SIMON YATES AL KOM CHALLENGE IN TAIWAN. BATTERÀ IL RECORD DI NIBALI?

EVENTI | 25/10/2023 | 08:12
di Carlo Malvestio

Non è ancora tempo per riposare per Simon Yates. Il capitano della Jayco AlUla sarà infatti impegnato venerdì con la famosa KOM Challenge a Hualien County, in Taiwan. Si parte dal livello del mare e si arriva ai 3257 metri del Mount Hehuan, per un totale di 87 chilometri di salita, con pendenza media del 3,5% e punte al 15,7%.


L’evento si svolge dal 2012 e ha attirato negli anni diversi corridori o semplici appassionati a testarsi nella mostruosa ascesa. Il record di scalata lo ha fatto segnare Vincenzo Nibali nel 2017, al tempo in maglia Bahrain Merida, in 3h19’54”, primato che Yates proverà a migliorare quest’anno.


Il gemello d’arte arriva da un solido finale di stagione, col 3° posto al Giro dell’Emilia e il 5° a Il Lombardia che dovrebbero permettere al britannico di presentarsi in buone condizioni al test taiwanese. Per la Jayco AlUla si tratta di una vetrina commerciale importante, visto che pedala su biciclette Giant, azienda di Taiwan.

«È una sfida nuova, diversa da quelle a cui siamo abituati - ammette Simon, che tra le altre cose quest’anno ha chiuso 4° il Tour de France -. Non capita spesso di trovarsi di fronte una salita così lunga, che porta da 0 metri di altitudine a oltre 3000, sarà davvero interessante. E poi il mix tra professionisti e amatori è qualcosa di speciale. Sarà bello rappresentare Giant sulle strade di casa, conoscere le persone che ci lavorano e i tanti fans».

Con Yates ci sarà anche il 23enne colombiano Jesús David Peña, ottimo scalatore e vincitore quest’anno della tappa regina del Giro di Slovenia, quella della doppia scalata del Kolovrat.

Copyright © TBW
COMMENTI
STRAVA
25 ottobre 2023 09:32 italia
La pendenza media del 3,5 se e' data da strava non è attendibile in quanto non tiene conto delle contropendenze o discesette; se partite da quota 0 andate a quota mille e rispondete strava vi da dislivello 0; il dato esatto del dislivello e dato dai computer: invito chi legge di verificare la mia opinione per vedere se è esatta.

Precisazioni STRAVA
25 ottobre 2023 09:36 italia
Il mio rilievo sul dislivello è riferito specificatamente al segmento

x Italia: ti assicuro che la salita è comunque massacrante
25 ottobre 2023 13:33 vecchiobrocco
fatta qualche anno fa: 6 ore di salita continua... mai fatta tanta fatica in bici, in cima tremavo dalla fatica. in realtà la vera salita sono circa 67Km perchè dopo i primi 10km di "pre-salita" c'è una discesa e falsopiano...

Xvecchiobrocco
25 ottobre 2023 14:30 italia
La salita è durissima per la lunghezza; ho fatto questo rilievo soltanto per fini statistici e atletici, perché dei prof fare una salita a 24 orari del 3,5 era un po riduttivo; tu confermi che ci sono delle contropendenze e quindi siamo un po sopra il 3,5.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024