BORA. RALPH DENK E QUEL SOGNO CHIAMATO TOUR

PROFESSIONISTI | 06/10/2023 | 12:38
di Francesca Monzone

Ralph Denk è il numero uno della Bora-Hansgrohe e oggi, dopo aver annunciato il nuovo contratto con Primoz Roglic, è pronto a scommetere su ottimi risultati di questa unione. Per quanto riguarda i soldi, ammette di non essere ai livelli di UAE Emirates, Jumbo-Visma e Ineos, ma di essere stato un buon risparmiatore e di aver potuto usare quello che aveva accantonato per poter portare in squadra lo sloveno. 


«Possiamo dare il benvenuto a Primoz – ha detto Denk –: naturalmente tutti i nostri contratti sono riservati e lo è anche questo. Per tanto posso solo dire che si tratta di un contratto che non vedrà l’impegno di Primoz solo per un anno. Quando sono arrivate le voci sulla fusione tra Jumbo Visma e Soudal h o ascoltato con molta attenzione le dichiarazioni di Primoz. Ho avuto la sensazione che non fosse soddisfatto di quanto accaduto alla Vuelta. Gli ho chiesto se era pronto a parlare di un eventuale trasferimento. Ci siamo  accordati subito dopo la Vuelta e ieri abbiamo concluso gli ultimi dettagli».


La squadra tedesca vuole andare lontano e Primoz Roglic è il corridore che potrebbe portarli alla vittoria del Tour de France. «L'obiettivo principale della nuova stagione è, ovviamente, il Tour de France, che rappresenta il punto grigio nella ricca carriera di Roglic. Ho confermato più volte che questo è anche il nostro obiettivo: anche il mio sogno è vincere il Tour. Abbiamo avuto l'opportunità sul mercato di avere un corridore capace di lottare per questo risultato e ora lo abbiamo. Naturalmente, per il successo finale abbiamo bisogno anche di un po' di fortuna e di un buon team di supporto. È una bella sensazione essere riusciti a far parte del gruppo di squadre che possono lottare per la vittoria finale. Adesso che ho conosciuto Roglic, in pochi giorni posso dire che ha una personalità davvero forte e può ispirare gli altri ed è quello che cercavamo».

Il team tedesco ha molti corridori di qualità ed ha dimostrato le sue capacità nel momento in cui ha conquistato il Giro d’Italia con Hindley nel 2022. Far combaciare tutte le esigenze e i desideri dei vari corridori non è facile, ma Ralph Denk è convinto di poterci riuscire.

«Oggi abbiamo una squadra che conta molti corridori di alto profilo e ognuno di loro ha delle ambizioni. Siamo abbastanza grandi, dobbiamo partecipare a molte gare. Faremo un buon piano per tenere conto di tutti i desideri, compreso quello di Primoz, che ora è il nostro uomo principale, ma prima abbiamo bisogno dei profili di tutte le tre settimane di gara del Tour, poi ci prenderemo il nostro tempo, ci incontreremo in una riunione, condivideremo i nostri desideri e faremo progetti. In squadra abbiamo anche un giovane di grande talento, si tratta di Cian Uijtdebroeks e dobbiamo tenerne conto. Dal mio punto di vista, è molto positivo che Primoz si sia unito a noi. La mia prima sensazione è che lui e Cian sono molto simili, entrambi vogliono vincere, sono molto professionali, ci sono molte somiglianze tra loro. Penso che saremo veramente una grande squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Usato garantito
6 ottobre 2023 21:46 Carbonio67
Giusto provarci con un corridore maturo, ma che puo' provarci con una squadra dedita al 100%

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024