’onore al Vigorelli di Milano. Epici i duelli ingaggiati con Malabrocca.

CON 100 MILA LIRE ACQUISTÒ  IL NEGOZIO DOVE ADESSO C’È IL BAR

Nell’edizione successiva fu sostituito all’ultimo momento da Fornara. La Bottecchia lo ricompensò con 100 mila lire, soldi che gli servirono per aprire la bottega, la sua fortuna. Una volta sceso di bici a 31 anni ebbe l’intuizione di mettersi in proprio, proprio dove c’è adesso il bar. Da artigiano ben presto, favorito dal boom economico del dopoguerra, divenne industriale. Fondò un impero, uno dei marchi del “made in Italy” più affermati. Vincitore di classiche, titoli, Tour, Giri e Vuelta a grappoli da Bertoglio, Chioccioli a Delgado, Indurain, Ullrich, Froome, Wiggins, Bernal e tantissimi altri.

CARLA PINARELLO: “IL NEGOZIO CI PERMETTERÀ DI DARE CONTINUITÀ ALLA MEMORIA DI NOSTRO PADRE”

La svolta per l’ex negozio è arrivata anche grazie all’amicizia tra i titolari, Mirco e Barbara Battaggia, e Carla Pinarello. “Il negozio di famiglia era stato chiuso a febbraio dello scorso anno. Nonostante fosse libero, avevamo lasciato le vetrine con le foto di mio papà e le luci sempre accese. Nei mesi abbiamo avuto diverse richieste di affitto. Poco tempo fa è arrivata la richiesta definitiva: visto il progetto e conoscendo i titolari ci siamo detti che per noi andava benissimo. Mirco è stato bravissimo ad avere l’idea del coffee-bike bar, perché permetterà di dare continuità alla memoria di nostro padre”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024