SIMON YATES AL KOM CHALLENGE IN TAIWAN. BATTERÀ IL RECORD DI NIBALI?

EVENTI | 25/10/2023 | 08:12
di Carlo Malvestio

Non è ancora tempo per riposare per Simon Yates. Il capitano della Jayco AlUla sarà infatti impegnato venerdì con la famosa KOM Challenge a Hualien County, in Taiwan. Si parte dal livello del mare e si arriva ai 3257 metri del Mount Hehuan, per un totale di 87 chilometri di salita, con pendenza media del 3,5% e punte al 15,7%.


L’evento si svolge dal 2012 e ha attirato negli anni diversi corridori o semplici appassionati a testarsi nella mostruosa ascesa. Il record di scalata lo ha fatto segnare Vincenzo Nibali nel 2017, al tempo in maglia Bahrain Merida, in 3h19’54”, primato che Yates proverà a migliorare quest’anno.


Il gemello d’arte arriva da un solido finale di stagione, col 3° posto al Giro dell’Emilia e il 5° a Il Lombardia che dovrebbero permettere al britannico di presentarsi in buone condizioni al test taiwanese. Per la Jayco AlUla si tratta di una vetrina commerciale importante, visto che pedala su biciclette Giant, azienda di Taiwan.

«È una sfida nuova, diversa da quelle a cui siamo abituati - ammette Simon, che tra le altre cose quest’anno ha chiuso 4° il Tour de France -. Non capita spesso di trovarsi di fronte una salita così lunga, che porta da 0 metri di altitudine a oltre 3000, sarà davvero interessante. E poi il mix tra professionisti e amatori è qualcosa di speciale. Sarà bello rappresentare Giant sulle strade di casa, conoscere le persone che ci lavorano e i tanti fans».

Con Yates ci sarà anche il 23enne colombiano Jesús David Peña, ottimo scalatore e vincitore quest’anno della tappa regina del Giro di Slovenia, quella della doppia scalata del Kolovrat.

Copyright © TBW
COMMENTI
STRAVA
25 ottobre 2023 09:32 italia
La pendenza media del 3,5 se e' data da strava non è attendibile in quanto non tiene conto delle contropendenze o discesette; se partite da quota 0 andate a quota mille e rispondete strava vi da dislivello 0; il dato esatto del dislivello e dato dai computer: invito chi legge di verificare la mia opinione per vedere se è esatta.

Precisazioni STRAVA
25 ottobre 2023 09:36 italia
Il mio rilievo sul dislivello è riferito specificatamente al segmento

x Italia: ti assicuro che la salita è comunque massacrante
25 ottobre 2023 13:33 vecchiobrocco
fatta qualche anno fa: 6 ore di salita continua... mai fatta tanta fatica in bici, in cima tremavo dalla fatica. in realtà la vera salita sono circa 67Km perchè dopo i primi 10km di "pre-salita" c'è una discesa e falsopiano...

Xvecchiobrocco
25 ottobre 2023 14:30 italia
La salita è durissima per la lunghezza; ho fatto questo rilievo soltanto per fini statistici e atletici, perché dei prof fare una salita a 24 orari del 3,5 era un po riduttivo; tu confermi che ci sono delle contropendenze e quindi siamo un po sopra il 3,5.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024