GIRO DEL VENETO E VENETO CLASSIC, 20 FORMAZIONI PRONTE A DARSI BATTAGLIA

PROFESSIONISTI | 10/10/2023 | 08:20
La settimana santa del ciclismo veneto, quella di Ride the Dreamland 2023, è già cominciata, anche se il velo si alzerà ufficialmente solo domani, quando a Palazzo Ferro-Fini a Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto, il progetto riceverà anche il battesimo istituzionale. Nel frattempo, però, coloro i quali sono chiamati a sfidarsi tra Giro del Veneto (11 ottobre) e Veneto Classic (15 ottobre), vale a dire i corridori, saranno già sulle strade venete per studiarne caratteristiche e insidie.

Sono 20 le squadre che prenderanno parte ai due appuntamenti, con un parterre di corridori che promette sicuramente grande spettacolo. Ci saranno 7 formazioni WorldTour, vale a dire la UAE Team Emirates, dominatrice l’anno scorso con il successo di Matteo Trentin al Giro del Veneto e di Marc Hirschi alla Veneto Classic, che saranno presenti anche quest’anno, e poi la Lidl-Trek, la Jayco AlUla, che porterà Michael Matthews, Alessandro De Marchi e Filippo Zana tra gli altri, la AG2R Citroën di Benoît Cosnefroy, l’Astana Qazaqstan del campione italiano Simone Velasco, la Alpecin-Deceuninck e l’Arkéa-Samsic.


A queste si uniscono 8 Professional di grande qualità, come Lotto Dstny e Israel Premier-Tech, che potranno contare su Andreas Kron, la prima, e su Giacomo Nizzolo, Jakob Fuglsang e Domenico Pozzovivo, la seconda. Ci sono poi Tudor, Uno-X col vincitore del Tour de l’Avenir 2021 Tobias Halland Johannessen, e la Q36.5. Non manca la rappresentanza italiana, con Green Project-Bardiani CSF-Faizanè e Eolo-Kometa pronte a vender cara la pelle.


A queste, infine, si aggiungono 6 formazioni Continental, vale a dire la Biesse-Carrera, la General Store-Essegibi, la Mg.K Vis Colors for Peace, la Work Service-Vitalcare, la polacca Maloja Pushbikers e la colombiana GW Shimano-Sidermec.

Il bello di Giro del Veneto e Veneto Classic è che i percorsi si adattano a qualsiasi tipo di corridore, dallo scalatore al passista veloce, e il finale è del tutto imprevedibile. Mercoledì il giudice sarà il Monte Berico (1 km al 7,1%), che andrà superato per 4 volte, più l’arrivo, che invece verrà posto esattamente a metà del colle vicentino, così da rendere il finale ancora più incerto. Domenica, invece, le 4 scalate de La Rosina (2,6 km al 6,5%) e La Tisa (330 metri al 15,2%), più il micidiale muro di Diesel Farm (1,3 km al 10.9%), scremeranno con decisione il gruppo prima del gran finale a Bassano del Grappa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024