LA GRANDE FESTA DE L’INTREPIDA 2023

AMATORI | 17/10/2023 | 08:00

L’edizione 2023 de L’Intrepida 2023 è stata una meravigliosa festa per i 937 ciclisti che su biciclette d’epoca hanno partecipato alla ciclostorica ed un susseguirsi di emozioni nei quattro giorni di eventi che hanno animato Anghiari dal giovedì alla domenica. La manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo Fratres Dynamis Bike ha fatto registrare un indiscutibile successo che va ben oltre il pur straordinario dato numerico e che trova la sua più importante conferma nei sorrisi e nella soddisfazione di tutti coloro che hanno preso parte a questa memorabile 11ª edizione, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero.


La ciclostorica della domenica è stata come sempre il momento cruciale e la partenza dei 937 “intrepidi” scattati da Piazza Baldaccio sulle note dell’Inno di Mameli suonato dalla Banda della Filarmonica Pietro Mascagni di Anghiari e di fronte ad un pubblico numeroso come non mai, ha regalato forti emozioni ed una cartolina che resterà per sempre nel cuore dei presenti rendendo ancora più affascinante il centro di Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Grande il successo riscosso come sempre dai tre percorsi (da 42 km, da 85 km e da 120 km), dalle prelibatezze che hanno caratterizzato i punti di ristoro e dalle varie iniziative che hanno accompagnato gli “intrepidi” in questa avventura. Bello evidenziare la presenza alla pedalata dei campioni Gianni Bugno, Francesco Moser, Giorgia Bronzini, Gianbattista Baronchelli, Fabiano Fontanelli, Fred Morini e Mara Mosole (oltre a quella di Giovanni Battaglin nel venerdì di “Aspettando L’Intrepida”), del professionista Lorenzo Quartucci, di ben 180 cicliste donne che hanno colorato di rosa la pedalata e dei Sindaci dei 15 Comuni della Valtiberina Toscana e dell’Alta Valle del Tevere che insieme stanno portando avanti il progetto Valtiberina Capitale Italiana della Cultura 2026. Senza dimenticare il coinvolgimento sempre più significativo dei giovani attraverso tanti progetti.


Questa la gratificazione maggiore per il Comitato Organizzatore, guidato da Fabrizio Graziotti. “Siamo davvero felici – ha spiegato il presidente – per le tante iniziative che abbiamo portato avanti, per tutte le emozioni vissute in questi giorni e per aver condiviso questa meravigliosa festa con tanti appassionati. I 937 ciclisti che hanno partecipato a L’Intrepida 2023 hanno colorato Piazza Baldaccio, Anghiari e tutti i nostri percorsi con le loro bici d’epoca ripagando l’impegno organizzativo. Grazie ai Campioni che ci hanno onorato con la loro presenza, grazie a istituzioni, sponsor, associazioni, volontari e soprattutto al Gs Fratres Dynamis Bike perché, senza la collaborazione di tutti, questo non sarebbe stato possibile. Appuntamento al 2024 per la prossima edizione de L’Intrepida”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024