LANGKAWI 2023. È IL TURNO DI WEEMAES! 5° A.VIVIANI

PROFESSIONISTI | 29/09/2023 | 05:58
di Carlo Malvestio

Dopo tre podi, Sasha Weemaes rompe la maledizione e vince a Serembam, nella penultima tappa del Tour de Langkawi 2023. Il belga stavolta è riuscito a piazzare la sua ruota davanti a quella di Arvid De Kleijn (Tudor), che si è visto negare il tris, mentre Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) ha chiuso nuovamente terzo. Quinto posto per Attilio Viviani (Team Corratec-SelleItalia), mentre Enrico Zanoncello è ottavo (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè).


Dopo il via scattano Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon) e Shaiful Shukri (Malaysia), che rapidamente guadagnano 1’30” sul gruppo. Sembra il tentativo buono, facilmente controllabile dal plotone, invece improvvisamente la velocità si alza e i due fuggitivi vengono riassorbiti dopo appena 28 km.


De Kleijn ne approfitta per rafforzare la sua maglia arancione, vincendo i traguardi volanti di Umbai e Cheng, e solo allora ripartono due corridori, nuovamente Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon) e Masaki Yamamoto (JCL Ukyo).

I due creano un gap di 1’40”, ma devono arrendersi al rientro del gruppo a 4 km dall'arrivo. I protagonisti sono gli stessi, ma anche stavolta il vincitore è diverso, con Weemaes bravo a trasformare i tanti podi in una vittoria.

Per Weemaes si tratta della prima vittoria tra i professionisti, arrivata dopo una stagione difficile e che ancora lo vede senza contratto per il 2024. La Human Powered Health, infatti, è molto vicina a dover chiudere i battenti a fine stagione, visto che il main sponsor ha manifestato la volontà di terminare il rapporto e all'orizzonte non sembrano esserci nuovi partner: «Oggi è la dimostrazione che non bisogna mai mollare - racconta Weemaes -. Sono felice, anche perché la squadra ha fatto un grande lavoro. Ieri è stato un arrivo velocissimo, abbiamo toccato i 72 km/h, oggi invece tendeva leggermente all’insù e c’era vento frontale. Cercavo la ruota di De Kleijn, ma l’ha presa Syritsa, ma poi col vento che c’era la mia posizione si è rivelata ancora migliore. Per me è una vittoria che significa molto, perché dopo una stagione in cui ho avuto tanti problemi di salute, questa è una bella rivincita. Arriva al momento giusto, perché sono senza contratto, e spero che aiuti il mio manager a trovare una sistemazione. Ma voglio fare un appello anche per i miei compagni, visto che siamo quasi tutti senza contratto per il 2024: alle squadre posso garantire che questi ragazzi hanno grandi capacità per far parte di un treno per un velocista».

ORDINE D'ARRIVO

1. Sasha Weemaes (Human Powered Health) in 2h31'45"
2. Arvid De Kleijn (Tudor) s.t.
3. Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) s.t.
4. Matthew Bostock (Bolton Equities Black Spoke) s.t.
5. Attilio Viviani (Team Corratec-SelleItalia) s.t.
6. Raymond Kreder (JCL Ukyo) s.t.
7. Youcef Reguigui (Terengganu Polygon) s.t.
8. Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
9. Maikel Zijlaard (Tudor) s.t.
10. Maris Bogdanovics (Hengxiang) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha ifeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024