SIMON YATES AL KOM CHALLENGE IN TAIWAN. BATTERÀ IL RECORD DI NIBALI?

EVENTI | 25/10/2023 | 08:12
di Carlo Malvestio

Non è ancora tempo per riposare per Simon Yates. Il capitano della Jayco AlUla sarà infatti impegnato venerdì con la famosa KOM Challenge a Hualien County, in Taiwan. Si parte dal livello del mare e si arriva ai 3257 metri del Mount Hehuan, per un totale di 87 chilometri di salita, con pendenza media del 3,5% e punte al 15,7%.


L’evento si svolge dal 2012 e ha attirato negli anni diversi corridori o semplici appassionati a testarsi nella mostruosa ascesa. Il record di scalata lo ha fatto segnare Vincenzo Nibali nel 2017, al tempo in maglia Bahrain Merida, in 3h19’54”, primato che Yates proverà a migliorare quest’anno.


Il gemello d’arte arriva da un solido finale di stagione, col 3° posto al Giro dell’Emilia e il 5° a Il Lombardia che dovrebbero permettere al britannico di presentarsi in buone condizioni al test taiwanese. Per la Jayco AlUla si tratta di una vetrina commerciale importante, visto che pedala su biciclette Giant, azienda di Taiwan.

«È una sfida nuova, diversa da quelle a cui siamo abituati - ammette Simon, che tra le altre cose quest’anno ha chiuso 4° il Tour de France -. Non capita spesso di trovarsi di fronte una salita così lunga, che porta da 0 metri di altitudine a oltre 3000, sarà davvero interessante. E poi il mix tra professionisti e amatori è qualcosa di speciale. Sarà bello rappresentare Giant sulle strade di casa, conoscere le persone che ci lavorano e i tanti fans».

Con Yates ci sarà anche il 23enne colombiano Jesús David Peña, ottimo scalatore e vincitore quest’anno della tappa regina del Giro di Slovenia, quella della doppia scalata del Kolovrat.

Copyright © TBW
COMMENTI
STRAVA
25 ottobre 2023 09:32 italia
La pendenza media del 3,5 se e' data da strava non è attendibile in quanto non tiene conto delle contropendenze o discesette; se partite da quota 0 andate a quota mille e rispondete strava vi da dislivello 0; il dato esatto del dislivello e dato dai computer: invito chi legge di verificare la mia opinione per vedere se è esatta.

Precisazioni STRAVA
25 ottobre 2023 09:36 italia
Il mio rilievo sul dislivello è riferito specificatamente al segmento

x Italia: ti assicuro che la salita è comunque massacrante
25 ottobre 2023 13:33 vecchiobrocco
fatta qualche anno fa: 6 ore di salita continua... mai fatta tanta fatica in bici, in cima tremavo dalla fatica. in realtà la vera salita sono circa 67Km perchè dopo i primi 10km di "pre-salita" c'è una discesa e falsopiano...

Xvecchiobrocco
25 ottobre 2023 14:30 italia
La salita è durissima per la lunghezza; ho fatto questo rilievo soltanto per fini statistici e atletici, perché dei prof fare una salita a 24 orari del 3,5 era un po riduttivo; tu confermi che ci sono delle contropendenze e quindi siamo un po sopra il 3,5.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024