GIRO 2024. HINDLEY: «SECONDA SETTIMANA DURISSIMA». ROGLIC: «CHE TAPPA, SUL GRAPPA»

GIRO D'ITALIA | 13/10/2023 | 21:33
di Francesca Monzone

Con partenza dal Piemonte e arrivo a Roma, il Giro d’Italia oggi ha svelato il suo percorso per il 2024. Ci saranno tappe insidiose, salite e prove a cronometro e anche lo sterrato della Toscana. Ma la domanda che tutti fanno è questa: chi saranno i favoriti per la vittoria finale? Ancora non sappiamo chi prenderà il via alla corsa rosa, ma ci sono due ex vincitori del Giro e futuri compagni di squadra alla Bora-Hansgrohe, che insieme potrebbero rendere il prossimo Giro d’Italia veramente appassionante. Si tratta di Primoz Roglic e Jai Hindley presenti entrambi alla presentazione della corsa a Trento e che  hanno espresso le loro prime impressioni sul percorso.


Sia l’australiano che lo sloveno hanno detto che la parte più difficile della corsa è nella seconda parte, dove particolare attenzione bisognerà prestarla all’inizio della terza settimana. «La seconda settimana sarà durissima, la tappa 15 è forse la più impegnativa – ha detto Hindley -, l'arrivo a Livigno sarà davvero impegnativo».


Roglic e Hindley dal prossimo anno saranno compagni di squadra e sarebbe bello poterli vedere insieme sulle strade della corsa rosa. «Roglic è uno dei corridori più forti del mondo e sono molto felice di correre insieme a lui. Averlo in squadra sarà sicuramente un passo avanti per la Bora-hansgrohe».

Non è una sorpresa vedere Hindley che ha indicato la quindicesima tappa come la più difficile, considerando i 5.200 m di dislivello e il traguardo posto a 2.300 m sopra il livello del mare».

Primoz Roglic sul palco di Trento è arrivato sorridente e ha voluto ricordare uno dei momenti più belli del Giro 2023. «Quello sul Monte Lussari è stato uno dei giorni più importanti ed emozionanti della mia carriera. Tutto è stato molto veloce in quei giorni, ma poi ci ho ripensato un sacco di volte. La tappa più importante del nuovo percorso? Quella del Monte Grappa sarà quella in cui si deciderà il vincitore».

La tappa con arrivo sul Monte Grappa sarà la ventesima, con partenza dall’Alpago e arrivo a Bassano del Grappa, dove il gruppo per due volte dovrà scalare il Grappa».

Il percorso è avvincente e non è da escludere la partecipazione di grandi stelle, come Tadej Pogacar, che nel 2024 potrebbe provare l’accoppiata Giro-Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
In mezzo ai campioni
13 ottobre 2023 22:21 Albertone
Cosa ci fa' la Paternoster, che per l'ennesima annata ha combinato nulla ? Mai che invitino la Longoborghini o la Balsamo. Da queste cose, si capisce il livello. Va bene cosi, tutta immagine.

Correggo
13 ottobre 2023 22:22 Albertone
Ho scritto erroneamente Longoborghini ( presente ) al posto di Cavalli.

Mi sa che lo guarderanno in televisione
14 ottobre 2023 00:57 pickett
Sia Roglic che Hindley hanno già chiarito che il loro obiettivo sarà il Tour.La Bora,se tutto va bene,manderà Vlasov,o il giovanotto belga dal nome impronunciabile.Sempre che non voglia presentare uno squadrone al Tour in supporto di Roglic,in tal caso dovremo accontentarci di Buchman.

Magari un Van Aert vs Pogi?
14 ottobre 2023 15:02 maria2022
Dopo l'impatto iniziale (non mi era piaciuto) ho guardato con piu calma le tappe e credo sia adeguato per Van aert e che Pogi potrebbe (magari, chissà, speriamo) prenderlo come preparazione per il tour, visto che quest'anno Il Giro non è troppo tosto. Sarebbe meravigliosa una sfida Van Aert-Pogi. Rogla ha 34 anni, le manca il tour e non ha troppo tempo, quindi non ci sarà. Pogi ha solo 25, avoglia se ha tempo per sperimentare! perchè non sperimentare un "GiroPreparazione" per dopo il Tour?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024