LANGKAWI 2023. È IL TURNO DI WEEMAES! 5° A.VIVIANI

PROFESSIONISTI | 29/09/2023 | 05:58
di Carlo Malvestio

Dopo tre podi, Sasha Weemaes rompe la maledizione e vince a Serembam, nella penultima tappa del Tour de Langkawi 2023. Il belga stavolta è riuscito a piazzare la sua ruota davanti a quella di Arvid De Kleijn (Tudor), che si è visto negare il tris, mentre Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) ha chiuso nuovamente terzo. Quinto posto per Attilio Viviani (Team Corratec-SelleItalia), mentre Enrico Zanoncello è ottavo (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè).


Dopo il via scattano Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon) e Shaiful Shukri (Malaysia), che rapidamente guadagnano 1’30” sul gruppo. Sembra il tentativo buono, facilmente controllabile dal plotone, invece improvvisamente la velocità si alza e i due fuggitivi vengono riassorbiti dopo appena 28 km.


De Kleijn ne approfitta per rafforzare la sua maglia arancione, vincendo i traguardi volanti di Umbai e Cheng, e solo allora ripartono due corridori, nuovamente Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon) e Masaki Yamamoto (JCL Ukyo).

I due creano un gap di 1’40”, ma devono arrendersi al rientro del gruppo a 4 km dall'arrivo. I protagonisti sono gli stessi, ma anche stavolta il vincitore è diverso, con Weemaes bravo a trasformare i tanti podi in una vittoria.

Per Weemaes si tratta della prima vittoria tra i professionisti, arrivata dopo una stagione difficile e che ancora lo vede senza contratto per il 2024. La Human Powered Health, infatti, è molto vicina a dover chiudere i battenti a fine stagione, visto che il main sponsor ha manifestato la volontà di terminare il rapporto e all'orizzonte non sembrano esserci nuovi partner: «Oggi è la dimostrazione che non bisogna mai mollare - racconta Weemaes -. Sono felice, anche perché la squadra ha fatto un grande lavoro. Ieri è stato un arrivo velocissimo, abbiamo toccato i 72 km/h, oggi invece tendeva leggermente all’insù e c’era vento frontale. Cercavo la ruota di De Kleijn, ma l’ha presa Syritsa, ma poi col vento che c’era la mia posizione si è rivelata ancora migliore. Per me è una vittoria che significa molto, perché dopo una stagione in cui ho avuto tanti problemi di salute, questa è una bella rivincita. Arriva al momento giusto, perché sono senza contratto, e spero che aiuti il mio manager a trovare una sistemazione. Ma voglio fare un appello anche per i miei compagni, visto che siamo quasi tutti senza contratto per il 2024: alle squadre posso garantire che questi ragazzi hanno grandi capacità per far parte di un treno per un velocista».

ORDINE D'ARRIVO

1. Sasha Weemaes (Human Powered Health) in 2h31'45"
2. Arvid De Kleijn (Tudor) s.t.
3. Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) s.t.
4. Matthew Bostock (Bolton Equities Black Spoke) s.t.
5. Attilio Viviani (Team Corratec-SelleItalia) s.t.
6. Raymond Kreder (JCL Ukyo) s.t.
7. Youcef Reguigui (Terengganu Polygon) s.t.
8. Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
9. Maikel Zijlaard (Tudor) s.t.
10. Maris Bogdanovics (Hengxiang) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024