TREVISO. QUEL NEGOZIO PINARELLO DIVENTATO KOFFEE BIKE... GALLERY

NEWS | 26/10/2023 | 08:11
di Sandro Bolognini

Al posto dello storico negozio Pinarello è arrivato il Koffee bike Treviso, nuovo bar di piazza del Grano (dove si svolge il mercato martedì e sabato) diventata sempre più attrattiva e ricca di locali. Non è casuale quel riferimento alle biciclette nel nome e l’arredo interno del locale richiama il mondo del ciclismo, non fosse altro che per la foto gigante di un giovanissimo Nane Pinarello quando ancora gareggiava. L’entrata nel bar, per chi ha ancora in testa le biciclette super sportive esposte, fa un certo effetto. 


GIOVANNI PINARELLO FAMOSO PER LA MAGLIA NERA NEL 1951


Giovanni, ottavo di dodici fratelli, era nato a San Sisto di Lancenigo, in provincia di Treviso, il 10 luglio 1922. Era stato professionista per sette stagioni, dal 1946 al 1953 con Lygie, Stucchi e Bottecchia. Il suo mito era Alfredo Binda. La popolarità in gruppo arrivò non tanto per le vittorie (nove) ma per la maglia nera conquistata al Giro 1951. Fu ultimo (75°) a tre ore e mezza dal vincitore Fiorenzo Magni con il quale compì il giro d’onore al Vigorelli di Milano. Epici i duelli ingaggiati con Malabrocca.

CON 100 MILA LIRE ACQUISTÒ  IL NEGOZIO DOVE ADESSO C’È IL BAR

Nell’edizione successiva fu sostituito all’ultimo momento da Fornara. La Bottecchia lo ricompensò con 100 mila lire, soldi che gli servirono per aprire la bottega, la sua fortuna. Una volta sceso di bici a 31 anni ebbe l’intuizione di mettersi in proprio, proprio dove c’è adesso il bar. Da artigiano ben presto, favorito dal boom economico del dopoguerra, divenne industriale. Fondò un impero, uno dei marchi del “made in Italy” più affermati. Vincitore di classiche, titoli, Tour, Giri e Vuelta a grappoli da Bertoglio, Chioccioli a Delgado, Indurain, Ullrich, Froome, Wiggins, Bernal e tantissimi altri.

CARLA PINARELLO: “IL NEGOZIO CI PERMETTERÀ DI DARE CONTINUITÀ ALLA MEMORIA DI NOSTRO PADRE”

La svolta per l’ex negozio è arrivata anche grazie all’amicizia tra i titolari, Mirco e Barbara Battaggia, e Carla Pinarello. “Il negozio di famiglia era stato chiuso a febbraio dello scorso anno. Nonostante fosse libero, avevamo lasciato le vetrine con le foto di mio papà e le luci sempre accese. Nei mesi abbiamo avuto diverse richieste di affitto. Poco tempo fa è arrivata la richiesta definitiva: visto il progetto e conoscendo i titolari ci siamo detti che per noi andava benissimo. Mirco è stato bravissimo ad avere l’idea del coffee-bike bar, perché permetterà di dare continuità alla memoria di nostro padre”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024