TOUR OF GUANGXI. OLAV KOOIJ TRA SNEAKERS E CAMPIONI DA BATTERE

INTERVISTA | 14/10/2023 | 11:11
di Giulia De Maio

Tra tre giorni compirà 22 anni e cercherà di regalarsi un ultimo successo prima della fine della stagione nella tappa conclusiva del Tour of Guangxi. Intanto oggi ha fatto sua la terza tappa della corsa cinese, dimostrando una volta di più di essere uno dei velocisti emergenti più interessanti del panorama internazionale.


Al secondo anno nella massima categoria Olav Kooij si sta facendo spazio in una Jumbo-Visma sempre più votata ai grandi giri, con cui ha rinnovato il contratto fino al 2025 in barba alla fusione-non fusione tra la formazione olandese e la Soudal Quick Step che tanto ha fatto discutere nelle scorse settimane.


«Sono felice di aver vinto un'altra corsa World Tour, per me e per la squadra. Ho seguito le news di mercato, ma noi come corridori non avevamo alcuna influenza sulla situazione e quindi abbiamo continuato a lavorare come al solito. Da ciclista olandese sono fiero di far parte di una formazione del mio paese che è anche la migliore al mondo. Ritagliarsi uno spazio a Giro, Tour e Vuelta non è semplice ma la squadra ha fiducia in me ed è un orgoglio far parte di un team che ha conquistato tutte e tre le corse di tre settimane dell'anno. Io ho avuto le mie possibilità in corse più “sprinter friendly” e nel 2024 non vedo l'ora di debuttare nel grande giro che la Jumbo-Visma riterrà più adatto alle mie caratteristiche. Il goal per il futuro è vincere delle tappe lì» ha raccontato oggi dopo le premiazioni di rito.

Olav ha iniziato con il ciclismo da bambino, ereditando l'amore per la bici dal papà che pedalava per divertimento. Appassionato di pattinaggio su ghiaccio, sport che pratica tuttora d'inverno, e di sci, che invece ha messo da parte per non rischiare infortuni, ha un interesse particolare per le sneakers. «Non sono un vero e proprio esperto, ma a tutti piacciono le belle scarpe e, visto che dovrò fare un regalo ai miei compagni per come mi hanno pilotato oggi, questa sera farò un giro al centro commerciale che abbiamo di fianco all'hotel e vedrò cosa offrono i negozi qui in Cina» ci ha confidato sorridente.

Non ha campioni di riferimento, ma idee molto chiare. «Ora che sono professionista i più grandi corridori al mondo sono miei colleghi e devo cercare di batterli anche se hanno nomi importanti – afferma con sicurezza. - Sono cresciuto guardando Sagan, Peter è stato un'ispirazione. Ci sono tanti giovani di talento oggigiorno, io amo correre e confrontarmi con i migliori, senza paura. Il mio miglior sprint del 2023? Alla Parigi-Nizza quando ho vinto la quinta tappa davanti a Mads Pedersen, Tim Merlier e Matteo Trentin. L'avversario più tosto? Senza dubbio Jasper Philipsen, il migliore velocista della stagione. Ho corso poco contro di lui, ma quest'anno è stato un gradino sopra tutti. L'obiettivo è raggiungerlo. Tutti corriamo per essere il numero 1, no?».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024