GIRO 2024. HINDLEY: «SECONDA SETTIMANA DURISSIMA». ROGLIC: «CHE TAPPA, SUL GRAPPA»

GIRO D'ITALIA | 13/10/2023 | 21:33
di Francesca Monzone

Con partenza dal Piemonte e arrivo a Roma, il Giro d’Italia oggi ha svelato il suo percorso per il 2024. Ci saranno tappe insidiose, salite e prove a cronometro e anche lo sterrato della Toscana. Ma la domanda che tutti fanno è questa: chi saranno i favoriti per la vittoria finale? Ancora non sappiamo chi prenderà il via alla corsa rosa, ma ci sono due ex vincitori del Giro e futuri compagni di squadra alla Bora-Hansgrohe, che insieme potrebbero rendere il prossimo Giro d’Italia veramente appassionante. Si tratta di Primoz Roglic e Jai Hindley presenti entrambi alla presentazione della corsa a Trento e che  hanno espresso le loro prime impressioni sul percorso.


Sia l’australiano che lo sloveno hanno detto che la parte più difficile della corsa è nella seconda parte, dove particolare attenzione bisognerà prestarla all’inizio della terza settimana. «La seconda settimana sarà durissima, la tappa 15 è forse la più impegnativa – ha detto Hindley -, l'arrivo a Livigno sarà davvero impegnativo».


Roglic e Hindley dal prossimo anno saranno compagni di squadra e sarebbe bello poterli vedere insieme sulle strade della corsa rosa. «Roglic è uno dei corridori più forti del mondo e sono molto felice di correre insieme a lui. Averlo in squadra sarà sicuramente un passo avanti per la Bora-hansgrohe».

Non è una sorpresa vedere Hindley che ha indicato la quindicesima tappa come la più difficile, considerando i 5.200 m di dislivello e il traguardo posto a 2.300 m sopra il livello del mare».

Primoz Roglic sul palco di Trento è arrivato sorridente e ha voluto ricordare uno dei momenti più belli del Giro 2023. «Quello sul Monte Lussari è stato uno dei giorni più importanti ed emozionanti della mia carriera. Tutto è stato molto veloce in quei giorni, ma poi ci ho ripensato un sacco di volte. La tappa più importante del nuovo percorso? Quella del Monte Grappa sarà quella in cui si deciderà il vincitore».

La tappa con arrivo sul Monte Grappa sarà la ventesima, con partenza dall’Alpago e arrivo a Bassano del Grappa, dove il gruppo per due volte dovrà scalare il Grappa».

Il percorso è avvincente e non è da escludere la partecipazione di grandi stelle, come Tadej Pogacar, che nel 2024 potrebbe provare l’accoppiata Giro-Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
In mezzo ai campioni
13 ottobre 2023 22:21 Albertone
Cosa ci fa' la Paternoster, che per l'ennesima annata ha combinato nulla ? Mai che invitino la Longoborghini o la Balsamo. Da queste cose, si capisce il livello. Va bene cosi, tutta immagine.

Correggo
13 ottobre 2023 22:22 Albertone
Ho scritto erroneamente Longoborghini ( presente ) al posto di Cavalli.

Mi sa che lo guarderanno in televisione
14 ottobre 2023 00:57 pickett
Sia Roglic che Hindley hanno già chiarito che il loro obiettivo sarà il Tour.La Bora,se tutto va bene,manderà Vlasov,o il giovanotto belga dal nome impronunciabile.Sempre che non voglia presentare uno squadrone al Tour in supporto di Roglic,in tal caso dovremo accontentarci di Buchman.

Magari un Van Aert vs Pogi?
14 ottobre 2023 15:02 maria2022
Dopo l'impatto iniziale (non mi era piaciuto) ho guardato con piu calma le tappe e credo sia adeguato per Van aert e che Pogi potrebbe (magari, chissà, speriamo) prenderlo come preparazione per il tour, visto che quest'anno Il Giro non è troppo tosto. Sarebbe meravigliosa una sfida Van Aert-Pogi. Rogla ha 34 anni, le manca il tour e non ha troppo tempo, quindi non ci sarà. Pogi ha solo 25, avoglia se ha tempo per sperimentare! perchè non sperimentare un "GiroPreparazione" per dopo il Tour?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024